Cari pastori, la mensa dei poveri non è la Mensa della Presenza Reale

La nuova “falsa” chiesa ribalta il senso del servizio ai poveri: “Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere. Un senso di timore era in tutti, e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli…”(At.2,42-47) e si legga anche Atti 4,32-37.

Continua a leggere “Cari pastori, la mensa dei poveri non è la Mensa della Presenza Reale”

Benvenuti i ricchi. Francesco li accoglie a braccia spalancate

E ne riceve laute elargizioni. Nome per nome, tutti i magnati della finanza e della tecnocrazia ai quali il papa ha dato udienza quest’anno.

Continua a leggere “Benvenuti i ricchi. Francesco li accoglie a braccia spalancate”

I “poveri” siamo noi: la cattolicità superstite…

Mi segnalano una recente notizia pubblicata da La Stampa, che presenta il frutto dell’impegno congiunto del portavoce diretto di papa Bergoglio, Andrea Tornielli, e del suo collega vaticanista Giacomo Galeazzi [qui].

Continua a leggere “I “poveri” siamo noi: la cattolicità superstite…”

Intervista a Papa Francesco: “Avere cura di chi è povero non è comunismo, è Vangelo”

Il Pontefice: “Il Nuovo Testamento non condanna i ricchi, ma l’idolatria della ricchezza. Il nostro sistema si mantiene con la cultura dello scarto, così crescono disparità e povertà”.

Continua a leggere “Intervista a Papa Francesco: “Avere cura di chi è povero non è comunismo, è Vangelo””