La Chiesa militante perde un Maestro, un Padre, ma non perde il suo insegnamento, la sua testimonianza, la Fede, le opere, la Dottrina…
Continua a leggere “È morto Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Il nostro ricordo”Tag: Gesù Cristo
Due Petizioni cattoliche a sostegno delle Due Colonne
Cari Amici, non demoralizziamoci, anche la Beata Sr. Maria di Gesù Deluil-Martiny, ci racconta di una raccolta firme — tra i cattolici di fine ‘800 — per sostenere allora, al Concilio Vaticano I, la petizione a favore dell’infallibilità del Papa in campo dottrinale… Le raccolte firme possono sembrare inutili ed inascoltate, soprattutto oggi, ma a noi ciò che interessa è sensibilizzare e seminare… al resto ci penserà il Buon Dio!
Continua a leggere “Due Petizioni cattoliche a sostegno delle Due Colonne”Reti unificate: dichiarazione del Cardinale Müller “Ecco la vera Fede”
Anche qui, a “reti unificate” con la dichiarazione sulla FEDE di mons. Athanasius Schneider ora, con il Blog di Aldo Maria Valli, vedi qui, e con il sito CooperatoresVeritatis, facciamo nostra e rilanciamo volentieri anche la “dichiarazione” netta e decisa del Cardinale Müller in difesa della vera Fede e della santa Dottrina AL DIO UNO E TRINO, SIGNORE NOSTRO GESU’ CRISTO.
Continua a leggere “Reti unificate: dichiarazione del Cardinale Müller “Ecco la vera Fede””
Chi sono io per giudicare? Sei il Papa e quando vuoi giudichi!
«Non giudicate secondo l’apparenza, ma giudicate con giusto giudizio.» (Gv.7,24)
«Si sta diffondendo un falso messaggio che porta con sé desolazione: la felicità non si ottiene nella via della libertà senza la verità, questo è egoismo». Spiegò san Giovanni Paolo II in occasione dell’Incontro mondiale con le famiglie del 1997 a Rio de Janeiro.
Per il gran numero di richieste, proseguiamo con il “florilegio” delle parole o dei pensieri – molto ambigui e strani – espressi da Bergoglio. Questo breve articolo ci aiuterà anche a fare sano discernimento al già tanto discusso e disastroso Incontro mondiale con le Famiglie che si terrà a Dublino in questi giorni. A fondo articolo troverete i collegamenti ad altri temi affrontati.
Continua a leggere “Chi sono io per giudicare? Sei il Papa e quando vuoi giudichi!”
Cosa serve una etica teologica se non si annuncia il Cristo Dio?
Speravamo di essere entrati già in “ferie”, ma a quanto pare – papa Francesco – vuole deliziarci con nuove “riflessioni” non solo monotematiche e autoreferenziali… ma vuole anche ricordarci che NON E’ NECESSARIO convertirsi a Cristo Gesù, per far andare avanti questo mondo allo sfascio, ma bensì “costruire ancora ponti” e convertirsi alla NUOVA ETICA ECOLOGICA…..
Continua a leggere “Cosa serve una etica teologica se non si annuncia il Cristo Dio?”
Avvenire voce dei vescovi italiani, rischia la fine di Legione nei maiali
“«Come ti chiami?». «Mi chiamo Legione, gli rispose, perché siamo in molti». E prese a scongiurarlo con insistenza perché non lo cacciasse fuori da quella regione. Ora c’era là, sul monte, un numeroso branco di porci al pascolo. E gli spiriti lo scongiurarono: «Mandaci da quei porci, perché entriamo in essi». Glielo permise. E gli spiriti immondi uscirono ed entrarono nei porci e il branco si precipitò dal burrone nel mare; erano circa duemila e affogarono uno dopo l’altro nel mare…”(Mc.5,6-14)
Continua a leggere “Avvenire voce dei vescovi italiani, rischia la fine di Legione nei maiali”
Il pre-sinodo giovani apre senza benedizione papale, ma col pensiero
Si è aperta oggi, in Vaticano la riunione pre-sinodale per i giovani, leggi qui la fonte ufficiale e non mediatica, per favore. Ecco le parole di apertura di Bergoglio:
“Adesso, ognuno nella propria fede, nel proprio dubbio, in quello che ha nell’anima, pensi a Dio, pensi al bisogno di Dio, pensi al dubbio che ha (se Dio c’è…), pensi alla propria coscienza e chieda la benedizione e la bontà su tutti noi. Amen.”
e per la chiusura del Discorso:
“Già da ora vi dico grazie; e vi chiedo, per favore, di non dimenticarvi di pregare per me. E quelli che non possono pregare, perché non sanno pregare, almeno mi pensino bene. Grazie.”
Continua a leggere “Il pre-sinodo giovani apre senza benedizione papale, ma col pensiero”
Un papa non può fare quello che vuole solo perché è papa
Il padre Gerald Murray, sacerdote e canonista dell’arcidiocesi di New York, ha spiegato in una trasmissione televisiva perché nessun papa è padrone della Chiesa, aggiungendo che se l’Amoris Laetitia fosse stata scritta dall’allora card. Bergoglio, sarebbe stata sicuramente rifiutata da Roma, perché non in linea col magistero perenne della Chiesa. Abbiamo tradotto per voi il resoconto fatto dal sito LifeSiteNews.
Continua a leggere “Un papa non può fare quello che vuole solo perché è papa”
Infallibile è la Cattedra di Pietro, non la persona Simone
Oggi, 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, è un rincorrersi di storia, documenti, dogmi e dottrine. Lasciamo volentieri il posto a chi ne capisce più di noi, a chi ha già postato interessanti riflessioni dottrinali: cliccare qui, e cliccare qui, se ne avete il gusto e l’interesse. Oggi desideriamo invece lasciarvi solo alcune frecce, come ci piace chiamarle, magari pensando al mitico Cupido, per riflettere e pregare per il Santo Padre, pregare davvero!
Continua a leggere “Infallibile è la Cattedra di Pietro, non la persona Simone”
Se il Papa si vergogna di testimoniare Cristo…
Dalla severa analisi – di Antonio Socci – dei fatti che hanno accompagnato il Papa Francesco in visita all’Università degli Studi Roma Tre, non possiamo tacere su ulteriori aspetti che davvero inquinano ed inquietano gli animi, andando ad aumentare la costruzione della nuova Babele interna alla Chiesa.
Continua a leggere “Se il Papa si vergogna di testimoniare Cristo…”