A Reti unificate: Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

« Enrico Maria – quasi mi gridò dal letto, guardandomi fisso negli occhi –, dogma, dogma, dogma. Vaticano I sì. Vaticano II no. Hai capito? Scrivi: dogma, sì. Vaticano I, sì. Vaticano II no, no, no. Scrivilo a tutti, scrivi bene. Questa è la Chiesa. Questa. Solo questa ».

Il nostro “grazie” a mons. Antonio Livi, vedi qui.

Qui il video della presentazione del libro del prof. Radaelli Street Theology, a cura di mons. Livi del 2016.

Continua a leggere “A Reti unificate: Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi”

Diaconato alle donne? Sembra proprio che Bergoglio dica “NO”!

“…Non possiamo camminare su un’altra strada… non possiamo andare oltre la Rivelazione e l’esplicitazione dogmatica. Capito questo? Siamo cattolici. Se qualcuno vuol fare un’altra Chiesa è libero, ma…” (Papa Francesco alle suore, 10 maggio 2019)

Abbiamo seguito l’incontro di Papa Francesco per la XXI plenaria delle Superiori generali- vedi qui i testi ufficiali – dal momento che, la questione del diaconato femminile, rimbalza da tempo da una parte all’altra della rete quale rivendicazione “sociale” del femminismo interno alla Chiesa. Bergoglio ha prima consegnato alle Superiori il testo ufficiale dell’incontro che però non ha voluto leggere, nel quale non è contenuto nulla sul diaconato, cioè, argomento completamente assente mentre, ed è qui la vera notizia, nel rispondere a braccio a talune domande, la risposta è arrivata diretta e senza fronzoli…

Continua a leggere “Diaconato alle donne? Sembra proprio che Bergoglio dica “NO”!”

Siamo arrivati alla laicizzazione della Messa

Era solo questione di tempo. Il progetto non solo massonico, ma persino modernista interno alla Chiesa, sta raggiungendo il suo scopo. Prima era modificare la sacra Liturgia, ribaltarla come solo sa ben fare il demonio, come sognava Lutero di eliminare il senso del Sacrificio e trasformare la Messa in una sorta di ristorante fast-food con una Cena presa tra le mani, come si fa con un panino, o se preferite c’è anche chi usa l’Eucaristia come un cornetto da inzuppare nel sacro Calice, il tutto naturalmente colorito da danze spiritualiste di stampo orientale, o semplicemente di stampo occidentale con ritmi da discoteca. Qualcuno può forse smentire che la Messa cattolica non è diventato tutto questo?

Continua a leggere “Siamo arrivati alla laicizzazione della Messa”