
Desta scandalo che su un giornale cattolico come Avvenire appaia un intervento in difesa della legge sull’aborto.

L’arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France, S. E. mons. David Macaire, critica il pensiero unico dominante ed imposto in Occidente, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza», prodotto dai «viziati che hanno fatto il ’68» e che fanno parte anche del clero.

Sono molto pochi i vescovi che oggi parlano, come dimostra il clamore attorno al caso Cordileone-Pelosi. Oggi il vescovo ha scarsissimo potere reale nella sua diocesi. Prima di tutto, a influenzarlo, c’è la curia, poi le cordate tra sacerdoti, le conferenze episcopali, i rapporti con Roma, ecc. Sullo sfondo il grande problema: l’ambiguità sulla dottrina. […]