Il veleno cospiratorio, sparso da altri, ci spinge ad essere solidali con il professor R. de Mattei

Non si tratta, cari Amici, di schierarsi ad un partito piuttosto che all’altro; non si tratta di voler prendere le “difese” di qualcuno contro altri; non si tratta di processare qualcuno ma la solidarietà è in questo momento importante e funzionale alla verità dei fatti. Stiamo seguendo da mesi queste discussioni in corso tra una strana presa di posizione di mons. Carlo Maria Viganò, da noi sempre seguito ed ascoltato, vedi l’indice degli argomenti qui, e le disamine oggettive e pacatamente rispettose del professor Roberto de Mattei sulle quali, per carità, ognuno è libero di concordare o meno e che però… tutto va fatto con cognizioni di causa e non per partito preso, non con la violenza, non con la menzogna, come invece sta avvenendo!

Per quanto riguarda questa nostra solidarietà, per l’attacco violento (verbalmente e di pensiero, non fisico, ma non per questo meno cattivo e meno pericoloso) contro de Mattei, essa non è presa a cuor leggero o per partigianeria…. dal momento che stiamo seguendo in prima persona gli eventi e, a differenza di chi attaccandolo non si è ancora degnato di contattare il professore per chiedere spiegazioni, noi l’abbiamo fatto… ottenendo risposte soddisfacenti! Il punto fondamentale, infatti, non è nelle discussioni che questo tema può ed ha portato e che sono anche utili per comprendere il da farsi, ma l’attacco violento inaudito di Blog e persone contro de Mattei, del quale hanno il contatto, erano “amici”, ne hanno sfruttato conoscenza ed amicizia, salvo guardarsi bene dal contattarlo per chiedergli spiegazioni, risposte che il professore non avrebbe lesinato a nessuno, ma generosamente – come ha fatto a chi lo ha contattato – ha dato.

Dunque sia ben chiaro, questo “editoriale” non è uno schieramento pro o contro mons. Viganò ma, come è proprio il ragionamento stesso di de Mattei è LA VERITA’ di alcuni fatti indiscutibili, alla quale è falso che mons. Viganò avrebbe risposto… come pretendono dal Blog di Tosatti e di altri. Mons. Viganò non ha affatto risposto alle domande rivoltegli, ma ha dato sfoggio di sarcasmo ed ironia… scatenando in tal modo l’odio alla persona del professor de Mattei, l’accanimento attraverso la menzogna e l’ulteriore confusione dei fatti.

Per quanto ci riguarda per noi vale il detto che non si cura un male con altro male… se dunque il male sta, come vero è, nella situazione politica, sociale e sanitaria, non può diventare o essere un bene affrontarla con prese di posizione sbagliate, volgendo il tutto animando odio contro il Vaticano, pretendendo le dimissioni del Papa regnante dichiarandosi “dottori della Chiesa” (sic!!)… è un male farsi aiutare da persone apostate e che vivono in ambienti promiscui con idee sedevacantiste…. Chi vive, infatti, in una situazione per nulla cattolica e che per di più vive con il gusto di seminare COMPLOTTISMI a gogò e odio a Roma, intesa quale Sede già dell’Anticristo, non può essere d’aiuto ad un Vescovo…. non può essere d’aiuto a nessuno, non può essere d’aiuto alla buona e vera battaglia.

Continua a leggere “Il veleno cospiratorio, sparso da altri, ci spinge ad essere solidali con il professor R. de Mattei”

Mons. Viganò spiega perché resiste in faccia a Bergoglio

L’ex vaticanista Aldo Maria Valli ha intervistato il vescovo mons. Carlo Maria Viganò con con il quale ha parlato delle più scottanti usciste di papa Bergoglio, nei confronti del quale l’ex Nunzio apostolico non ha mai mancato una resistenza in faccia (cfr. Gal 2, 14) anche con recenti atti di accusa.

Continua a leggere “Mons. Viganò spiega perché resiste in faccia a Bergoglio”

Esercizi spirituali papali verso una religione mondiale?

Domanda d’obbligo, non irriverente, perché i fedeli hanno diritto di sapere dove voglia condurci l’alta Gerarchia della neo chiesa.

Continua a leggere “Esercizi spirituali papali verso una religione mondiale?”

Un papa comunista? Un’intervista con George Neumayr

La nostra redazione ha tradotto l’interessante intervista che la giornalista Maike Hickson ha fatto, per il sito LifeSiteNews, al collega George Neumayr, autore del libro The Political Pope.

Continua a leggere “Un papa comunista? Un’intervista con George Neumayr”

Non criticherò più “El Papa”. È inutile.

Non è necessario sospettare in Bergoglio un massone. Basta vedere quello che è: un modernista. La “sua” misericordia è letale.

Continua a leggere “Non criticherò più “El Papa”. È inutile.”