Conferenza critica sull’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. Partecipano Ettore Gotti Tedeschi, Stefano Fontana, Julio Loredo e Riccardo Cascioli.
Tag: utopia
La nuova moda di inginocchiarsi all’uomo, ma chi ha dato l’esempio?
Nell’aprile 2019, papa Francesco, incontrando in Vaticano Salva Kiir e Riech Machar, leader del martoriato Sud Sudan, e chiedendo loro un impegno reale per la pace, si è prostrato fino ad inginocchiarsi baciandogli i piedi…. gesto che scandalizzò e spaccò nuovamente il mondo cattolico e mise in imbarazzo persino i bergogliosi stessi che dovettero inventarsi un nuovo concetto di pietà, pur di giustificare l’ingiustificabile.
“5 Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù,
6 il quale, pur essendo di natura divina,
non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
7 ma spogliò se stesso,
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana,
8 umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte
e alla morte di croce.
9 Per questo Dio l’ha esaltato
e gli ha dato il nome
che è al di sopra di ogni altro nome;
10 perché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra;
11 e ogni lingua proclami
che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre.” (Fil.2,5-11)
Continua a leggere “La nuova moda di inginocchiarsi all’uomo, ma chi ha dato l’esempio?”
Se la Chiesa è illuminata dal Cristo, allora non può produrre ombre…
“Anche l’alba proietta ombra” – sibilò il crepuscolo. “Ma da un’altra parte” – spiegò l’alba. (Stanislaw Jerzy Lec)
Continua a leggere “Se la Chiesa è illuminata dal Cristo, allora non può produrre ombre…”
Il Castello conquistato (oppure solo occupato?)
Per comprendere attentamente l’interessante Racconto che ci ha inviato il sig. Claudio Gazzoli, è bene presentarlo non a parole nostre, ma attraverso due interventi magisteriali dell’allora cardinale Ratzinger…. e su questo filo conduttore, leggere il resto. Grazie.
Continua a leggere “Il Castello conquistato (oppure solo occupato?)”