Questo accade con lo storicismo, virus letale

Dal momento che il generale dei Gesuiti-modernisti (Arturo Sosa, vedi qui) si permise di affermare che “al tempo di Gesù i registratori non c’erano“; ed il laico Enzo Bianchi, creatore del nuovo monastero modernista (sincretista e burlesco, vedi qui) afferma neppure un “nuovo” arianesimo, ma proprio la sua peggior copia e riproduzione moderna….; e poiché di questi ed altri sfondoni si ride buttandola sempre in vacca, mentre un Pontefice dovrebbe riprenderli e correggerli, ecco che il tutto diventa un virus micidiale e contagioso, che inesorabilmente si allarga a macchia d’olio.

Continua a leggere “Questo accade con lo storicismo, virus letale”

La “claustrale-fobia” di Papa Francesco

Nel luglio 2016 avevamo già discusso sull’anomalo contenuto… del Documento firmato da Papa Francesco, volto a modificare le radici e la Tradizione degli Istituti di Vita Contemplativa, ossia, i Monasteri di Clausura…. con il testo Vultus quaerere…. Non che un Papa non possa intervenire per migliorare e consigliare questi Istituti, ci mancherebbe altro, ma come abbiamo meditato qui: “non c’è bisogno di alcuna laurea per riscontrare, nel testo, alcuni aspetti inquietanti specialmente quando si osserva che l’applicazione del documento sarà nelle mani del cardinale João Braz de Aviz, già distruttore e devastatore dei Frati Francescani dell’Immacolata e del ramo Femminile… (e sotto la regia dell’eretico Enzo Bianchi), esperto forse in molte attività mondane e per la scelta delle tinte da suggerire al proprio parrucchiere, ma non certo in campo vocazionale e monacale…”

Continua a leggere “La “claustrale-fobia” di Papa Francesco”

Sotto la falce di Bergoglio cade il novello Atanasio, e degrada anche il pontificio soglio

“Ciò che ci disturba nel confrontare il passato della Chiesa a quello che accade ora è che di solito si pensa a Sant’Atanasio, a santa Teresa e agli altri, come coronati dalla gloria, e ai loro giudici come dei demoni neri. Infatti ora che il tempo ha chiarito le cose, esse ci appaiono così, ma al tempo in cui lo perseguitavano, questo grande santo era solo un uomo chiamato Atanasio e santa Teresa una ragazza.
«Elia era un uomo come noi e soggetto alle stesse passioni nostre», dice san Pietro, per togliere i cristiani dalla falsa idea che ci fa respingere l’esempio dei santi come sproporzionato alla nostra condizione: «Erano dei santi», diciamo, «non erano come noi». Cosa accadeva allora?
Sant’Atanasio era un uomo chiamato Atanasio, accusato quasi come un cane, condannato nel tale e nel tal altro concilio, per questa e per quella colpa. Tutti i vescovi sono d’accordo e anche il Papa.
Cosa si dice a quelli che si oppongono? Che disturbano la pace, che sono scismatici, ecc. Zelo, luce. Quattro tipi di persone: zelo senza scienza, scienza senza zelo, né scienza né zelo, zelo e scienza. I primi tre lo condannano, gli altri lo assolvono e vengono scomunicati dalla Chiesa, e tuttavia salvano la Chiesa”.
Blaise Pascal (Pensieri, n. 510), riportato da Antonio Socci, qui.

Continua a leggere “Sotto la falce di Bergoglio cade il novello Atanasio, e degrada anche il pontificio soglio”

Caro mons. Negri, basta con le diagnosi, dateci la cura!

«E Dio non farà giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di lui, e li farà a lungo aspettare? Vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?» (Lc.18,1-8)

Le riflessioni fatte da mons. Luigi Negri, vedi qui, e che condividiamo nella sostanza dei fatti, aprono però ulteriori scenari inquietanti. Avevamo già affrontato il problema in questo editoriale: Caro cardinale Muller: basta con la scoperta dell’acqua calda!! AGITE!! Cari Vescovi e Cardinali, dicevamo già allora, se alle vostre interviste, ai vostri editoriali, non si arriva ai fatti, non state facendo altro che fare anche voi stessi ciò che poi denunciate nei confronti di una Chiesa che usa la prassi per cambiare se stessa, in peggio, e ridurre noi laici in che cosa? IN CLERICALI!!

Continua a leggere “Caro mons. Negri, basta con le diagnosi, dateci la cura!”

Bianchi e grotteschi quando fa rima con lupeschi…

Ci è giunta una vasta eco, stasera, da quel dell’Isola di Patmos dove, i reverendi Padri, tra scartoffie, notizie e codici, ci hanno regalato due articoli molto metodici… Nel primo – ve lo consigliamo – si tratta della scomunica quale rimedio all’eresia, vedi qui, a firma del domenicano Padre Giovanni Cavalcoli.

L’altro articolo dedicato ad Enzo Bianchi ha due firme:  Padre Ariel S. Levi di Gualdo e Jorge Facio Lince, tutto da leggere e meditare…. Lo condividiamo perché è giusto ed onesto unire le forze laddove è fondamentale – non solo necessario – in questi tempi di grande confusione…. Prima vi proponiamo la nostra sintesi in rima…. poi alcuni passaggi dell’articolo citato.

Continua a leggere “Bianchi e grotteschi quando fa rima con lupeschi…”

La Chiesa perduta

Il nostro affezionato lettore e commentatore Claudio Gazzoli ci ha inviato le sue riflessioni riguardo il periodo particolarmente drammatico in cui si trova la Chiesa cattolica, essendovi penetrato il pensiero relativista di Nietzsche.

Continua a leggere “La Chiesa perduta”

Enzo Bianchi nuovo Prefetto per il Clero della new-chiesa?

«Lo Spirito dichiara apertamente che negli ultimi tempi alcuni si allontaneranno dalla fede, dando retta a spiriti menzogneri e a dottrine diaboliche, sedotti dall’ipocrisia di impostori, già bollati a fuoco nella loro coscienza» (1Tim 4,1-2).

Continua a leggere “Enzo Bianchi nuovo Prefetto per il Clero della new-chiesa?”

Non un nuovo catechismo, ma il commento del Diavolo al Catechismo

Attenzione: oggi non è  uscita una nuova versione del Catechismo della Chiesa cattolica, ma un nuovo commento teologico — di matrice diabolica — che ne modifica i contenuti dottrinali.

Continua a leggere “Non un nuovo catechismo, ma il commento del Diavolo al Catechismo”

La ricerca del Volto di Dio o la “gesuitizzazione bosiana” della Chiesa?

Il Santo Padre Francesco ha varato una Costituzione Apostolica che, annunciata da tempo, andrebbe a sostituire l’ultima – quella di Pio XII Sponsa Christi, vedi qui – sulla vita contemplativa del ramo femminile, riguardo le vocazioni, la formazione, la struttura e quant’altro, è la Vultus quaerere, vedi qui.

Continua a leggere “La ricerca del Volto di Dio o la “gesuitizzazione bosiana” della Chiesa?”

Mons. Livi: l’Amoris Laetitia… è una furbata

Intervista esclusiva de La Fede Quotidiana a mons. Antonio Livi, grandissimo teologo, fondatore dell’Unione Apostolica Fides et Ratio.

Continua a leggere “Mons. Livi: l’Amoris Laetitia… è una furbata”