Riportiamo a Reti unificate, perché è importante parlare con un cuor solo…. il testo pubblicato oggi da corrispondenzaromana.
Continua a leggere “Reti unificate: Mons. Schneider spiega sul papa eretico”
Riportiamo a Reti unificate, perché è importante parlare con un cuor solo…. il testo pubblicato oggi da corrispondenzaromana.
Continua a leggere “Reti unificate: Mons. Schneider spiega sul papa eretico”
Avevamo già avuto, in passato, un “problemino” con alcune affermazioni azzardate espresse dal domenicano Padre Giovanni Cavalcoli, si legga qui, e per le quali avanzammo tenendo bene a mente quanto segue:
Il modernismo, la «sintesi di tutte le eresie» (San Pio X, Pascendi, 1907), non parlava di cambiamenti dottrinali, ma di “evoluzioni” dei dogmi e delle dottrine, per riuscire in qualche modo a “modernizzare” la Chiesa per metterla “al passo con i tempi”…
Che cosa è accaduto? Che il vaticanista Aldo Maria Valli, all’inizio dell’anno appena entrato, aveva concesso spazio per una intervista “esclusiva” a Don Alessandro Maria Minutella, leggi qui, per la quale – pur condivisibile in molti punti – ci aveva fatto ripromettere di fare un intervento su alcune sue affermazioni discutibili… Ma la risposta del domenicano Padre Giovanni Cavalcoli che ha pubblicato lo stesso Aldo Maria Valli, leggi qui, ci suggerisce che ora – tra i due Sacerdoti che amiamo e stimiamo – vediamo concretizzarsi il monito del Cristo: “può un cieco guidare un altro cieco?…”
Continua a leggere “Anche per Padre Cavalcoli, il Vangelo va riscritto?”
Il nostro breve editoriale, questa volta, seguirà alla preziosa e drammatica riflessione del professore Stefano Fontana, pubblicata sulla Nuova Bussola qui. La pubblichiamo integralmente perché vale davvero la pena di leggere e riflettere, seguiranno alcune nostre considerazioni.
Continua a leggere “Dal primato petrino, al primato della persona del Papa: vince Bergoglio!”
Approfittando della data 22 febbraio, Festa della Cattedra di san Pietro, abbiamo deciso per una “consacrazione” del sito e del nostro servizio, ai Santi Pietro e Paolo: Pietro in quanto sommo Vicario di Cristo in terra e Paolo, l’Apostolo delle genti, colui che seppe consigliarlo e aiutarlo. Una “consacrazione” che già professiamo e crediamo, ma che riteniamo utile anche rendere pubblica.
Continua a leggere “Consacrazione del sito ai Santi Pietro e Paolo”
Continua a leggere “Qual è l’ambito preciso dell’infallibilità del Papa?”
“Non a noi, o Signore, non a noi, ma al tuo nome da’ gloria”. Così vogliamo rispondere a questo “gemellaggio” con gli “Anonimi della Croce” di Fra Cristoforo che abbiamo pubblicato qui, attraverso il nostro “pignolo” ed amico Atanasio, Dottrina per la vera Fede, al quale lasciamo volentieri l’opportunità di dire la sua e condividerla con voi.
Continua a leggere “Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam”
…la santa Chiesa di Cristo prima vera vittima di tutto quanto sta accadendo…
Non commentiamo mai le Udienze del mercoledì, perché tutto sommato rimangono sempre sul filo accettabile delle riflessioni anche personali, ma questa volta no! Alla vigilia, possiamo dire, di Ognissanti dove ricorderemo la gloria già raggiunta e perfetta di tutti i Santi in Paradiso, e del 2 novembre in cui ricorderemo i nostri Defunti specialmente quelli di cui ancora non sappiamo con certezza la sorte, se sono in Purgatorio… e per questo preghiamo per loro e speriamo per loro, Papa Francesco “cancella” il Purgatorio.
Continua a leggere “Tutto si risolve in Paradiso: Papa Francesco cestina il Purgatorio”
Attenzione: oggi non è uscita una nuova versione del Catechismo della Chiesa cattolica, ma un nuovo commento teologico — di matrice diabolica — che ne modifica i contenuti dottrinali.
Continua a leggere “Non un nuovo catechismo, ma il commento del Diavolo al Catechismo”
Estate torrida, siccità ed incendi, nulla di nuovo per la verità, tutto come da copione come avviene da molti anni. Si dice che la colpa è degli uomini, che è una battaglia ambientalista, che è pure ideologica, dimenticando spesse volte che l’estate è più semplicemente il tempo del caldo, delle alte temperature… ma non siamo qui a parlare di meteo-ambientale.
Continua a leggere “A Francè…. fa caldo!!! e le sue parole non rinfrescano nessuno”