A chi da fastidio Papa Benedetto XVI e perché?

Abbiamo già dedicato ampio spazio al caso Viganò attraverso due editoriali qui, qui…… e pure qui… e – entrati nella Settimana Santa – avrete notato che stiamo cercando di mantenere un basso profilo per occuparci di questioni più serie, affranti ancora come dovremmo essere tutti, per il furto delle Pissidi contenenti Gesù Ostia Santa, e si capisce per farne cosa…

Continua a leggere “A chi da fastidio Papa Benedetto XVI e perché?”

Santità, sui dubia non può avvalersi della facoltà di non rispondere: è giunta l’ora di parlare

Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi, ossia: meglio non architettare azioni malvagie (o anche solo disoneste) perché è facile che si ripercuotano contro chi le ha pianificate e commesse. Avendo fatto del male, insomma, i conti finiscono col non tornare e il malfattore ne paga in qualche modo le conseguenze.

Continua a leggere “Santità, sui dubia non può avvalersi della facoltà di non rispondere: è giunta l’ora di parlare”

Rivisitazioni. Dodici anni fa Bergoglio non aveva i dubbi di oggi

A nessuno dei dubia papa Francesco ha finora dato risposta. Ma se tornasse indietro nel tempo, a quando era il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, le risposte le darebbe. Sicure e rassicuranti. Nell’ottobre del 2004 si tenne a Buenos Aires, in occasione dell’inaugurazione della Cátedra Juan Pablo II presso la Pontificia Universidad Católica Argentina, un congresso teologico internazionale di approfondimento proprio della Veritatis splendor.

Continua a leggere “Rivisitazioni. Dodici anni fa Bergoglio non aveva i dubbi di oggi”

“La barca di Pietro è senza timone”. Ventitré studiosi di cinque continenti rilanciano l’appello dei quattro cardinali al papa

Sandro Magister riceve e pubblica.

Continua a leggere ““La barca di Pietro è senza timone”. Ventitré studiosi di cinque continenti rilanciano l’appello dei quattro cardinali al papa”

Commettere adulterio? Per “amore” si può.

Uno “spirito” s’aggira nella Gerarchia: lo “spirito del concilio”.

Continua a leggere “Commettere adulterio? Per “amore” si può.”