Bergoglio a Scalfari: mi sento vicario di un Cristo “di cui poco ne sappiamo”, ma per Bassetti DOBBIAMO TACERE!

“…abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata”. (Lc.19,39-44)

In questo editoriale delle cronache ci concentreremo su due interventi recenti: quello del “vangelo secondo Scalfari di Repubblicadel 16 gennaio cm, il quale ha riportato di un recente colloquio con papa Francesco… e l’intervento del Presidente della CEI il quale ha affermato quanto segue:

Continua a leggere “Bergoglio a Scalfari: mi sento vicario di un Cristo “di cui poco ne sappiamo”, ma per Bassetti DOBBIAMO TACERE!”

Papa Francesco inventa il peccato “di ecocidio” …

“A furia di insistere, dalla riforma sino ad oggi, ce l’hanno fatta a convincervi di essere i responsabili di tutti o quasi i mali del mondo.” (Léo Moulin, 1906 – 1996)

In principio Dio creò il Cielo e la Terra…”, così inizia la Genesi. Poi Dio creò la luce che separò dalle tenebre, il firmamento e divise il giorno dalla notte… Poi Dio separò le acque dalla terra, poi Dio ordinò che la terra producesse ogni forma di vegetale… Luna, Stelle, il Sole… tutto Dio predispose a servizio della Terra e in ogni cosa che creò ed ordinò. Poi Dio creò gli animali marini e terrestri benedicendoli, dando loro l’ordine di moltiplicarsi, terminando ogni fase sempre con quel “e Dio vide che era cosa buona…”. Infine Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra».

Continua a leggere “Papa Francesco inventa il peccato “di ecocidio” …”

Dalla conversione a Cristo alla conversione ecologica

Il ribaltamento è completato: non più convertirsi “al Cristo”, ma all’ecologia, il nuovo dio, la nuova divinità, il nuovo culto, e neppure tanto nuovo, perché si riaccende una nuova forma di panteismo, quello promosso ieri dal gesuita eretico Teilhard de Chardin ed oggi da un’altro gesuita,  papa Bergoglio, detto Francesco I. Si legga anche qui un vecchio articolo interessante.

Continua a leggere “Dalla conversione a Cristo alla conversione ecologica”