La Chiesa militante perde un Maestro, un Padre, ma non perde il suo insegnamento, la sua testimonianza, la Fede, le opere, la Dottrina…
Continua a leggere “È morto Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Il nostro ricordo”Tag: Chiesa cattolica
Essere più fedeli al Signore. Omelia del card. Burke dell’11-12-2021
Come “regalo” di Natale postiamo il video con i sottotitoli dell’omelia del card. Burke dell’11 dicembre del 2021.
Continua a leggere “Essere più fedeli al Signore. Omelia del card. Burke dell’11-12-2021”Due Petizioni cattoliche a sostegno delle Due Colonne
Cari Amici, non demoralizziamoci, anche la Beata Sr. Maria di Gesù Deluil-Martiny, ci racconta di una raccolta firme — tra i cattolici di fine ‘800 — per sostenere allora, al Concilio Vaticano I, la petizione a favore dell’infallibilità del Papa in campo dottrinale… Le raccolte firme possono sembrare inutili ed inascoltate, soprattutto oggi, ma a noi ciò che interessa è sensibilizzare e seminare… al resto ci penserà il Buon Dio!
Continua a leggere “Due Petizioni cattoliche a sostegno delle Due Colonne”Il Castello conquistato (oppure solo occupato?)
Per comprendere attentamente l’interessante Racconto che ci ha inviato il sig. Claudio Gazzoli, è bene presentarlo non a parole nostre, ma attraverso due interventi magisteriali dell’allora cardinale Ratzinger…. e su questo filo conduttore, leggere il resto. Grazie.
Continua a leggere “Il Castello conquistato (oppure solo occupato?)”
Reti unificate: Mons. Schneider spiega sul papa eretico
Riportiamo a Reti unificate, perché è importante parlare con un cuor solo…. il testo pubblicato oggi da corrispondenzaromana.
Continua a leggere “Reti unificate: Mons. Schneider spiega sul papa eretico”
Reti unificate: Don A.M.Morselli spiega ché l’unica vera religione è Gesù Cristo
Continuando il filone sulla questione dei contenuti nel testo firmato da Bergoglio sulla Fratellanza universale, si veda qui: Reti unificate: dichiarazione di S.E. Mons. Athanasius Schneider; Reti unificate: dichiarazione del Cardinale Müller “Ecco la vera Fede”; Teologo Pontificio smentisce il Papa: “Non ho mai ricevuto il testo”; Continuano preoccupazioni documento firmato dal Papa; Al testo firmato da Bergoglio risponde Pio XI: non possumus!;
sempre a “reti unificate” e questa volta con il sito “cooperatoresVeritatis“, vogliamo offrirvi una bellissima e profonda analisi di Don Alfredo Maria Morselli che gestisce anche un importante intrattenimento catechetico dalla pagina personale: Dogma.tv, a riguardo dell’infelice affermazione nel Documento citato, di una presunta volontà divina che esistano tante religioni, tutte sullo stesso piano attraverso le quali giungerebbe la salvezza, quasi ad inficiare però l’Incarnazione Divina, come è stato dimostrato nei link sopra riportati.
Mi opposi a lui faccia a faccia, perché si era messo dalla parte del torto.
«Il cattolico non è quasi mai spaventato dall’immagine che i protestanti gli offrono del cattolicesimo, mentre a volte teme l’immagine cattolica del cattolicesimo; il che può essere un buon motivo per non sottolineare in maniera eccessiva gli aspetti difficili o sconcertanti della dottrina. Per il bene del convertito, bisogna anche ricordare che una parola sciocca pronunciata all’interno della Chiesa fa più danni di migliaia di parole sciocche dette al suo esterno…» (G.K. Chesterton in La Chiesa Cattolica)
Continua a leggere “Mi opposi a lui faccia a faccia, perché si era messo dalla parte del torto.”
Gesù dice che gli scandali sono necessari: e che però….
E Gesù disse: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi! Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai».(Lc.17,1-4)
Continua a leggere “Gesù dice che gli scandali sono necessari: e che però….”
Vescovo Lorefice: scomunichi pure ma senza ricatti e ritorsioni
Ieri è apparso, sul sito della Diocesi di Palermo in prima pagina della Home – vedi qui – che però, stamani, è scomparso ed è presente solo sul twitter della diocesi, a firma del vescovo Lorefice, vedi qui, un Comunicato contro I FEDELI che si aggregheranno agli incontri di Don Alessandro Maria Minutella, ecco cosa dice:
Continua a leggere “Vescovo Lorefice: scomunichi pure ma senza ricatti e ritorsioni”
Consacrazione del sito ai Santi Pietro e Paolo
Approfittando della data 22 febbraio, Festa della Cattedra di san Pietro, abbiamo deciso per una “consacrazione” del sito e del nostro servizio, ai Santi Pietro e Paolo: Pietro in quanto sommo Vicario di Cristo in terra e Paolo, l’Apostolo delle genti, colui che seppe consigliarlo e aiutarlo. Una “consacrazione” che già professiamo e crediamo, ma che riteniamo utile anche rendere pubblica.
Continua a leggere “Consacrazione del sito ai Santi Pietro e Paolo”