Papa Francesco, l’Eucaristia che vuole dare lei, è una condanna!

Papa Francesco ama omettere il cuore stesso delle sue frasi lasciando al “libero pensiero” l’effetto, dando origine così alle ambiguità, alle incomprensioni o, nel peggiore dei casi, alla legittimazione dei peccati. Ne abbiamo avuto l’ennesimo esempio durante l’omelia e l’Angelus del 9 giugno.

Continua a leggere “Papa Francesco, l’Eucaristia che vuole dare lei, è una condanna!”

La lettera mai spedita di mons. Viganò a papa Francesco

È uscito in questi giorni il libro Nell’ora della prova. “Volete andarvene anche voi?” (Chorabooks, 36,39€, ebook 9,99€) che raccoglie tutti gli scritti di mons. Carlo Maria Viganò dallo scandalo McCarrick agli ultimi mesi. Il quotidiano La Verità e l’ex vaticanista Aldo Maria Valli (curatore del libro) hanno pubblicato una lettera inedita del marzo del 2019 che mons. Viganò scrisse a Papa Francesco ma che poi decise di non inviare. Ecco il testo.

Continua a leggere “La lettera mai spedita di mons. Viganò a papa Francesco”

Sottomettetevi a Dio, resistete al diavolo. Non sapete che amare il mondo è odiare Dio?

Preferiremmo 100 volte esser noi anatema per la Chiesa di Cristo che prendere atto di quel che ha scritto papa Francesco di suo pugno nell’Amoris Laetitia.

Continua a leggere “Sottomettetevi a Dio, resistete al diavolo. Non sapete che amare il mondo è odiare Dio?”

Le frasi sconcertanti di papa Francesco sulle convivenze more uxorio

Il grave errore di Bergoglio su matrimonio e convivenze.

Continua a leggere “Le frasi sconcertanti di papa Francesco sulle convivenze more uxorio”

Sovvertita la dottrina cattolica sulla Confessione nel Discorso di Papa Francesco ai Missionari della Misericordia

La confessione non è una seduta psicologica.

Continua a leggere “Sovvertita la dottrina cattolica sulla Confessione nel Discorso di Papa Francesco ai Missionari della Misericordia”

Giubileo della misericordia, ma con i confessionali vuoti

La lettera choc di un sacerdote in cura d’anime. Sempre meno penitenti e sempre meno pentiti. Gli effetti controproducenti di una “porta” troppo spalancata.

Continua a leggere “Giubileo della misericordia, ma con i confessionali vuoti”