Papa Francesco medita sui tre momenti cruciali di Pietro nei Vangeli

Occupandoci di “cronache” di questo Pontificato nella vita della Chiesa, vi offriamo l’opportunità di leggere e riflettere su questo Discorso, in modo integrale e senza estrapolare nulla. Lasciando alle nostre coscienze, davanti a Dio, ogni commento.

Continua a leggere “Papa Francesco medita sui tre momenti cruciali di Pietro nei Vangeli”

Francesco impari da Papa San Leone Magno il Vangelo sui Magi

Il regnante pontefice ha manipolato il brano del Vangelo sui Magi per attaccare coloro che resistono alle (sue) novità pastorali. Francesco non ha compreso, purtroppo, che i fedeli che non possono accettare ambigue innovazioni non dicono — come lui capisce –: “non si può perché si è sempre fatto così”, bensì affermano: “non si può perché Dio non vuole”. Adorare il vero Dio e fare la sua Volontà, questo è ciò che hanno fatto i Magi, come spiega San Leone Magno Papa, insigne predecessore di Francesco, il cui insegnamento riportiamo in questo editoriale.

Continua a leggere “Francesco impari da Papa San Leone Magno il Vangelo sui Magi”

Pena di morte e Stato Pontificio, il subdolo attacco di papa Francesco alla Chiesa “del passato”

Perché si vuole separare lo Stato Pontificio dalla Chiesa Cattolica?

Continua a leggere “Pena di morte e Stato Pontificio, il subdolo attacco di papa Francesco alla Chiesa “del passato””

Papa Francesco: “Gesù lo dice e se Lui lo dice è vero”

Quanto segue ha del curioso perché stamani, il santo Padre, ha fatto la sua quotidiana omelia del mattino e, ragionando sulla lettura del Vangelo Mc 3,22-30, ha detto parole forti per spiegare il peccato contro lo Spirito Santo (vedi qui).

Continua a leggere “Papa Francesco: “Gesù lo dice e se Lui lo dice è vero””

Contemplando il Natale: nel Presepe c’è Dio fatto uomo e non l’uomo un dio

Stiamo entrando nella Novena del Santo Natale di Nostro Signore Gesù Cristo (16 dicembre) e non vogliamo fare alcuna polemica, al contrario, con questo messaggio desideriamo “chiudere” questo tempo e formulare a tutti Voi i nostri più Fervidi Auguri e l’auspicio di grande serenità, nella buona battaglia, per l’Anno Nuovo 2017 all’insegna del trionfo del Cuore Immacolato di Maria.

Continua a leggere “Contemplando il Natale: nel Presepe c’è Dio fatto uomo e non l’uomo un dio”