La correzione fraterna e filiale al superiore è veramente possibile solamente nella Chiesa cattolica perché in Essa vige, per Divina Volontà, il primato della Verità. Le correzioni fraterne a papa Francesco non sono contro di lui, ma per lui (e per noi stessi), affinché compia fedelmente la missione che ha giurato di adempiere il giorno della sua elezione alla Cattedra di San Pietro.
Continua a leggere “Desiderio Desideravi? Un desiderio ardente di chiarezza dal Papa”Tag: grazia
“Placuit Deo”? Forse no.
Don Felice Prosperi, che tra l’altro è anche teologo, critica il documento della CDF Placuit Deo e ne mostra i pericoli nascosti.
Dallo Spirito Santo al GPS, così Buddha e san Francesco sono una cosa sola
«… Francesco, il vero santo d’Assisi, rispose così all’invito del Sultano a rimanere con lui: “Si, volentieri rimarrò con te, se tu e il tuo popolo vi convertirete a Cristo”».
Continua a leggere “Dallo Spirito Santo al GPS, così Buddha e san Francesco sono una cosa sola”
Appello di tre Vescovi cattolici a Papa Francesco in difesa del matrimonio
Il 18 gennaio, giorno della antica festa della Cattedra di san Pietro, Tomash Peta, Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Maria Santissima in Astana; Jan Pawel Lenga, Arcivescovo-Vescovo emerito di Karaganda e Athanasius Schneider, Vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Maria Santissima in Astana hanno rivolto un Appello alla preghiera: perché Papa Francesco confermi la prassi immutabile della Chiesa riguardo alla verità dell’indissolubilità del matrimonio. Accogliendo quest’appello, ne riportiamo il testo integrale.