“Un dovere di coscienza come cattolico”

Quanto segue va profondamente meditato. Ci piace un procedere a “Reti unificate”, ogni tanto, perché è fondamentale oggi capire che – seppur siamo senza dubbio “pochi”, il piccolo resto – però ci siamo… e stabilire chi sbaglia o meno non è l’arrampicarsi sugli specchi, giustificare le proprie opinioni (relativismo), fare raccolte di sofismi.. no! Stabilisce – chi ha ragione  o meno – la Dottrina della Chiesa Cattolica immutabile, il Catechismo, lo stabilisce un solo magistero, quello bimillenario della Chiesa Cattolica: una, santa, cattolica ed apostolica, lo stabilisce la Legge di Dio che non è schizofrenica; ciò che era peccato ieri è peccato anche oggi, ciò che era dottrina ieri, lo è anche oggi, ed a maggior ragione oggi!

Continua a leggere ““Un dovere di coscienza come cattolico””

“Pauperes commilitones Christi templique” di Fra Cristoforo

(“Poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone”) Pubblichiamo e facciamo nostro questo comunicato del blog Anonimi della Croce, perché si tratta anche della nostra comune battaglia in difesa della Chiesa di sempre. Non esistono e non facciamo “tifoserie”, ma siamo solo quel “piccolo gregge” che, per il fatto che sia piccolo, non significa che sia ignavo


Continua a leggere ““Pauperes commilitones Christi templique” di Fra Cristoforo”

Come il cardinale Müller, anche noi stiamo con il Papa, ma chi reclama va ascoltato

Oggi ci occupiamo del cardinale Gerhard Müller, della sua ultima intervista rilasciata al Corriere della sera, vedi qui, perché ci offre l’occasione di chiarire alcuni punti fondamentali – come cattolici laici – per specificare nuovamente non soltanto il senso della nostra presenza in rete, ma soprattutto il senso della nostra più vera ed autentica appartenenza alla santa Chiesa di Gesù Cristo guidata, in questo momento, dal pontefice regnante Francesco, lo dicemmo chiaramente anche qui, a seguito dell’appello all’unità ben descritto da Antonio Socci.

Continua a leggere “Come il cardinale Müller, anche noi stiamo con il Papa, ma chi reclama va ascoltato”

Amoris Laetitia, quattro cardinali scrivono a papa Francesco

Quattro cardinali di Santa Romana Chiesa, Walter Brandmuller, Raymond Burke, Carlo Caffarra e Joachim Meisner, hanno scritto al papa regnante chiedendo chiarimenti riguardo l’Amoris Laetitia: non avendo ricevuto nessuna risposta, hanno deciso di rendere pubblico il loro appello.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, quattro cardinali scrivono a papa Francesco”

L’ultima “vaticanata” di Padre Lombardi

Sì, l’ultimo, probabilmente, comunicato ufficiale di Padre Lombardi che lascia il suo ruolo di portavoce ufficiale della Santa Sede, del Papa, e dedicato, a quanto pare, neppure alle parole del Papa ma, al Prefetto del Culto divino, il cardinale Sarah (vedi qui). Il contenzioso quale è? Niente meno che il rito cattolico della Messa.

Continua a leggere “L’ultima “vaticanata” di Padre Lombardi”

Un papa che divide? Un papa è criticabile?

Ottimo editoriale di Libertà&Persona.

Continua a leggere “Un papa che divide? Un papa è criticabile?”