Marco Tosatti: Francesco, un papa che liscia il pelo alla cultura dominante

Sottoponiamo alla vostra attenzione una video-intervista — con la nostra trascrizione — al vaticanista Marco Tosatti su papa Francesco e il suo pontificato.

Continua a leggere “Marco Tosatti: Francesco, un papa che liscia il pelo alla cultura dominante”

Fine dell’evangelizzazione cattolica?

Papa Francesco ha nominato il cardinale dossettiano Tagle prefetto dell’ex Propaganda Fide, “defenestrando” con due anni di anticipo il cardinale Filoni. Perché queste decisioni improvvise dell’attuale Vescovo di Roma? Ce ne parlano il vaticanista Marco Tosatti e la scrittrice Cristina Siccardi.

Continua a leggere “Fine dell’evangelizzazione cattolica?”

Bergoglio visto da molto vicino…

Il giornalista americano George Neumayr, autore del libro The Political Pope – di cui ci occupammo precedentemente (qui, qui e qui) –, si è recato a Buenos Aires per scoprire che cosa ne pensano gli argentini del fatto che il loro connazionale più illustre, dopo 6 di pontificato, non abbia ancora visitato la propria terra natia, oltre che per raccogliere maggiori informazioni sul periodo del pre-pontificato di Jorge Mario Bergoglio. Il resoconto è ben lontano dal “vescovo dei poveri” che i mass-media hanno divulgato negli ultimi anni.

L’ormai ex vaticanista del Tg1, Aldo Maria Valli (ex perché ricollocato dalla Rai nella sezione sportiva, dopo averlo messo in ferie forzate dallo scorso anno, quando pubblicò la famosa Testimonianza di mons. Carlo Maria Viganò), dopo aver letto gli articoli del collega americano, ne ha riportato i passi più importanti nel proprio blog Duc in Altum. Li proponiamo anche noi ai nostri lettori, senza nessun commento da parte nostra, affinché ciascuno ci rifletta senza nessun condizionamento.

Continua a leggere “Bergoglio visto da molto vicino…”

Pena di morte, appello ai Cardinali: correggete papa Francesco

La prestigiosa rivista cattolica americana First Thing ha pubblicato un accorato appello al collegio cardinalizio, firmato da importanti personalità, affinché corregga papa Francesco riguardo la rottura dottrinale di lui voluta sulla pena di morte. Il vaticanista Marco Tosatti ha tradotto il testo.

Continua a leggere “Pena di morte, appello ai Cardinali: correggete papa Francesco”

Ma davvero Francesco blocca l’eresia della chiesa in Germania?

«Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate» (Gilbert Keith Chesterton)

Continua a leggere “Ma davvero Francesco blocca l’eresia della chiesa in Germania?”

Caso FFI: assemblea delle Suore con il Vaticano. Padre Siano: dovevano pensarci prima

Riportiamo integralmente la lettera che padre Paolo Maria Siano, frate francescano dell’Immacolata rimasto fedele ai Fondatori, ha inviato al vaticanista Marco Tosatti riguardo l’ultima novità sul ramo femminile dell’Ordine.

Continua a leggere “Caso FFI: assemblea delle Suore con il Vaticano. Padre Siano: dovevano pensarci prima”

Preghiamo… affinché il Papa…

Un manifestino “pirata” a Roma invita a pregare affinché papa Francesco…

Continua a leggere “Preghiamo… affinché il Papa…”

Una mamma “normale” scrive a papa Francesco. È ancora in attesa di risposta

Semplici fedeli si sono fatti coraggio, e hanno indirizzato al papa i loro messaggi. Qualcuno di loro, non avendo risposta, si è rivolto al vaticanista Tosatti, pensando che fosse possibile trovare in questo modo una via privilegiata.

Continua a leggere “Una mamma “normale” scrive a papa Francesco. È ancora in attesa di risposta”

Il grido di dolore di un cattolico: la “chiesa di Francesco” ha abbandonato i deboli e gli innocenti

È davvero incredibile (c’è chi la chiama casualità) quando ci sono delle “coincidenze” che non per nulla, invece, osiamo dire che sono veri e propri interventi provvidenziali. E’ il caso della Lettera commovente e drammatica resa pubblica dal dott. Marco Tosatti, clicca qui, diretta al santo Padre Francesco. Non una polemica, ma “un grido di dolore”, domande, sconcerto, incomprensione…

L’aspetto provvidenziale sta nel fatto che noi, qualche giorno fa, abbiamo fatto un’articolo dal titolo chiarissimo: “Gli scandali che non scandalizzano papa Francesco“. Il Papa in una Omelia del mattino si lamentava dello scandalo dato dai cattolici praticanti nelle parrocchie che, dopo essere stati a Messa, magari poi chiacchierano troppo sparlando di altri, si comportano incoerentemente e così scandalizzano tanti (???) cristiani che si allontanano dalla Chiesa e l’abbandonano per colpa loro. Punto. Per Papa Francesco gli scandali nella Chiesa, gravissimi, sarebbero solo questi.

Nel nostro Editoriale riflettevamo, invece, anche su altri gravi scandali che il Papa omette, ossia, quei cattolici scandalizzati dall’apostasia in corso nella Chiesa e per la quale non solo il Papa non fa nulla per frenarla, ma sembra proprio appoggiarla o, comunque, sembra approvarla attraverso le nomine di persone che sono eretici ed apostati, e come tali si comportano. Ed ecco per noi che – la Lettera pubblicata da Tosatti – è proprio una Provvidenza perché viene a confermare questo “grido di dolore” spacciato sempre e solo come provocazione, antipapismo, anti-Francesco.

Per questo vogliamo condividere questa Lettera aperta, farla nostra, invitando queste persone, però, a non scoraggiarsi, a non mollare, a NON USCIRE MAI DALLA CHIESA. Il dolore, una croce, una sofferenza, non deve mai trasformarsi per noi in disperazione, mai in abbandono. Preghiamo gli uni per gli altri perché questa è e sarà la sorte del “piccolo gregge”: piccolo, in pochi, magari anche malamente organizzati, senza strutture e senza fondi, espulsi, confinati nelle nuove catacombe e chi vive in Cina da cattolico veramente papista ne sa qualcosa, allontanati per amore o per forza dalla falsa chiesa “patriottica”….

Buona lettura.

Continua a leggere “Il grido di dolore di un cattolico: la “chiesa di Francesco” ha abbandonato i deboli e gli innocenti”

Dalla Gran Bretagna nuove rivelazioni sul (pre)conclave del 2013

Un libro inglese conferma l’azione di lobbying per eleggere Jorge Mario Bergoglio al Soglio di Pietro.

Continua a leggere “Dalla Gran Bretagna nuove rivelazioni sul (pre)conclave del 2013”