La “pensione” del card. Wuerl: quando il denaro non è lo sterco del diavolo…

Il cardinale Wuerl, arcivescovo emerito di Washington, DC, che fu costretto a dimettersi per essere rimasto coinvolto nello scandalo McCarrick, riceve ogni anno dall’Arcidiocesi circa 2 milioni di dollari per continuare le attività del suo ministero. “L’importo è più del doppio di quello dato alla formazione dei sacerdoti nello stesso anno”, scrive LifeSiteNews in un articolo che vi proponiamo con una nostra traduzione.

Continua a leggere “La “pensione” del card. Wuerl: quando il denaro non è lo sterco del diavolo…”

Dalla Gaudium et Spes alla Fratelli Tutti. Passando per il caso McCarrick

Il caso McCarrick — spiega il prof. Roberto de Mattei in questo breve articolo per LifeSiteNews che abbiamo tradotto — è l’espressione ultima e clamorosa di un vasto problema che ha le sue origini nella nuova morale emersa con il Vaticano II. Una nuova visione delle fede orizzontale ha preso il posto di quella verticale, preparando così la Fratelli tutti di papa Francesco.

Continua a leggere “Dalla Gaudium et Spes alla Fratelli Tutti. Passando per il caso McCarrick”

Mons. Viganò: “Il Rapporto vaticano su McCarrick? Una farsa grottesca”

Era prevedibile il Vaticano mettesse nel banco degli imputato nell’inchiesta McCarrick non l’ex cardinale predatore omosessuale di seminaristi e presbiteri, ma colui che ha avuto il coraggio di svelare al mondo intero che Papa Francesco ne era a conoscenza e non ha fatto nulla per punirlo, ovvero mons. Carlo Maria Viganò. Ma l’ex Nunzio apostolico negli Stati Uniti non ci sta e passa al contrattacco. Pubblichiamo l’intervista (tradotta in italiano da Aldo Maria Valli) che mons. Viganò ha rilasciato al giornalista americano Raymond Arroyo della EWTN, la più grande emittente cattolica del mondo.

Continua a leggere “Mons. Viganò: “Il Rapporto vaticano su McCarrick? Una farsa grottesca””

Il rapporto vaticano su MacCarrick: Excusatio non petita, accusatio manifesta

La Sala Stampa della Santa Sede replicò alla Testimonianza di mons. Carlo Maria Viganò sullo scandalo MacCarrick affermando che nel rapporto finale non se sarebbe parlato, perché si trattava della presa di posizione di un uomo livoroso che volle vendicarsi di Papa Francesco per non avergli dato la berretta cardinalizia. Eppure nel rapporto pubblicato ieri, il Vaticano, più che attestare la colpevolezza evidente dell’ex porporato americano, si affanna a cercare di dimostrare che il comportamento di Papa Francesco fu impeccabile, addossando la colpe delle continue malefatte di MacCarrick niente mento che a mons. Viganò! Excusatio non petita, accusatio manifesta (scuse non richieste, accuse manifeste): diceva gli antichi latini. Il fatto che la Testimonianza di mons. Viganò non sia stata ignorata e che addirittura alla Santa Sede stanno cercando di far ricadere le colpe su di lui, è la prova della veridicità di tale Testimonianza. Pertanto pubblichiamo la prima replica di mons. Viganò a queste ignobili accuse, inoltre la ricostruzione e l’editoriale de La Nuova BQ, affinché ci possa rendere conto ancora di più della situazione disastrosa della Gerarchia che attualmente governa la Santa Madre Chiesa.

Continua a leggere “Il rapporto vaticano su MacCarrick: Excusatio non petita, accusatio manifesta”

Caro mons. Viganò, è stato coraggioso, faccia ora un ulteriore passo…

Vi lasciamo riflettere, oggi, con un Appello-Lettera del reverendo Don Felice Prosperi a Sua Ecc.za il vescovo Carlo Maria Viganò….

Continua a leggere “Caro mons. Viganò, è stato coraggioso, faccia ora un ulteriore passo…”

Quando la toppa è peggio dello strappo… è meglio tacere!

Gli amiconi del Quartier Generale – casa santa Marta – cercano di buttarla in caciara…. la definiscono una tele-novelas  alla quale il Comunicato della Santa Sede avrebbe posto la parola FINE, un lieto fine che assolverebbe capre e cavoli, leggi qui. Ma contemporaneamente al Comunicato ufficiale hanno fatto uscire la Lettera di risposta del cardinale Ouellet quale PROVA inconfutabile contro mons. Carlo Maria Viganò…. una toppa davvero peggiore dello strappo, della quale proviamo disagio e persino vergogna!

