Apostasia: moniti profetici nei testi di Papa San Pio X

Dall’Anticristo del cardinale Agostino Lémann del 1919, con due Imprimatur e il ringraziamento dell’allora cardinale Segretario di Stato cardinale Merry Del Val, vi offriremo alcuni passaggi imponenti e di grande riflessione, senza aggiungere nulla di nostro. Forse pochi sanno che fu proprio da Papa Leone XIII che iniziarono alcune “profezie” chiarissime contro l’apostasia nel mondo Cristiano e nella Chiesa, da parte dei Pontefici. Molti associano a questo grande Pontefice solo la Preghiera a san Michele Arcangelo a seguito di una visione drammatica, vedi qui, ma c’è molto di più… Di Papa Leone XIII, dunque, parlammo qui…. ora vediamo di soffermarci su alcuni scritti di san Pio X. Sull’Anticristo e le parole oscure di san Paolo nella 2Tess.2,3-12 consigliamo questo testo esegetico del 1925, clicca qui, del domenicano Padre Marco Maria Sales, imperdibile!

Continua a leggere “Apostasia: moniti profetici nei testi di Papa San Pio X”

Non bisogna demonizzare tutto ma… non possiamo tacere l’apostasia di certa gerarchia

«Il Cristo è stato il riformatore dell’umanità, predicando e manifestando il bene morale nella sua vita, io invece sono chiamato ad essere il benefattore di questa umanità, in parte emendata e in parte incorreggibile. Darò a tutti gli uomini ciò che è loro necessario. Il Cristo, come moralista ha diviso gli uomini secondo il bene e il male, mentre io li unirò con i benefici che sono ugualmente necessari ai buoni e ai cattivi. Sarò il vero rappresentante di quel Dio che fa sorgere il suo sole e per buoni e per i cattivi e distribuisce la pioggia sui giusti e sugli ingiusti. Il Cristo ha portato la spada, io porterò la pace. Egli ha minacciato alla terra il terribile ultimo giudizio. Però l’ultimo giudizio sarò io e il mio giudizio non sarà solo un giudizio di giustizia ma anche un giudizio di clemenza. Ci sarà anche la giustizia ma non una giustizia compensatrice bensì una giustizia distributiva. Opererò una distinzione fra tutti e a ciascuno darò ciò che gli è necessario…» (Vladimir Sergeevic Soloviev, I tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo, 1900, vedi qui).

Continua a leggere “Non bisogna demonizzare tutto ma… non possiamo tacere l’apostasia di certa gerarchia”

Card. Müller denuncia una “secolarizzazione del concetto di Chiesa”

Si dice che tutti i nodi vengono al pettine… e tanti di questi “nodi” sono stati trattati meticolosamente e con tanto di prove, dal sito amico di cooperatoresVeritatis, alla voce Dossier, in particolare la pagina dedicata al gesuitismo modernista, vedi qui, ma anche all’ultimo articolo dedicato all’eresia del sacerdote Ernesto Buonaiuti, vedi qui, leggendo il quale potrete comprendere meglio quanto stiamo per offrire alla vostra attenzione.

Continua a leggere “Card. Müller denuncia una “secolarizzazione del concetto di Chiesa””

Don Felice Prosperi analizza il suo “enigma Ratzinger”

Prima di lasciarvi meditare e riflettere su alcune considerazioni personali, sviluppate da Don Felice Prosperi, desideriamo tenere a mente quanto segue. Il pericolo principale per TUTTI NOI laici ma anche per i sacerdoti … è cadere nello scoraggiamento, o pretendere di risolvere da noi stessi certi problemi attuali, pretendere o pensare di essere “NOI” i salvatori della Chiesa, e Dio ce ne scampi da certi fondamentalismi che rischiano di farci perdere il contatto con la realtà seppur, questa realtà, non è mai disgiunta – per noi – dal soprannaturale…. in quel “Dio delle volte permette che…

Dobbiamo assolutamente ricordarci e trasmettere, anche con i nostri interventi, che più si ha l’impressione che la situazione sia senza speranza, più si avvicina il momento della vittoria. San Pio X lo diceva sempre per incoraggiare le persone. Questa OSCURITA’ (se vogliamo, dunque, anche la Rinuncia di Benedetto) non può che essere funzionale allo splendore della verità quando trionferà il Cuore Immacolato di Maria…. E’ importante per noi  che facciamo cronaca e che siamo costretti a scrivere cose anche dure sui fatti che viviamo – ma sempre CORREDATI DI PROVE E NON  DI SUPPOSIZIONI – mantenere l’unica visione soprannaturale e che davvero conta. Qualsiasi cosa stia succedendo oggi sarà usata da Dio per mostrare un trionfo più grande, più luminoso, più soprannaturale della Sua Chiesa e della Verità.

