
La conferenza episcopale tedesca, una delle più ricche del mondo, nel Cammino Sinodale intrapreso dal 2019, invoca cambiamenti su temi quali il ruolo della donna nella Chiesa, il sacerdozio e la morale sessuale. Il presidente, Georg Bätzing, ritiene che anche il Papa sia troppo “timido” sulle “riforme”.

Desta scandalo che su un giornale cattolico come Avvenire appaia un intervento in difesa della legge sull’aborto.

L’arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France, S. E. mons. David Macaire, critica il pensiero unico dominante ed imposto in Occidente, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza», prodotto dai «viziati che hanno fatto il ’68» e che fanno parte anche del clero.