Depravati e pervertiti non entreranno nel Regno dei Cieli. Neanche chi li copre.

«Non sapete che gli ingiusti non erediteranno il Regno di Dio? Non illudetevi: né immorali, né idolàtri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriaconi, né maldicenti, né rapaci erediteranno il Regno di Dio» (1Cor 6, 9-10)

Sappiamo che Jorge Mario Bergoglio non ritiene particolarmente gravi i peccati contro il Sesto Comandamento e che non ha avuto scrupoli a circondarsi di loschi personaggi pur di raggiungere il potere e i suoi scopi. Pressato però dall’opinione pubblica e mediatica, dovette fare marcia indietro riguardo il “caso Barros”, riuscendo ad uscirne “pulito” incolpando i vescovi cileni. Adesso sta cercando di fare lo stesso riguardo il “caso McCarrick” e i suoi protetti, accusando i vescovi americani. Stavolta però il gioco non è probabile che gli riesca, perché mons. Carlo Maria Viganò, Arciv. tit. di Ulpiana, nonché ex nunzio apostolico in America, ha deciso di mettere nero su bianco la sua testimonianza, conoscendo i fatti in prima persona. Abbiamo deciso di riportarla integralmente senza commento da parte nostra (suggeriamo però la lettura dei commenti di Aldo Maria Valli e Marco Tosatti e un articolo di Don Ariel Levi di Gualdo che ha denunciato la presenza della lobby gay nel clero in tempi non sospetti) perché riteniamo che i fatti parlino da soli.

Continua a leggere “Depravati e pervertiti non entreranno nel Regno dei Cieli. Neanche chi li copre.”

Papa Francesco: Nessuna finalità può giustificare la distruzione di embrioni umani

Ci occupiamo di “cronache” di questo pontificato e perciò ci sembra onesto riferire anche di quelle notizie che i Media, tanto affezionati al “Papa delle sorprese, al papa che piace”, finiscono però per tacere o sottovalutare le cronache importanti. E’ il caso dell’incontro di stamani, 18 maggio, con gli ammalati Huntington in Vaticano, vedi qui.

Continua a leggere “Papa Francesco: Nessuna finalità può giustificare la distruzione di embrioni umani”

Buenos Aires e Roma. Per Francesco sono le diocesi modello

Nell’una e nell’altra il papa ha fatto sapere come vuole che sia messo in pratica il capitolo ottavo dell’Amoris laetitia, quello della comunione ai divorziati risposati. Suoi portaparola approvati: i vescovi argentini e il suo cardinale vicario.

Continua a leggere “Buenos Aires e Roma. Per Francesco sono le diocesi modello”

Amoris laetitia: il perpetuarsi della menzogna

Supplichiamo i Pastori che capiscono il dramma che la Chiesa sta vivendo: non abbiate paura ad intervenire! Chiedete umilmente spiegazioni al Papa, ponete delle domande.

Continua a leggere “Amoris laetitia: il perpetuarsi della menzogna”

Anche Bergoglio ha i suoi principi non negoziabili

Sono i quattro postulati ai quali egli continuamente ispira il suo governo della Chiesa, il primo dei quali dice che “il tempo è superiore allo spazio”. Il guaio è che non stanno in piedi. Un colto monaco benedettino spiega perché.


Bergoglio Too Has His Nonnegotiable Principles

Bergoglio a lui aussi ses principes non négociables

También Bergoglio tiene sus principios no negociables

Continua a leggere “Anche Bergoglio ha i suoi principi non negoziabili”

“Scholas Occurrentes”: la rivoluzione pedagogica di Francesco

Insegnamento cattolico addio. La rete mondiale di scuole che il papa cura e promuove con grande fervore ha un paradigma educativo totalmente secolarizzato. Al posto dei santi, i divi dello spettacolo e dello sport.

Continua a leggere ““Scholas Occurrentes”: la rivoluzione pedagogica di Francesco”

L’opzione tedesca del papa argentino

Il cardinale Kasper e l’ala progressista della Chiesa di Germania hanno ottenuto ciò che volevano. Sulla comunione ai divorziati-risposati Francesco è dalla loro parte. L’aveva deciso da tempo e così ha fatto.


The German Option of the Argentine Pope

L’option allemande du pape argentin

La opción alemana del Papa argentino


Continua a leggere “L’opzione tedesca del papa argentino”

Preti sposati? Alla Gregoriana votano contro. E a Santa Marta?

I cardinali Parolin e Ouellet si schierano a difesa del celibato del clero latino, in un convegno nella prestigiosa università pontificia. Ma ai vescovi tedeschi il papa ha fatto ancora una volta capire di voler rompere con questa tradizione: i retroscena della visita ad limina apostolorum dello scorso anno.


Married Priests? At the Gregorian They’re Voting Against

Prêtres mariés? À la Grégorienne, on vote contre

¿Sacerdotes casados? En la Gregoriana votan en contra


Continua a leggere “Preti sposati? Alla Gregoriana votano contro. E a Santa Marta?”

Alle unioni civili gay Bergoglio non dice di no

In Italia stanno per diventare legge, ma il papa scoraggia i cattolici dall’alzare le barricate. Fece così anche in Argentina. Diversa invece è la sua politica sulle migrazioni, la povertà, il radicalismo islamico.

Continua a leggere “Alle unioni civili gay Bergoglio non dice di no”

Jubilé de la miséricorde, mais avec des confessionnaux vides

La lettre-choc d’un prêtre ayant charge d’âmes. Des pénitents de plus en plus rares et qui se repentent de moins en moins. Les effets contre-productifs d’une “porte” trop grande ouverte.

Continua a leggere “Jubilé de la miséricorde, mais avec des confessionnaux vides”