Cari Vescovi c’è un popolo che aspetta… attenti a non sfidare, troppo, Dio!

Quando l’eresia s’impadronirà della Chiesasappiate che non ci sarà prova di vera fede e di cristianità se non con le Sacre Scritture, perché quelli che si volgeranno altrove periranno” (san Giovanni Crisostomo nella sua “Homelia 49, Mattheum”).

Ne parlammo qui circa il peccato di ignavia di Vescovi e Cardinali… e gli eventi continuano a precipitare… Anche Corrispondenza Romana lancia un ulteriore appello, vedi qui, ma sembra proprio che la nostra Gerarchia abbia deciso di “arrendersi” mentre, all’interno del popolo cattolico crescono le preoccupazioni, dubbi e domande.

Continua a leggere “Cari Vescovi c’è un popolo che aspetta… attenti a non sfidare, troppo, Dio!”

Papa Francesco medita sui tre momenti cruciali di Pietro nei Vangeli

Occupandoci di “cronache” di questo Pontificato nella vita della Chiesa, vi offriamo l’opportunità di leggere e riflettere su questo Discorso, in modo integrale e senza estrapolare nulla. Lasciando alle nostre coscienze, davanti a Dio, ogni commento.

Continua a leggere “Papa Francesco medita sui tre momenti cruciali di Pietro nei Vangeli”

“Il Natale più triste della mia vita”

Pubblichiamo un’email arrivata in redazione in cui viene raccontato come anche nelle nostre parrocchie il culto del “povero” ha preso il posto dell’adorazione del Divin Bambino.

Continua a leggere ““Il Natale più triste della mia vita””

Sacerdoti santi o sacerdoti buoni?

«I guai della Chiesa sono derivati da quanto hanno detto e fatto, dopo il Concilio, parecchie persone […]. Da questo punto di vista, il più pericoloso dei teologi non è Hans Kung, perché sostiene tesi così strampalate che nessuno (o quasi nessuno) gli crede. Il più pericoloso è il gesuita Karl Rahner, il quale scrive benissimo ed ha l’aria di essere ortodosso, ma ha sempre sostenuto che occorre una “nuova teologia”. Una teologia cioè che metta da parte Gesù e che vada bene per il nostro secolo» (Giuseppe card. Siri. Citato in Benny Lai, Il Papa non eletto. Giuseppe Siri, Cardinale di Santa Romana Chiesa, Laterza, Bari, 1993, pp. 291, nota 20).

Continua a leggere “Sacerdoti santi o sacerdoti buoni?”