Si prevede un anno intenso, questo appena entrato, per Papa Francesco. Servono nuovi cardinali e servono anche nuovi Vescovi in Italia. Non dimentichiamo che prestigiosi Sedi quali Venezia con il suo patriarcato e Milano, per esempio, mancano ancora di una nomina cardinalizia… non che sia obbligatorio per il Papa, ma per chi ama questo tipo di informazione, sarà bene seguire i prossimi mesi le varie notizie.
Continua a leggere “Il Sacro Collegio cardinalizio nel 2023 e i futuri Vescovi in Italia”Tag: cardinali
Arguta analisi di mons. Delpini sulle scelte cardinalizie di un papa gesuita
Per la festa di S. Abbondio patrono della diocesi, il neo cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como (suffraganeo di Milano) ha celebrato nella cattedrale di Como la S. Messa alla presenza dei vescovi lombardi e dell’arcivescovo metropolita di Milano mons. Mario Delpini che ha preso la parola per fare il rituale augurio al confratello (e sottoposto). E si é tolto dei bei sassolini dalla pantofola (pontificale) e non le ha mandate a dire…. Tuttavia chiediamo, con umile pensiero: a quando altrettanto arguti interventi dei nostri Vescovi, in difesa della sana Dottrina? Ma questo è un tema che affronteremo in altra occasione, al momento lo ha fatto il professor Corrado Gnerre del quale potrete vedere il video al termine degli articoli.
Prendiamo a commento, per ora, la brillante analisi fatta dal sito MIL (MessainLatino – vedi qui) e vi lasciamo al termine il video con le parole dal vivo di mons. Delpini. Buona riflessione.
Continua a leggere “Arguta analisi di mons. Delpini sulle scelte cardinalizie di un papa gesuita”ASSOLTO il cardinale Pell, si pentano tutti i suoi falsi accusatori!
«Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente» (1Tm.4,10)
Per quanto ci riguarda avevamo dato qui voce ai fatti in questo editoriale, non solo con la solidarietà pubblica e il convincimento della sua innocenza, ma anche con un voluto silenzio, fatto di preghiera, di attesa e di speranza…..
Continua a leggere “ASSOLTO il cardinale Pell, si pentano tutti i suoi falsi accusatori!”
25 minuti in ascensore? Forse il Cielo non voleva l’annuncio dei nuovi cardinali?
Sia chiaro che la “cronaca” non è certo il soffermarsi a prendere in giro una persona che rimane chiusa in ascensore per ben 25 lunghi, interminabili minuti….. a chi non è toccata una cosa del genere, alzi la mano! Ma ciò che colpisce è davvero un primato di record che ora, papa Francesco, potrà veramente vantare. Non è mai accaduto che ad un Pontefice, diretto alla recita dell’Angelus, accadesse un impedimento del genere ma, ripetiamolo, non è questa la vera notizia.
Cari Vescovi c’è un popolo che aspetta… attenti a non sfidare, troppo, Dio!
“Quando l’eresia s’impadronirà della Chiesa, sappiate che non ci sarà prova di vera fede e di cristianità se non con le Sacre Scritture, perché quelli che si volgeranno altrove periranno” (san Giovanni Crisostomo nella sua “Homelia 49, Mattheum”).
Ne parlammo qui circa il peccato di ignavia di Vescovi e Cardinali… e gli eventi continuano a precipitare… Anche Corrispondenza Romana lancia un ulteriore appello, vedi qui, ma sembra proprio che la nostra Gerarchia abbia deciso di “arrendersi” mentre, all’interno del popolo cattolico crescono le preoccupazioni, dubbi e domande.
Continua a leggere “Cari Vescovi c’è un popolo che aspetta… attenti a non sfidare, troppo, Dio!”
Mi opposi a lui faccia a faccia, perché si era messo dalla parte del torto.
«Il cattolico non è quasi mai spaventato dall’immagine che i protestanti gli offrono del cattolicesimo, mentre a volte teme l’immagine cattolica del cattolicesimo; il che può essere un buon motivo per non sottolineare in maniera eccessiva gli aspetti difficili o sconcertanti della dottrina. Per il bene del convertito, bisogna anche ricordare che una parola sciocca pronunciata all’interno della Chiesa fa più danni di migliaia di parole sciocche dette al suo esterno…» (G.K. Chesterton in La Chiesa Cattolica)
Continua a leggere “Mi opposi a lui faccia a faccia, perché si era messo dalla parte del torto.”
Gesù dice che gli scandali sono necessari: e che però….
E Gesù disse: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi! Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai».(Lc.17,1-4)
Continua a leggere “Gesù dice che gli scandali sono necessari: e che però….”
Cardinali e Vescovi: ricordate da cosa deriva il vostro ruolo…
“Con questa croce impastata di sangue e di sudore. Così vi ho amati. Senza fare alcun compromesso con il male…”
Per chi fosse a digiuno sulla storia della Chiesa, sappiate che il cardinalato non è un “ordine sacro”, ma è un ufficio di cui il Papa è il donatore.
Continua a leggere “Cardinali e Vescovi: ricordate da cosa deriva il vostro ruolo…”
Pena di morte, appello ai Cardinali: correggete papa Francesco
La prestigiosa rivista cattolica americana First Thing ha pubblicato un accorato appello al collegio cardinalizio, firmato da importanti personalità, affinché corregga papa Francesco riguardo la rottura dottrinale di lui voluta sulla pena di morte. Il vaticanista Marco Tosatti ha tradotto il testo.
Continua a leggere “Pena di morte, appello ai Cardinali: correggete papa Francesco”
Se cardinali e vescovi fossero così solerti… forse, chissà…
Ci hanno segnalato questa immagine scattata durante la Veglia Pasquale, poco prima dei Battesimi ai Catecumeni. Non vogliate fraintendere questo nostro intervento come irriverente, tutti inciampiamo e tutti cadiamo…
Ciò che invece ci ha colpito è l’intervento immediato, attento e davvero commovente, dei due monsignori ai lati di papa Francesco, subito pronti, giustamente, ad evitare il peggio. Era già inciampato il Papa durante una Messa, succede.
Continua a leggere “Se cardinali e vescovi fossero così solerti… forse, chissà…”