Confondere la dottrina con i pregiudizi fra cattolici e luterani è ingannare i fedeli

… sarebbe fondamentale capire di quali “pregiudizi” su Lutero, Bergoglio, intende riferirsi! E in quale senso i cattolici sono stati, e sarebbero oggi, “avversari” dei luterani? Perché qui è bene specificare che quando una donna mascherata da vescovessa, che vanta l’amore saffico convivendo con altra donna, ricevendo a braccia aperte il Vescovo di Roma dirigendo persino i Vespri… afferma che è giunto il momento di eliminare il termine “Padre” perché offensivo a riguardo dell’agenda gender… è ovvio che qui l’avversaria è la vescovessa, non il cattolico!

Continua a leggere “Confondere la dottrina con i pregiudizi fra cattolici e luterani è ingannare i fedeli”

Come il cardinale Müller, anche noi stiamo con il Papa, ma chi reclama va ascoltato

Oggi ci occupiamo del cardinale Gerhard Müller, della sua ultima intervista rilasciata al Corriere della sera, vedi qui, perché ci offre l’occasione di chiarire alcuni punti fondamentali – come cattolici laici – per specificare nuovamente non soltanto il senso della nostra presenza in rete, ma soprattutto il senso della nostra più vera ed autentica appartenenza alla santa Chiesa di Gesù Cristo guidata, in questo momento, dal pontefice regnante Francesco, lo dicemmo chiaramente anche qui, a seguito dell’appello all’unità ben descritto da Antonio Socci.

Continua a leggere “Come il cardinale Müller, anche noi stiamo con il Papa, ma chi reclama va ascoltato”

Santità, sulla schiavitù, se non il magistero, almeno studi la storia!

Si suggerisca al Papa — con tutto il dovuto rispetto — di non parlare di storia o di cambiare “spacciatore”.

Continua a leggere “Santità, sulla schiavitù, se non il magistero, almeno studi la storia!”

Infallibile è la Cattedra di Pietro, non la persona Simone

Oggi, 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, è un rincorrersi di storia, documenti, dogmi e dottrine. Lasciamo volentieri il posto a chi ne capisce più di noi, a chi ha già postato interessanti riflessioni dottrinali: cliccare qui, e cliccare qui, se ne avete il gusto e l’interesse. Oggi desideriamo invece lasciarvi solo alcune frecce, come ci piace chiamarle, magari pensando al mitico Cupido, per riflettere e pregare per il Santo Padre, pregare davvero!

Continua a leggere “Infallibile è la Cattedra di Pietro, non la persona Simone”