NOTTE DELLA CHIESA: Sarah e oltre

(di Claudio Gazzoli) Il Corriere della Sera presenta il cardinale Sarah come “Il porporato africano, punto di riferimento dei conservatori”. Il fatto che il maggiore quotidiano nazionale usi categorie politiche di classificazione non meraviglia, ma la medesima tecnica di mistificazione viene usata nella comunicazione della Chiesa.

Sono molti gli aspetti bizzarri, alcuni anche molto scontati, di questa intervista ma vale la pena di esaminarne solo alcuni perché molto significativi della situazione drammatica della Chiesa di oggi.

Continua a leggere “NOTTE DELLA CHIESA: Sarah e oltre”

Cattolici? Rompete pure le righe…

«Fratelli miei, da dove vengono le guerre e le liti che sono in mezzo a voi? Non vengono forse dalle vostre passioni che fanno guerra nelle vostre membra? Siete pieni di desideri e non riuscite a possedere; uccidete, siete invidiosi e non riuscite a ottenere; combattete e fate guerra! Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni. Gente infedele! Non sapete che l’amore per il mondo è nemico di Dio? Chi dunque vuole essere amico del mondo si rende nemico di Dio.» (Gc.4,1-10)

Cattolici? Rompete pure le righe, tanto il capo resto sempre “io

Abbiate la pazienza di seguire i fatti non fermatevi alla cover. E’ giunta la smobilitazione generale, per il vero cattolico: la fede ormai trattata come fosse ciarpame da soffitta; la Tradizione come vecchio museo; i Monasteri claustrali da modernizzare mandando le Monache ad un “aggiornamento, indottrinamento“, modernista naturalmente, vedi qui. E la conseguenza, ovviamente, è stato un vero effetto domino: il “niet” al proselitismo che, interpretato alla maniera protestante come tant’altro, ha innescato una reazione a catena.

Continua a leggere “Cattolici? Rompete pure le righe…”