Il progetto dell’«ecochiesa» parte da lontano

Ha creato gran sgomento
il nuovo sinodal strumento
Grande eretica fandonia
sbrodolando di Amazzonia

“Il cristianesimo è più bello
tra una danza e uno spinello”.
Con la religion novella
Convertivi anche Pannella!

Questo è colmo di follia,
la sinistra litania;
ormai il demone infernale
viene aggiunto nel rituale!

Già da tempo preparato
C’è l’attacco al celibato
“su, creiamo il precedente,
per finire basta un niente!”

Oh Gesù deh fino a quando
I fetusi andran cantando?
Di lor fine s’oda il tonfo
Giunga presto il tuo trionfo!

(Don Alfredo Maria Morselli – 21 giugno 2019)

Jorge Mario Bergoglio segue un progetto ben preciso: questo pontificato non è altro che un “Vaticano III” non ufficialmente convocato, il cui scopo è quello di aprire i processi che portino finalmente ad una nuova “Chiesa”. Uno degli ultimi processi è quello che porterà ad una specie di eco-chiesa, di cui l’Instrumentum Laboris del sinodo sull’Amazzonia è il grande manifesto.

Continua a leggere “Il progetto dell’«ecochiesa» parte da lontano”

Bisogna guardarsi dai falsi profeti, non da quelli di sventura

«La santa nostalgia di Dio è la memoria credente che si ribella di fronte a tanti profeti di sventura» (Papa Francesco, omelia dell’Epifania, 6 gennaio 2017).

Continua a leggere “Bisogna guardarsi dai falsi profeti, non da quelli di sventura”

Dal papa buono al buonista. Francesco compie 80 anni

Concerto questa sera in Vaticano per il Santo Padre. La sua immagine progressista può nuocere alla Chiesa cattolica.

Continua a leggere “Dal papa buono al buonista. Francesco compie 80 anni”