Sempre nei casi disperati la Chiesa ha fatto ricorso al Rosario e però…

“Va bene dunque il ricorso alla Preghiera ma… caro santo Padre Francesco, vale anche il detto: AIUTATI CHE IL CIEL T’AIUTA…. se lei continua a rifiutarsi di ascoltare i saggi consigli, e continua a dare adito ai serpenti… rischiamo di far diventare questi appelli un ricorso alla superstizione…. e questa Preghiera non sia solo per il mese di ottobre, ma come insegna la Vergine a Fatima, OGNI GIORNO… e come indisse Papa Leone XIII scrivendo la Preghiera a san Michele, sia OGNI GIORNO dopo ogni Messa, ed oggi anche dopo il Rosario.”

Fin dal settembre 2013, quando dall’Angelus attraverso il quale Papa Francesco indisse una giornata di digiuno e preghiera, con il Rosario da lui stesso presieduto a favore della pace in Siria, tutti noi abbiamo sempre sperato che questo “canale privilegiato” potesse continuare in modo più serrato. Appelli che abbiamo ripetuto nel 2015, nel 2016, nel 2017 in occasione del Centenario di Fatima durante il quale – questa chiesa – non prese alcuna iniziativa sul Rosario magari anche con il Papa…. dando invece spazio alla “canonizzazione” di Lutero… appelli che abbiamo ripetuto anche in questo disastroso 2018…. E’ per questo che la notizia di questo Comunicato ufficiale della Santa Sede, ci ha davvero rallegrato il cuore, e tuttavia….

Continua a leggere “Sempre nei casi disperati la Chiesa ha fatto ricorso al Rosario e però…”

Siamo arrivati alla laicizzazione della Messa

Era solo questione di tempo. Il progetto non solo massonico, ma persino modernista interno alla Chiesa, sta raggiungendo il suo scopo. Prima era modificare la sacra Liturgia, ribaltarla come solo sa ben fare il demonio, come sognava Lutero di eliminare il senso del Sacrificio e trasformare la Messa in una sorta di ristorante fast-food con una Cena presa tra le mani, come si fa con un panino, o se preferite c’è anche chi usa l’Eucaristia come un cornetto da inzuppare nel sacro Calice, il tutto naturalmente colorito da danze spiritualiste di stampo orientale, o semplicemente di stampo occidentale con ritmi da discoteca. Qualcuno può forse smentire che la Messa cattolica non è diventato tutto questo?

Continua a leggere “Siamo arrivati alla laicizzazione della Messa”