“A Dio” mons. Antonio Livi. Hai combattuto la buona battaglia…

“Consolatevi con me, voi tutti che mi eravate cari, lascio un mondo di dolori per un regno di pace. A voi che mi avete tanto amato non guardate la vita che lascio ma quella che inizio. E’ per questa che ho dedicato tutta la mia, è a questa Vita in Cristo Gesù che vi ho sempre indirizzato”.

Continua a leggere ““A Dio” mons. Antonio Livi. Hai combattuto la buona battaglia…”

LA GRANDE ABBUFFATA…. sulla tavola del male assoluto

(di Claudio Gazzoli) Con questo caldo va via anche la voglia di riflettere. Apprendo, stamattina, vedi qui, che in una chiesa è stata invitata  la più “grande” abortista italiana, a parlare di diritto all’aborto e di migranti. C’ero caduto, ma è una notizia datata, come capita di solito su siti non controllati. Il fatto è avvenuto nel 2017 e, ad andarlo a rileggere, colpiscono gli applausi finali dei “fedeli” (fedeli a chi!!!) presenti.

Continua a leggere “LA GRANDE ABBUFFATA…. sulla tavola del male assoluto”

Per il cardinale Koch la “riforma” protestante fu cosa positiva

No! Eminenza, noi non siamo d’accordo, e neppure il magistero della Chiesa è d’accordo.

Continua a leggere “Per il cardinale Koch la “riforma” protestante fu cosa positiva”

Cari pastori, la mensa dei poveri non è la Mensa della Presenza Reale

La nuova “falsa” chiesa ribalta il senso del servizio ai poveri: “Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere. Un senso di timore era in tutti, e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli…”(At.2,42-47) e si legga anche Atti 4,32-37.

Continua a leggere “Cari pastori, la mensa dei poveri non è la Mensa della Presenza Reale”

Lutero una “medicina” per la Chiesa?

Prepariamoci alla “canonizzazione” ufficiale di Martin Lutero (anche se, in verità, è stato più una purga che una medicina) nel prossimo 1° novembre da parte di papa Francesco.

Continua a leggere “Lutero una “medicina” per la Chiesa?”

L’oggetto del potere di Kasper e Bergoglio: l’Eucarestia

Il più becero potere clericale consiste nell’usare il sacramento dell’Eucarestia  come oggetto di potere, governando la Chiesa autocraticamente, secondo le proprie opinioni, ignorando il volere di Cristo.

Continua a leggere “L’oggetto del potere di Kasper e Bergoglio: l’Eucarestia”