Papa Francesco lancia, dicono, i “nuovi vizi capitali”: ma sono davvero nuovi?

San Giovanni ci dice: “Se qualcuno vede peccare suo fratello, se il peccato non è mortale, dovrebbe pregare Dio e lui gli darà la vita. Questo è solo per quelli il cui peccato non è mortale. Esiste una cosa come un peccato mortale, di cui non dico che dovresti pregare. Ogni trasgressione è peccato, ma c’è il peccato che non è mortale.“ (1Gv.5,16-17).

Per dirla subito e breve – Papa Francesco – non sta modificando nulla e tuttavia si presenta qualcosa di ben conosciuto alla morale cattolica, come fosse qualcosa di originale, di diverso… Il VIZIO, infatti, anche se in casi meno gravi permane in uno stadio di DIFETTO che – pur nuocendo se stessi – non provoca troppi danni agli altri, d’altra parte, se non viene combattuto, radica però delle pessime abitudini che portano ad una incapacità a fare il bene e a se stessi e agli altri, quale conseguenza nei rapporti sociali, familiari e culturali. Come leggere, allora, questa notizia?

Continua a leggere “Papa Francesco lancia, dicono, i “nuovi vizi capitali”: ma sono davvero nuovi?”

Wojtyla e Ratzinger: che stupidi sono stati, a non pensarci prima…!

A scanso di equivoci è bene capire chi è, in questo nostro specifico, “l’utile idiota“… di dostoevskiana memoria…. Prendiamo in prestito, liberamente, alcuni passaggi su questo strano “soggetto“:

Chi è costui? Egli è un soggetto comune spesso dalle  capacità mediocri, ma sopravvalutato  dalla società, dalla quale riceve onori e prebende e rispetto. Eppure, questa illusione continua nelle menti delle persone, senza che le stesse ricevano vantaggi e attenzioni dalle presunti capacità dell’utile idiota. Il conformismo sociale, continua nella perseveranza  dello scorrere del tempo quotidiano carsicamente, silenziosamente, lentamente, costantemente. L’utile idiota  dispensa consigli, profonde analisi, dibatte temi Nazionali ed Internazionali, con piglio e acume senza eguali, guardandosi bene però dal dibattere tematiche locali!!! La folla striminzita, lo ascolta molti lo criticano in silenzio qualcuno lo contesta timidamente, altri fingono di ascoltare per imparare capire e comprendere, per non urtare la suscettibilità dell’utile idiota. Spesso il ruolo sociale dello stesso accompagna i viandanti dell’utile idiota senza se e senza ma. Le regole sono semplici, consigliare sempre non esporsi mai. Stare sempre con chi vince e comunque mai contro chi vince. Insomma una vita grama. Nelle società odierne, forse il ruolo di questi soggetti potrebbe essere anche capito. Se infatti gli ideali traballano perché esporsi senza avere un vero interesse come tornaconto? Ed allora secondo alcune scuole di pensiero potrebbe essere anche compreso… Certo che i tempi sono cambiati e anche parecchio. In passato l’uomo del sapere era colui che metteva la barra al centro, che dispensava consigli ai bisognosi, che spesso aveva funzioni di rappresentanza importanti,  che aveva e dava rispetto, insomma quel che si dice un Signore. Dovremmo forse riscoprire gli ideali ed i classici greci ed il vero valore intrinseco della religione Cattolica, oggi sempre più in crisi di identità confondendosi con la odierna società..

Continua a leggere “Wojtyla e Ratzinger: che stupidi sono stati, a non pensarci prima…!”

Diciamo le cose come stanno: non è più confusione ma vera apostasia

Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno: annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina. Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole. Tu però vigila attentamente, sappi sopportare le sofferenze, compi la tua opera di annunziatore del vangelo, adempi il tuo ministero.” (2Tim.4,1-5)

Continua a leggere “Diciamo le cose come stanno: non è più confusione ma vera apostasia”

Card. Müller denuncia una “secolarizzazione del concetto di Chiesa”

Si dice che tutti i nodi vengono al pettine… e tanti di questi “nodi” sono stati trattati meticolosamente e con tanto di prove, dal sito amico di cooperatoresVeritatis, alla voce Dossier, in particolare la pagina dedicata al gesuitismo modernista, vedi qui, ma anche all’ultimo articolo dedicato all’eresia del sacerdote Ernesto Buonaiuti, vedi qui, leggendo il quale potrete comprendere meglio quanto stiamo per offrire alla vostra attenzione.

