Una Madre di famiglia espone a papa Francesco l’altra faccia della medaglia

Sui due campanili che fiancheggiano la grande cupola della Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, san Giovanni Bosco fece collocare due angeli. Uno regge un’insegna su cui è scritto una data: 1571, la data di Lepanto, la grande vittoria di Maria Ausiliatrice, la vittoria di Maria Regina del santo Rosario. L’altro pure porta un’insegna, ma la data della nuova vittoria di Maria Ausiliatrice non è ancora scritta; la attendiamo, ma quella data è certa.”

Abbiamo ricevuto questa email che condividiamo e facciamo nostra senza aggiungervi altro, di nostro sono stati aggiunti solo i link e qualche grassetto.

Continua a leggere “Una Madre di famiglia espone a papa Francesco l’altra faccia della medaglia”

“La barca di Pietro è senza timone”. Ventitré studiosi di cinque continenti rilanciano l’appello dei quattro cardinali al papa

Sandro Magister riceve e pubblica.

Continua a leggere ““La barca di Pietro è senza timone”. Ventitré studiosi di cinque continenti rilanciano l’appello dei quattro cardinali al papa”

Commettere adulterio? Per “amore” si può.

Uno “spirito” s’aggira nella Gerarchia: lo “spirito del concilio”.

Continua a leggere “Commettere adulterio? Per “amore” si può.”

Un papa che divide? Un papa è criticabile?

Ottimo editoriale di Libertà&Persona.

Continua a leggere “Un papa che divide? Un papa è criticabile?”

Quando mons. Livi aveva previsto l’arrivo delle “cavalcolate”…

Mons. Antonio Livi lasciò l’Isola di Patmos qualche mese fa, pur essendone uno dei fondatori. I motivi della sua decisione li spiegò in una lettera aperta che noi abbiamo deciso di pubblicare anche nel nostro blog.

Continua a leggere “Quando mons. Livi aveva previsto l’arrivo delle “cavalcolate”…”