Caro “Pietro”: “senza offendere l’Apostolo, non tacerò la parola del Signore.” (sant’Agostino)

A quanto sta accadendo con le “nuove” traduzioni e dunque con il “nuovo” Messale (che nuovo non è, ma è solo un aggiornamento linguistico per mettere l’inclusione, e poi chissene frega se l’escluso è proprio Dio in Cristo Gesù), vogliamo rispondere con una meditazione tratta da un celebre Discorso di sant’Agostino che troverete qui integralmente, anche per le recenti novità del “Pietro regnante”… quali il dio di Abu-Dhabi o la Pachamama… o l’Amoris Laetitia, o la Fratelli tutti… o altra diavoleria… per confermare che noi non cambieremo il Pater Noster, non adoreremo il dio di Abu-Dhabi, non adoreremo la Madre Terra con la sua Pachamama, non abbracceremo “un Vangelo diverso” da quello che ci è stato annunciato (cfr.Gal.1,1-10)

E non accusateci di antipapismo, o scismi vari privando voi stessi della ragione, perché noi siamo papisti ma non bergogliosi… e come insegnava il grande sant’Ambrogio, grazie al quale resisteremo in questa Chiesa unica e Santa, ma con un Pastore anomalo:

dite al Papa che noi la testa non l’abbiamo solo per portarci il cappello…!

Buon Tempo di Avvento a tutti.

Continua a leggere “Caro “Pietro”: “senza offendere l’Apostolo, non tacerò la parola del Signore.” (sant’Agostino)”

Abbandonate dai pastori….

Oggi 22 novembre vogliamo ricordare i Martiri “Cristeros”, i “Guerrieri di Cristo Re”. Detto in breve: “All’inizio del 1929 le truppe di Calles sono ovunque in rotta mentre dappertutto avanza l’esercito dei Cristeros che conta ormai trecentomila uomini. Il 29 giugno 1929 viene siglato un accordo tra insorti e governo in virtù del quale i cattolici credono di aver riacquistato la libertà. Ma si illudono.
Nel momento stesso in cui i Cristeros, in obbedienza ai vescovi, deposte le armi si preparano a ritornare alle proprie case, scatta il genocidio. Nei dieci anni che seguono, complice il silenzio dei mezzi di informazione – compresi quelli americani – ben duecentomila persone tra ex combattenti e civili vengono trucidate sui luoghi di lavoro, nelle proprie case, davanti agli occhi dei figli. Solo Giovanni Paolo II, scegliendo nel 1979 il Messico come meta del suo primo viaggio pastorale, ha iniziato a richiamare l’attenzione del mondo su questa Vandea dimenticata. «Non abbiate paura – ha detto, in quella circostanza, il pontefice – il papa vuole essere la vostra voce, la voce di tutti quelli che non possono parlare o sono costretti al silenzio, la voce della coscienza». E in effetti è giunto il momento che anche su quella vicenda si faccia piena luce….”
(Fonte:Paolo Mieli Corriere della Sera di venerdi’ 24 Settembre 2004)

E in effetti, diremo noi oggi, forse è giunto il momento di un nuovo grido al “Viva Cristo Re“…  ma paradossalmente  sembrano mancare i Pastori, sembra esser venuto meno il Papa…  vescovi e cardinali sembrano o conniventi o ignavi, o solo impauriti, le pecore sono lasciate allo sbando…. per non parlare di un Clero o impotente o corrotto perché, a riguardo di Pastori coraggiosi ce ne sono, anche tanti per la verità ma, “come carne condotta al macello” sono obbligati al silenzio, sono costretti ad una prigionia senza appello, senza processo…

Continua a leggere “Abbandonate dai pastori….”

Gesù è venuto a patire per noi, non per una vacanza sulla terra

“Tu lasci il bel gioir del divin seno, per venire a penar su questo fieno. Dolce amore del mio core, dove amor ti trasportò? O Gesù mio, perché tanto patir? Per amor mio!” (terza strofa – Tu scendi dalle stelle…)

Continua a leggere “Gesù è venuto a patire per noi, non per una vacanza sulla terra”

Gesù dice che gli scandali sono necessari: e che però….

E Gesù disse: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono.  È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli.  State attenti a voi stessi! Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli.  E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai».(Lc.17,1-4)

Continua a leggere “Gesù dice che gli scandali sono necessari: e che però….”

Caro cardinale Muller: basta con la scoperta dell’acqua calda!! AGITE!!

Non se ne può più, ci risiamo, si ripete a cicli continui senza però giungere al dunque, senza impegnarsi affinché – l’acqua calda che credono di scoprire ogni volta – venga usata per davvero, e bene! Siamo all’ennesima intervista riportata qui da La Nuova Bussola Quotidiana e forse, non sappiamo cos’altro pensare, il cardinale ha dimenticato che già nel lontano 1984, l’allora suo predecessore alla CdF, il cardinale Ratzinger, nella famosa intervista a Messori lo disse chiaramente:

Continua a leggere “Caro cardinale Muller: basta con la scoperta dell’acqua calda!! AGITE!!”

Addio Chiesa magisteriale, avanza la neochiesa ideologica

“Serviamoci dunque anche degli eretici, non per condividerne gli errori, ma per essere più vigili e scaltri nel difendere la dottrina cattolica contro le loro insidie, anche se non siamo capaci di ricondurli alla salvezza.” (Sant’Agostino)

Nel novembre scorso altri avevano trattato un argomento spinoso, vedi qui: Riforme controriforme e rivoluzioni: cosa sta accadendo dentro la Chiesa oggi? Ebbene, oggi Stefano Fontana, da La Nuova Bussola Quotidiana, rilancia questa “sfida” rimarcando i medesimi problemi, analizzandoli ed approfondendoli maggiormente, vedi qui: Addio insegnamento, il magistero ora pone dubbi…

Continua a leggere “Addio Chiesa magisteriale, avanza la neochiesa ideologica”

I dubia e san Tommaso: quando un sottoposto deve richiamare un superiore (anche il papa)

Ciò che dà autorità al Papa su tutti i battezzati è la Fede. Se dunque un papa regnante mette in pericolo la Fede, allora è cosa buona e giusta che un sottoposto non solo non gli obbedisca, ma addirittura lo richiami.

Continua a leggere “I dubia e san Tommaso: quando un sottoposto deve richiamare un superiore (anche il papa)”

Signori vescovi e cardinali, guai a sfuggire al martirio!

Supplichiamo i signori Vescovi e Cardinali a dare testimonianza di vero martirio, prima di ritrovarci a dover festeggiare “san Lutero, martire della Chiesa — brutta e cattiva — del passato”.

Continua a leggere “Signori vescovi e cardinali, guai a sfuggire al martirio!”

“Clericalate”, il vescovo di Cagliari censura la Sacra Scrittura

Che succede quando un sacerdote (Don Massimilino Pusceddu) fa il suo dovere durante un’omelia e ricorda — citando la Lettera ai Romani — che l’omosessualità è un peccato contro natura che grida vendetta davanti a Dio e, quando non c’è pentimento, porta alla morte dell’anima? Succede che il primo a metterlo alla gogna è il suo vescovo (Arrigo Miglio), censurando non solo il sacerdote, ma addirittura il beato Apostolo Paolo!

Continua a leggere ““Clericalate”, il vescovo di Cagliari censura la Sacra Scrittura”