Continua a leggere “Card. Müller denuncia una “secolarizzazione del concetto di Chiesa””

Reti unificate: dichiarazione del Cardinale Müller “Ecco la vera Fede”

Anche qui, a “reti unificate”   con la dichiarazione sulla FEDE di mons. Athanasius Schneider ora, con il Blog di Aldo Maria Valli, vedi qui, e con il sito CooperatoresVeritatis, facciamo nostra e rilanciamo volentieri anche la “dichiarazione” netta e decisa del Cardinale Müller in difesa della vera Fede e della santa Dottrina AL DIO UNO E TRINO, SIGNORE NOSTRO GESU’ CRISTO.

Continua a leggere “Reti unificate: dichiarazione del Cardinale Müller “Ecco la vera Fede””

“Ninna nanna” per un Bimbo abortito?

Condividiamo l’analisi sul Limbo – a cura di Don Felice Prosperi –  sulla sorte dei Bambini morti senza Battesimo ed anche per i Bambini abortiti che, ovviamente, non hanno avuto modo di ricevere il Battesimo. Prima di passare all’articolo molto interessante, vi offriamo questa interessante “fotografia” sulla Piazza del Limbo a Firenze, luogo storico per altro molto importante perché qui vi troviamo il famoso concilio di Firenze attraverso il quale, la Chiesa, formulò l’ipotesi teologica del Limbo.

Continua a leggere ““Ninna nanna” per un Bimbo abortito?”

La vera morale cattolica sulle dipendenze dai giochi d’azzardo, ed altro…

Tranquilli, non vogliamo fare lezioni moraliste a nessuno. Vi proponiamo, invece, una interessante “lectio” di Padre Ariel S. Levi di Gualdo dall’Isola di Patmos, vedi qui. Una lectio in video (davvero breve dato l’argomento) che vi invitiamo ad ascoltare dal momento che, le cose dette, sono di gran lunga utili anche per tante altre questioni  perché, certe nozioni morali, sono principi fondamentali che non riguardano solo il gioco d’azzardo…

Continua a leggere “La vera morale cattolica sulle dipendenze dai giochi d’azzardo, ed altro…”

La chiesa di Bergoglio con i gesuiti fan fuori san Tommaso d’Aquino

Alla fine ce l’hanno fatta! San Tommaso d’Aquino è “finalmente” fatto fuori. Ciò che non era riuscito all’eretico gesuita Karl Rahner, è riuscito oggi a Bergoglio che, non a caso, ha messo un’altro gesuita, Ladaria, a Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede in modo tale da poter avanzare in modo indisturbato e – soprattutto – di prepotenza. Si legga anche qui.

Continua a leggere “La chiesa di Bergoglio con i gesuiti fan fuori san Tommaso d’Aquino”

Vescovo Lorefice: scomunichi pure ma senza ricatti e ritorsioni

Ieri è apparso, sul sito della Diocesi di Palermo in prima pagina della Home – vedi quiche però, stamani, è scomparso ed è presente solo sul twitter della diocesi, a firma del vescovo Lorefice, vedi qui, un Comunicato contro I FEDELI che si aggregheranno agli incontri di Don Alessandro Maria Minutella, ecco cosa dice:

Continua a leggere “Vescovo Lorefice: scomunichi pure ma senza ricatti e ritorsioni”

Bergoglio attore di se stesso? Ma la sua parola è il vero problema!

Vi sono momenti in cui un cattolico è obbligato a scegliere tra la codardia e l’eroismo, tra l’apostasia e la santità. Fu quanto accadde nel IV secolo, è quanto accade anche oggi.” (prof. Roberto de Mattei, qui testo integrale che consigliamo)

Continua a leggere “Bergoglio attore di se stesso? Ma la sua parola è il vero problema!”