Continua a leggere “Quando la toppa è peggio dello strappo… è meglio tacere!”

Arriva il Comunicato su McCarrick ma… non smentisce Viganò, anzi…

E’ proprio vero il saggio detto: che le bugie hanno le gambe corte…..

Finalmente… ecco il Comunicato ufficiale della Santa Sede a riguardo del “caso” McCarrick – ed altri – smossi dall’atto lecito e legittimo di mons. Carlo Maria Viganò, vedi qui, ed anche qui, contro il quale, tutta la pletora del quartier generale di papa Francesco, aveva dato contro con odio e disprezzo, ma senza entrare nei contenuti del dossier. Dicevamo “finalmente”, ma non illudetevi perché, il Comunicato, di fatto NON smentisce mons. Viganò, ed apre piuttosto ulteriori domande inquietanti per le quali, ne siamo certi, mons. Viganò stesso ci farà sapere qualcosa. Non si tratta di “non essere mai contenti”, ma di dire semplicemente la VERITA’ anche quando questa fa male…. le mezze verità generano dubbi, confusione ed ingannano.

Continua a leggere “Arriva il Comunicato su McCarrick ma… non smentisce Viganò, anzi…”

Finché la barca va…

Il titolo di quanto andremo a leggere, non è l’originale, ma ci aiuta a comprendere l’attuale situazione che stiamo vivendo e di come, a pochi mesi dall’elezione di Bergoglio al Soglio Petrino, il suo amico e successore sulla sede di Buenos Aires disse, in una intervista, che aveva trovato il nuovo papa talmente bene, e talmente a suo agio che, quando gli chiese come e quanto poteva essere duro il mestiere di Papa, Bergoglio rispose ridendo: ” non mi stanco per niente, è divertente fare il papa…

Giocare fa bene, ma come ogni gioco nel quale si superano i limiti, tale gioco può diventare pericoloso, nocivo e pure diabolico… Che Bergoglio abbia preso parte, in tutta la sua vita e in tutta la sua esperienza ecclesiale acquisita, ad un gioco DELLE PARTI, è provato proprio dalle tante biografie a lui dedicate, così come dal suo ricco frasario, e così anche nei comportamenti.

Tutto questo per presentarvi l’articolo di Don Felice Prosperi che deve essere letto alla luce di questa tempesta che sta sballottando la Barca petrina di qua e di là, senza risparmiarle nulla, facendoci anche dubitare che forse il Signore Gesù stia dormendo… (cfr.Mc.4,35-41).

Ma il Signore non dorme…. la Chiesa è Sua, questa certezza non deve inficiare da parte nostra, una sana presa di coscienza di quanto sta accadendo, prendendo anche atto di questo INEDITO sui Gesuiti degli anni ’70.

Buona lettura.

Continua a leggere “Finché la barca va…”

«Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?»

Condividiamo la riflessione di Padre Giovanni Scalese (leggi qui l’originale) anche per sottolineare come non siamo i soli ad avere Dubia sul concetto che Bergoglio ha della Confessione (vedi qui), o ai Dubia a riguardo del fatto che si sta modificando il concetto stesso di “Peccato”, cosa esso è soprattutto in relazione al fatto che – peccare – è un atto innanzi tutto CONTRO DIO, aspetti questi chiarissimi nel Catechismo della Chiesa, ed oggi molto subdolamente oscurati, fino a modificarne il senso. Buona riflessione.

Continua a leggere “«Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?»”

Scandalo McCarrick, mons. Schneider in difesa di mons. Viganò e di tutta la Chiesa

L’agenzia d’informazione Corrispondenza Romana ha pubblicato in anteprima in Italia il testo che S. E. Mons. Schneider, vescovo ausiliare di Santa Maria in Astana, ha scritto in sostegno al documento di S. E. Mons. Carlo Maria Viganò, pubblicato il 26 agosto scorso sul quotidiano La Verità e dai blog di Marco Tosatti e Aldo Maria Valli.

Al termine dell’articolo troverete il link per una raccolta di firme: già 18mila Donne hanno firmato per chiedere al santo Padre Francesco di rispondere.

Continua a leggere “Scandalo McCarrick, mons. Schneider in difesa di mons. Viganò e di tutta la Chiesa”