«Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?»

Condividiamo la riflessione di Padre Giovanni Scalese (leggi qui l’originale) anche per sottolineare come non siamo i soli ad avere Dubia sul concetto che Bergoglio ha della Confessione (vedi qui), o ai Dubia a riguardo del fatto che si sta modificando il concetto stesso di “Peccato”, cosa esso è soprattutto in relazione al fatto che – peccare – è un atto innanzi tutto CONTRO DIO, aspetti questi chiarissimi nel Catechismo della Chiesa, ed oggi molto subdolamente oscurati, fino a modificarne il senso. Buona riflessione.

Continua a leggere “«Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?»”

Cari Vescovi: mi sono salvata perché in passato il mio peccato veniva condannato

Non so se qualche vescovo e sacerdote potrà leggere questa testimonianza. La mia preghiera è che ne prendano atto e si attivino al più presto per salvare le Anime dalla dannazione eterna, dicendo loro la verità, nient’altro che la verità. Che si attivino per aiutare le anime ad uscire dallo stato di peccato, che ci aiutino a percorrere il viaggio in questa valle di lacrime. Non chiedo nient’altro che di essere salvata e liberata dai peccati di cui siamo schiavi e ci affliggono, da quell’operare l’iniquità che ci separa dal buon Gesù, offendendo la dolcissima Madre, Maria, Giglio di purezza e di sublime castità.

Cari Amici, ci è stato chiesto di pubblicare questa “Lettera-confessione” per aiutarci a comprendere la grave situazione in atto e per supplicare i Vescovi , il Clero, il Papa stesso, a “non accompagnare le Anime verso l’inferno“, dopo i fatti di questi giorni, cliccate qui.

E’ una Lettera-confessione molto delicata per l’argomento trattato, da ciò che leggerete comprenderete il motivo dell’anonimato. Oggi si è costretti, per prudenza e per difendere la propria famiglia, ad operare come fossimo nelle catacombe, chiediamo perciò rispetto e comprensione a chi sceglie di non firmarsi non tanto per difendere se stessi, ma coloro che sono – a queste persone – familiari. A noi, nomi e cognomi, vengono comunicati anche indirizzi e telefono, perciò non sono persone anonime, abbiamo a che fare con Anime che soffrono.

Continua a leggere “Cari Vescovi: mi sono salvata perché in passato il mio peccato veniva condannato”

Papa Francesco distorce e manipola il messaggio di Fatima

Ad un anno dal viaggio apostolico di papa Francesco a Fatima, riceviamo e pubblichiamo un’analisi di ciò che egli disse in quell’occasione dal nostro affezionato lettore e commentatore Don Felice Prosperi che scrisse qualche giorno dopo.

Continua a leggere “Papa Francesco distorce e manipola il messaggio di Fatima”

Caro papa Francesco, non “svuotare” l’inferno come alcuni tuoi confratelli…

Per Bergoglio è negativo pensare ad un inferno pieno: così facendo sdogana i pensieri eterodossi dei confratelli Karl Rahner e Hans Urs von Balthasar.

Continua a leggere “Caro papa Francesco, non “svuotare” l’inferno come alcuni tuoi confratelli…”

Papa Francesco e la schiavitù. Il peccato è peccato sempre, non cambia col tempo

La Chiesa ha mai davvero difeso la schiavitù, ed ha mai sostenuto che gli schiavi “non hanno anima”, come sembra di evincere da un discorso di Papa Francesco? Non abbiamo un solo documento della Chiesa di alcun genere, in duemila anni di storia, in cui si sostiene che esistano uomini senz’anima.

Continua a leggere “Papa Francesco e la schiavitù. Il peccato è peccato sempre, non cambia col tempo”

Papa Francesco: “Gesù lo dice e se Lui lo dice è vero”

Quanto segue ha del curioso perché stamani, il santo Padre, ha fatto la sua quotidiana omelia del mattino e, ragionando sulla lettura del Vangelo Mc 3,22-30, ha detto parole forti per spiegare il peccato contro lo Spirito Santo (vedi qui).

Continua a leggere “Papa Francesco: “Gesù lo dice e se Lui lo dice è vero””

Quando il pastore lascia che il gregge si disperda…

Papa Bergoglio, invece di raccogliere le pecore, pare disperderle… Quanto è vero?

Continua a leggere “Quando il pastore lascia che il gregge si disperda…”

Santità, nel Confessionale non ci si tappa la bocca

Il Confessionale è un passaggio obbligatorio per ricevere la Misericordia di Dio e il prete non è il “Padre Nostro”, è colui che, mandato dal Signore Gesù in Sua vece (non in Sua assenza, non lo sostituisce) esercita la Sua autorità di perdonare, assolvere, ma il prete non ha la palla di vetro e non conosce i nostri peccati. Ha quindi bisogno di sapere di che cosa ci accusiamo, anche per comprendere la gravità di un peccato, o se si tratta di solo peccato veniale, se è il caso di avviare un cammino, un percorso di penitenza, o se bastano piccole penitenze.

Continua a leggere “Santità, nel Confessionale non ci si tappa la bocca”

Galantino “salva” Sodoma e Gomorra e riscrive la Bibbia

Sì, avete letto bene e non siamo “noi” i cattivi che fanno le pulci alla sacra Gerarchia della Chiesa allo sbando. Il tutto è portato magnificamente, virgolettato, nelle pagine – niente meno – di Avvenire, voce ufficiale dell’episcopato italiano, e tutti zitti, guai a chi fiata.

Continua a leggere “Galantino “salva” Sodoma e Gomorra e riscrive la Bibbia”

Commettere adulterio? Per “amore” si può.

Uno “spirito” s’aggira nella Gerarchia: lo “spirito del concilio”.

Continua a leggere “Commettere adulterio? Per “amore” si può.”