Come il cardinale Müller, anche noi stiamo con il Papa, ma chi reclama va ascoltato

Oggi ci occupiamo del cardinale Gerhard Müller, della sua ultima intervista rilasciata al Corriere della sera, vedi qui, perché ci offre l’occasione di chiarire alcuni punti fondamentali – come cattolici laici – per specificare nuovamente non soltanto il senso della nostra presenza in rete, ma soprattutto il senso della nostra più vera ed autentica appartenenza alla santa Chiesa di Gesù Cristo guidata, in questo momento, dal pontefice regnante Francesco, lo dicemmo chiaramente anche qui, a seguito dell’appello all’unità ben descritto da Antonio Socci.

Continua a leggere “Come il cardinale Müller, anche noi stiamo con il Papa, ma chi reclama va ascoltato”

Quell’autoritario di Papa Francesco

Dalla messa a tacere dei dissidenti alla cacciata di Muller. Papa Francesco «fa venire in mente qualche dittatore latino-americano che abbracciava le folle e dava sfoggio del suo stile di vita umile mentre i suoi luogotenenti vivevano nel timore delle sue sfuriate», ha scritto il vaticanista inglese Damian Thompson.

Continua a leggere “Quell’autoritario di Papa Francesco”

Cacciata di Muller, una lettera del nipote di Quarracino

Dobbiamo però ricordare a chi parla di fake news – balle, in buon italiano – che stiamo trattando di dettagli in un episodio di estrema gravità. Cioè: ci scandalizziamo, o meno, discutendo se la pedata nel sedere a Müller sia stata data con uno scarpino da ballo o uno scarpone da montagna. Sempre pedata è e resta, senza precedenti storici negli ultimi decenni e senza motivo.

Continua a leggere “Cacciata di Muller, una lettera del nipote di Quarracino”

Ecco come Francesco ha “cacciato” Muller

Il sito americano OnePeterFive rivela come papa Francesco ha “liquido” in meno di cinque minuti il cardinale Muller. Il porporato tedesco è stato chiamato al Palazzo Apostolico il 30 giugno, e vi si è recato con i dossier di lavoro, pensando che l’incontro sarebbe stato una normale sessione di ufficio. Il Pontefice gli disse che aveva cinque domande da porgli. Eccole.

Continua a leggere “Ecco come Francesco ha “cacciato” Muller”

Il “caso Müller”

Il licenziamento del cardinale Müller è un atto di autorità che costituisce una sfida aperta di papa Bergoglio a quel settore di cardinali conservatori ai quali il porporato tedesco era notoriamente vicino.

Continua a leggere “Il “caso Müller””