L’ultimo “J’accuse” del card. George Pell: Il sinodo sulla sinodalità è tossico


È morto il 10 gennaio il card. George Pell, arcivescovo emerito di Sydney, Australia, che fu perseguitato per la Fede dentro e fuori la Chiesa. Due giorni prima di morire consegnò al giornale inglese The Spectator un durissimo atto di accusa contro il sinodo sulla sinodalità. Lo proponiamo ai nostri lettori perché, oltre che una lucida analisi del progetto rivoluzionario che anima questo sinodo, è anche — a nostro giudizio — un sintesi magistrale della decattolizzazione della Chiesa che prese il sopravvento 60 anni or sono. Il materialismo marxista soppianta l’escatologia, lo spiritualismo gnostico prende il posto della spiritualità, l’inclusione cancella la conversione, la novità sostituisce la Verità, il mezzo diventa il fine e l’uomo si mette al posto di Dio. Insomma, il pensiero che oggi governa la Chiesa è si nella Chiesa, ma non è quello della Chiesa. E mai lo sarà.

Continua a leggere “L’ultimo “J’accuse” del card. George Pell: Il sinodo sulla sinodalità è tossico”

Cardinali contro cardinali. Che succede nel Vaticano di Francesco?

Aldo Maria Valli analizza ciò che sta succedendo in Vaticano in questa video intervista a Vox Italia TV. “Esiste sconcerto fra i cristiani per alcune scelte di Papa Francesco francamente poco comprensibili. A partire dalla decisione di non concedere udienza al cardinale Zen”.

Continua a leggere “Cardinali contro cardinali. Che succede nel Vaticano di Francesco?”

Sovieticae sollicitudinis: Becciu colpito dalla “misericordia sovietica”

Francesco ha “liquidato” uno dei suoi più stretti collaboratori, Giovanni Angelo Becciu, travolto da uno scandalo economico e finanziario. Scrive ironicamente il mitico mons. Euleterio Favella nel nel suo profilo Facebook che il card. Becciu «in osservanza del Motu proprio “Sovieticae sollicitudinis”, è partito stamane per andare a curarsi in Siberia».

Continua a leggere “Sovieticae sollicitudinis: Becciu colpito dalla “misericordia sovietica””

ASSOLTO il cardinale Pell, si pentano tutti i suoi falsi accusatori!

«Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente» (1Tm.4,10)

Per quanto ci riguarda avevamo dato qui voce ai fatti in questo editoriale, non solo con la solidarietà pubblica e il convincimento della sua innocenza, ma anche con un voluto silenzio, fatto di preghiera, di attesa e di speranza…..

Continua a leggere “ASSOLTO il cardinale Pell, si pentano tutti i suoi falsi accusatori!”