VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO
in UNGHERIA
(28 – 30 aprile 2023)
CONFERENZA STAMPA DEL SANTO PADRE
DURANTE IL VOLO DI RITORNO
Volo Papale
Domenica, 30 aprile 2023
VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO
in UNGHERIA
(28 – 30 aprile 2023)
CONFERENZA STAMPA DEL SANTO PADRE
DURANTE IL VOLO DI RITORNO
Volo Papale
Domenica, 30 aprile 2023
«È inevitabile che avvengano scandali, ma guai all’uomo attraverso il quale avvengono tali scandali»
Quanto segue è “cronicas” ecclesiale e non prettamente papale, un “editoriale” per quanto è accaduto il 18 aprile scorso niente meno che nella Basilica romana e pontificia che è la sede del primato petrino, san Giovanni in Laterano dove, infatti, il Papa appena eletto, “prende possesso” dell’augusta Sede con la santa Messa in presenza del Collegio apostolico.
Che cosa è accaduto?
Che un laico vestito da vescovo anglicano (e per giunta massone dichiarato neppure nascostamente – leggi qui su MIL dove abbiamo appreso la fonte) ha potuto celebrare (meglio dire scimmiottare) la falsa messa anglicana, indisturbato, con ben 50 altri laici vestiti da preti.
Ora, dire che siamo scandalizzati non solo è un diritto dato dalla ragione, ma è soprattutto un dovere perchè, chi non si scandalizza davanti a certe PROFANAZIONI e sacrilegi (perchè di questo si tratta), allora vuol dire che la ragione non esiste più e il compromesso ha preso il posto alla vera Fede.
Continua a leggere “Se nelle Basiliche Romane si vieta il rito antico, si ospitano falsi preti per riti protestanti…”Durante l’udienza generale Francesco era apparso molto affaticato e aveva le mani gonfie. Nel pomeriggio le sue condizioni sono peggiorate ed è stato necessario ricoverarlo per accertamenti. Gli è stata diagnosticata un’infezione respiratoria.
Continua a leggere “Il Papa al Gemelli per una infezione respiratoria. Preghiamo per lui”Da Sydney alla Germania, il tema è centrale nella Chiesa sempre più polarizzata, scrive Matteo Matzuzzi, vaticanista de Il Foglio.
Continua a leggere “Fino a che punto si può criticare il Papa – questo Papa?”All’Angelus di oggi 19 marzo 2023, Papa Francesco ha fatto recitare anche il Padre Nostro, quale supplica al Padre Nostro che è nei cieli, quale augurio ed auspicio per tutti i papà del mondo e la loro paternità… con queste parole:
Continua a leggere “19 marzo, san Giuseppe: Papa Francesco fa gli auguri a tutti i papà”Premesso che quanto segue non è un attacco o un giudizio alla persona, dobbiamo considerare il fatto che, avendo il giornalista Alessandro Gnocchi resa pubblica la sua apostasia attraverso un libro che lede la verità Cattolica, a causa dei contenuti del testo, abbiamo tutto il dovere di rispondere e di comprendere la triste situazione.
Continua a leggere “Questo Gnocchi non ci piace”Riportiamo la trascrizione ufficiale e il video delle risposte che papa Francesco ha dato ai giornalisti riguardo il suo predecessore, Benedetto XVI, e sull’omosessualità, durante il volo di ritorno dal suo viaggio apostolico in Sudan. Non commentiamo, precisando solo che non possiamo giudicare le intenzioni perciò, se papa Francesco afferma che Benedetto XVI era d’accordo con lui, è evidente che quanto dice va INTERPRETATO come insegna il magistero della Chiesa e il Catechismo .. se poi c’è qualcuno che ha barato o sta barando, risponderà a Dio…. come anche noi risponderemo a Dio se avremo ignorato questi fatti o li avremo giudicati malamente… Lasciamo a ciascuno le proprie considerazioni.
Continua a leggere “Francesco risponde su Benedetto XVI e sull’omosessualità”Si prevede un anno intenso, questo appena entrato, per Papa Francesco. Servono nuovi cardinali e servono anche nuovi Vescovi in Italia. Non dimentichiamo che prestigiosi Sedi quali Venezia con il suo patriarcato e Milano, per esempio, mancano ancora di una nomina cardinalizia… non che sia obbligatorio per il Papa, ma per chi ama questo tipo di informazione, sarà bene seguire i prossimi mesi le varie notizie.
Continua a leggere “Il Sacro Collegio cardinalizio nel 2023 e i futuri Vescovi in Italia”La Chiesa militante perde un Maestro, un Padre, ma non perde il suo insegnamento, la sua testimonianza, la Fede, le opere, la Dottrina…
Continua a leggere “È morto Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Il nostro ricordo”Al termine dell’udienza generale di oggi, mercoledì 28 dicembre 2022, papa Francesco ha chiesto di pregare per Benedetto XVI:
«Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale, per il Papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa. Ricordarlo — è molto ammalato — chiedendo al Signore che lo consoli, e lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine»
Molto volentieri rispondiamo affermativamente alla richesta del papa regnante di pregare per il suo vivente predecessore e invitiamo anche i nostri lettori alla preghiera incenssante.
Rispondendo alle domande dei giornalisti, il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha affermato quanto segue:
«In merito alle condizioni di salute del Papa emerito, per il quale Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell’udienza generale di questa mattina, posso confermare che nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età. La situazione al momento resta sotto controllo, seguita costantemente dai medici. Al termine dell’udienza generale Papa Francesco si è recato al monastero Mater Ecclesiae per visitare Benedetto XVI. Ci uniamo a lui nella preghiera per il Papa emerito».