La nuova moda di inginocchiarsi all’uomo, ma chi ha dato l’esempio?

Nell’aprile 2019, papa Francesco, incontrando in Vaticano Salva Kiir e Riech Machar,  leader del martoriato Sud Sudan,   e chiedendo loro un impegno reale per la pace, si è prostrato fino ad inginocchiarsi  baciandogli i piedi…. gesto che scandalizzò e spaccò nuovamente il mondo cattolico e mise in imbarazzo persino i bergogliosi stessi che dovettero inventarsi un nuovo concetto di pietà, pur di giustificare l’ingiustificabile.

5 Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù,
6 il quale, pur essendo di natura divina,
non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
7 ma spogliò se stesso,
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana,
8 umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte
e alla morte di croce.
9 Per questo Dio l’ha esaltato
e gli ha dato il nome
che è al di sopra di ogni altro nome;
10 perché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra;
11 e ogni lingua proclami
che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre.” (Fil.2,5-11)

Continua a leggere “La nuova moda di inginocchiarsi all’uomo, ma chi ha dato l’esempio?”

Papa Francesco firma un nuovo dogma: il dubbio!

Non sollevate gli scudi della difesa, perché è proprio Papa Francesco che ci autorizza  A DUBITARE… su di lui! Forse è sfuggito a molti il discorso (sempre a braccio) che ha tenuto il 13 ottobre ai Seminaristi in visita dalla Lombardia, vedere qui testo ufficiale. 13 ottobre… speravamo e pensavamo a qualche parola su Fatima, era sperare davvero troppo dopo che il 13 ottobre 2016 si presentò in aula Paolo VI all’udienza con tanto di omaggio alla statua di Martin Lutero? 13 ottobre dunque, mentre la Cattolica Chiesa ricorda Fatima e invita a volger lo sguardo a COLEI CHE MAI HA DUBITATO, ecco che il Vicario di Cristo (??? ma sarà poi vero?) eleva IL DUBBIO a dogma infallibile. Del resto, parola di Papa Francesco: Io non ho fiducia nelle persone che non dubitano mai….  Dunque non ha fiducia nella Madre di Dio, o è convinto che anch’Ella, “donna come noi, donna laica…” dubitava del Figlio o della propria vocazione?

Continua a leggere “Papa Francesco firma un nuovo dogma: il dubbio!”

Le parole della Chiesa vera sono Vita e non morte: ignavia del Vaticano

Il giudice Hayden ha condannato a morte il piccolo Alfie, strumentalizzando alcune dichiarazioni ambigue di papa Francesco per motivare la sua decisione. Dalla Santa Sede non è giunta nessuna dichiarazione che smentisse l’uscita del magistrato inglese, neppure una a sostegno dei genitori del bambino malato, i quali chiedono che il figlio venga curato, non ammazzato.

Come nel caso dell’eutanasia a Charlie Gard, l’attuale Vescovo di Roma non si alzerà in piedi per difendere la vita di un innocente, preferendo starsene in disparte, facendo intendere che non vuole essere coinvolto. Ma questa volta avrà una diretta responsabilità in quest’infanticidio, se non smentirà — e siamo propensi a pensare che non lo farà — l’uscita del magistrato Hayden.

È facile difendere i deboli — soprattutto quelli ideologici (tipo i migranti) — a parole, è difficile farlo con i fatti, in modo particolare quando si rischia di attirare le critiche di quel “mondo moderno” dichiaratamente anticristiano da cui si vogliono lodi e applausi.

Continua a leggere “Le parole della Chiesa vera sono Vita e non morte: ignavia del Vaticano”

Il significato della sofferenza, le vere parole di papa Francesco

Noi vogliamo la verità, e trasmettiamo, diffondiamo solo questa. E non solo perché siamo nel Natale di Nostro Signore Gesù Cristo, dove tutti si sentono “più buoni”, ma soprattutto per un atto di giustizia, soprattutto perché questo Blog si occupa di trasmettere, fedelmente non quello che dicono i Media ma ciò che dice il Pontefice, che questa volta vogliamo riportare con giustizia come egli abbia espresso parole profonde e sagge sulla sofferenza che pure le fonti cattoliche, quali Avvenire e il sito Vaticano nella pagina ufficiale dei Discorsi del Papa, hanno travisato, distorto, manipolato, occultato.

Continua a leggere “Il significato della sofferenza, le vere parole di papa Francesco”

Signor Papa Francesco, quale problema avete con l’Eucarestia?

«Ecclesia de Eucharistia: la Chiesa vive dell’Eucarestia», scriveva S. Giovanni Paolo II nella sua ultima enciclica, dal medesimo titolo.

Continua a leggere “Signor Papa Francesco, quale problema avete con l’Eucarestia?”

Le frasi sconcertanti di papa Francesco sulle convivenze more uxorio

Il grave errore di Bergoglio su matrimonio e convivenze.

Continua a leggere “Le frasi sconcertanti di papa Francesco sulle convivenze more uxorio”

Non dobbiamo fuggire dalla Croce

Non stiamo cercando di offrire delle “ricette”, ma la possibilità di ragionare con la testa e il cuore, altrimenti si può cadere nell’ideologia. Dopo aver scritto sulla drammaticità dell’esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia, a causa di quegli aspetti negativi che la caratterizzano, vi chiediamo di meditare questo bellissimo articolo, in cui si ricorda la ragion d’essere – dimenticata, addirittura rifiutata, da troppi battezzati – del Cristianesimo: la verità della Croce. Inoltre è anche la motivazione della nostra presenza in internet.

Continua a leggere “Non dobbiamo fuggire dalla Croce”

“Dear Pope Francis”. Alcune risposte del papa ai bambini raccolte in un volume

Alcune stranissime risposte di papa Francesco ai bambini.

Continua a leggere ““Dear Pope Francis”. Alcune risposte del papa ai bambini raccolte in un volume”