E’ su tutti i notiziari, il cardinale Reinhard Marx ha consegnato (avrebbe, perchè al momento sembra più una lamentela che un atto vero e proprio) le proprie dimissioni a Papa Francesco, con una Lettera “aperta” e resa pubblica imponendo però, a tutti noi, la seria domanda se le abbia consegnate davvero al Papa e se – le sue parole – non siano più un messaggio cifrato, un monito, una sorta di ennesimo ricatto a Roma, piuttosto che un bel auspicato prepensionamento volontario…
Continua a leggere “Il cardinale Marx consegna le dimissioni ma .. non ci crede nessuno, sarebbe troppa grazia “santantonio””Tag: dimissioni
Don Felice Prosperi analizza il suo “enigma Ratzinger”
Prima di lasciarvi meditare e riflettere su alcune considerazioni personali, sviluppate da Don Felice Prosperi, desideriamo tenere a mente quanto segue. Il pericolo principale per TUTTI NOI laici ma anche per i sacerdoti … è cadere nello scoraggiamento, o pretendere di risolvere da noi stessi certi problemi attuali, pretendere o pensare di essere “NOI” i salvatori della Chiesa, e Dio ce ne scampi da certi fondamentalismi che rischiano di farci perdere il contatto con la realtà seppur, questa realtà, non è mai disgiunta – per noi – dal soprannaturale…. in quel “Dio delle volte permette che…“
Dobbiamo assolutamente ricordarci e trasmettere, anche con i nostri interventi, che più si ha l’impressione che la situazione sia senza speranza, più si avvicina il momento della vittoria. San Pio X lo diceva sempre per incoraggiare le persone. Questa OSCURITA’ (se vogliamo, dunque, anche la Rinuncia di Benedetto) non può che essere funzionale allo splendore della verità quando trionferà il Cuore Immacolato di Maria…. E’ importante per noi che facciamo cronaca e che siamo costretti a scrivere cose anche dure sui fatti che viviamo – ma sempre CORREDATI DI PROVE E NON DI SUPPOSIZIONI – mantenere l’unica visione soprannaturale e che davvero conta. Qualsiasi cosa stia succedendo oggi sarà usata da Dio per mostrare un trionfo più grande, più luminoso, più soprannaturale della Sua Chiesa e della Verità.
Continua a leggere “Don Felice Prosperi analizza il suo “enigma Ratzinger””
Roberto de Mattei risponde al libro di Antonio Socci
Per i nostri Lettori, essendoci occupati di una piccola recensione al libro di Socci, vedi qui, riportiamo ora quanto segue dal sito di cooperatoresVeritatis.
Per gentile concessione del prof. Roberto de Mattei, pubblichiamo la traduzione dall’inglese – da lui riveduta – della sua recensione (scritta per il Catholic Family News il 4 gennaio) al libro del giornalista Antonio Socci intitolato Il Segreto di Benedetto XVI. Perché è ancora papa. Per Socci l’insolita rinuncia al papato di Benedetto XVI e il suo “rimanere papa”, tramite il titolo di “papa emerito”, è una questione misteriosa, se non addirittura mistica; invece per il prof. de Mattei si tratta purtroppo di un altro “frutto” della resa al mondo intrapresa dal Vaticano II, per mezzo della nouvelle theologie di cui il teologo Joseph Ratzinger è sempre stato un convito esponente.
Continua a leggere “Roberto de Mattei risponde al libro di Antonio Socci”
Dal primato petrino, al primato della persona del Papa: vince Bergoglio!
Il nostro breve editoriale, questa volta, seguirà alla preziosa e drammatica riflessione del professore Stefano Fontana, pubblicata sulla Nuova Bussola qui. La pubblichiamo integralmente perché vale davvero la pena di leggere e riflettere, seguiranno alcune nostre considerazioni.
Continua a leggere “Dal primato petrino, al primato della persona del Papa: vince Bergoglio!”
Il Segreto di Benedetto XVI… rimane un suo segreto??
E’ evidente che stiamo parlando dell’ultimo libro appena uscito di Antonio Socci, vedi qui, che volentieri abbiamo acquistato e letto, tanto è gradevole la lettura, quanto una crescente passione cattura l’attenzione, man mano che si arriva alla fine. Non sveliamo certamente “chi è l’assassino“, ognuno dovrà leggerlo per capire e per farsi una idea dei fatti narrati.
Continua a leggere “Il Segreto di Benedetto XVI… rimane un suo segreto??”