Continua a leggere “Don Felice Prosperi analizza il suo “enigma Ratzinger””

Anche per Padre Cavalcoli, il Vangelo va riscritto?

Avevamo già avuto, in passato, un “problemino” con alcune affermazioni azzardate espresse dal domenicano Padre Giovanni Cavalcoli, si legga qui, e per le quali avanzammo tenendo bene a mente quanto segue:

Il modernismo, la «sintesi di tutte le eresie» (San Pio X, Pascendi, 1907), non parlava di cambiamenti dottrinali, ma di “evoluzioni” dei dogmi e delle dottrine, per riuscire in qualche modo a “modernizzare” la Chiesa per metterla “al passo con i tempi”…

Che cosa è accaduto? Che il vaticanista Aldo Maria Valli, all’inizio dell’anno appena entrato, aveva concesso spazio per una intervista “esclusiva” a Don Alessandro Maria Minutella, leggi qui, per la quale – pur condivisibile in molti punti – ci aveva fatto ripromettere di fare un intervento su alcune sue affermazioni discutibili… Ma la risposta del domenicano Padre Giovanni Cavalcoli che ha pubblicato lo stesso Aldo Maria Valli, leggi qui, ci suggerisce che ora – tra i due Sacerdoti che amiamo e stimiamo – vediamo concretizzarsi il monito del Cristo: “può un cieco guidare un altro cieco?…”

Continua a leggere “Anche per Padre Cavalcoli, il Vangelo va riscritto?”

Cardinali e Vescovi: ricordate da cosa deriva il vostro ruolo…

“Con questa croce impastata di sangue e di sudore. Così vi ho amati. Senza fare alcun compromesso con il male…”

Per chi fosse a digiuno sulla storia della Chiesa, sappiate che il cardinalato non è un “ordine sacro”, ma è un ufficio di cui il Papa è il donatore.

Continua a leggere “Cardinali e Vescovi: ricordate da cosa deriva il vostro ruolo…”

La “fake church” di Karl Rahner

«La verità genera odio; per questo alcuni, per non incorrere nell’odio degli ascoltatori, velano la bocca con il manto del silenzio.
Se predicassero la verità, come verità stessa esige e la divina Scrittura apertamente impone, essi incorrerebbero nell’odio degli eretici, che finirebbero per estrometterli dai loro ambienti. Ma siccome camminano secondo la mentalità degli eretici, temono di scandalizzarli, mentre non si deve mai venir meno alla verità, neppure a costo di scandalo». (Sant’Antonio di Padova, Sermoni)

Cari Amici, abbiamo citato spesso l’eretico gesuita Karl Rahner che, in tutta coscienza, non possiamo assolutamente ignorare la “sua chiesa”, perchè è quella che stiamo subendo oggi. Vi sollecitiamo a leggere il libro, davvero piccolo e facile, di Stefano Fontana e il testo che segue perché è una utilissima recensione fatta da chi ne sa più di noi.

Continua a leggere “La “fake church” di Karl Rahner”

Per il cardinale Koch la “riforma” protestante fu cosa positiva

No! Eminenza, noi non siamo d’accordo, e neppure il magistero della Chiesa è d’accordo.

Continua a leggere “Per il cardinale Koch la “riforma” protestante fu cosa positiva”

“Umanizzazione” dell’Eucaristia e la zuppa di mons. Zuppi

La mensa dei poveri nella cattedrale bolognese di San Petronio? Zuppa più succulenta per i nemici della Chiesa, per i nemici della Eucaristia, non poteva farsi, mons. Zuppi vince sicuramente il titolo di miglior Chef dell’anno, soprattutto per aver usato l’ingrediente più prelibato: l’umanizzazione dell’Eucaristia, al demonio non si poteva fare piatto più succulento di questo.

Continua a leggere ““Umanizzazione” dell’Eucaristia e la zuppa di mons. Zuppi”

Correzione (filiale) a papa Francesco: da 4 a 62

Non più 4 ma ben 62 firme per 7 Dubia al Santo Padre Francesco.

Continua a leggere “Correzione (filiale) a papa Francesco: da 4 a 62”