Papa Francesco lancia, dicono, i “nuovi vizi capitali”: ma sono davvero nuovi?

San Giovanni ci dice: “Se qualcuno vede peccare suo fratello, se il peccato non è mortale, dovrebbe pregare Dio e lui gli darà la vita. Questo è solo per quelli il cui peccato non è mortale. Esiste una cosa come un peccato mortale, di cui non dico che dovresti pregare. Ogni trasgressione è peccato, ma c’è il peccato che non è mortale.“ (1Gv.5,16-17).

Per dirla subito e breve – Papa Francesco – non sta modificando nulla e tuttavia si presenta qualcosa di ben conosciuto alla morale cattolica, come fosse qualcosa di originale, di diverso… Il VIZIO, infatti, anche se in casi meno gravi permane in uno stadio di DIFETTO che – pur nuocendo se stessi – non provoca troppi danni agli altri, d’altra parte, se non viene combattuto, radica però delle pessime abitudini che portano ad una incapacità a fare il bene e a se stessi e agli altri, quale conseguenza nei rapporti sociali, familiari e culturali. Come leggere, allora, questa notizia?

Continua a leggere “Papa Francesco lancia, dicono, i “nuovi vizi capitali”: ma sono davvero nuovi?”

Accordo Cina-Vaticano? Superbia di un compromesso vergognoso

“La Chiesa di Gesù Cristo non può dunque cedere il proprio governo in mano d’altri, non può vendere né alienare in alcun modo a chicchessia  l’elezione dei propri pastori, perché non può distruggere se medesima; e qualunque cessione assoluta in questo proposito sarebbe irrita per  sé, sarebbe un contratto viziato all’origine, un patto nullo, a quel modo che è nullo qualsiasi vincolo d’iniquità… (..) Non è un esigere che non s’abbia più bisogno dagli uomini d’aver confidenza nei ministri della religione, cioè che s’abbia rinunziato ai bisogni ed ai rimorsi dell’anima, che insomma si possa far senza religione, o accontentarsi tutt’al più della esteriorità e materialità di essa? E che è questo se non l’aver imposto al popolo un obbligo di una cieca, o per meglio dire irragionevole obbedienza, che è un sinonimo perfettissimo di  indifferenza religiosa? Quando si riesce ad ottener questo dal popolo cristiano, allora si riesce a pervertirlo, a distruggere nella sua anima il cristianesimo, lasciandolo solo nelle abitudini…..” (beato Antonio Rosmini da le 5 piaghe della Chiesa, quando i Vescovi vengono lasciati al potere LAICALE…)

Continua a leggere “Accordo Cina-Vaticano? Superbia di un compromesso vergognoso”

Il Grande Inquisitore. E se Dostoevskij avesse ragione?

Che cosa succede quando uomini di Chiesa vogliono strappare la Chiesa dalle mani di Cristo per rendere il mondo un posto migliore?

Continua a leggere “Il Grande Inquisitore. E se Dostoevskij avesse ragione?”