Il Vaticano e l’ONU insieme per promuovere la sostenibilità e l’uguaglianza di genere

L’ex segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, l’economista Jeffrey Sachs e il direttore generale dell’UNESCO sono tra i relatori del poco pubblicizzato lancio di una collaborazione tra il Vaticano e le Nazioni Unite volta a educare il mondo a stili di vita sostenibili, all’uguaglianza di genere e alla cultura della pace e della non-violenza.

Continua a leggere “Il Vaticano e l’ONU insieme per promuovere la sostenibilità e l’uguaglianza di genere”

Guai a coloro che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre

“Guai a coloro che chiamano bene il male e male il bene, che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre, che cambiano l’amaro in dolce e il dolce in amaro. (…) perché hanno rigettato la legge del Signore degli eserciti..” (Is.5,20-24)

Il 5 gennaio u.s. la stessa Nuova Bussola, vedi qui, aveva affrontato un tema molto delicato, scottante e complesso, riportando quanto segue: In breve la Congregazione articola la seguente riflessione: dato che, nel caso di specie, gli organi riproduttivi sono incapaci di portare a termine la gravidanza, l’asportazione dell’utero è irrilevante dal punto di vista morale perché va a mimare, anticipandola, una situazione oggettiva di infertilità ed evita aborti spontanei. La risposta data dalla Congregazione è, a parer nostro, non condivisibile. La moralità di un atto è data dal fine prossimo ricercato (oggetto dell’atto). E così la medesima azione materiale può essere informata da fini diversi: incidere la cute di una persona al fine di curarla (operazione chirurgica) è fine prossimo buono; incidere la cute di una persona al fine di assassinarla è fine prossimo malvagio.

Continua a leggere “Guai a coloro che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre”

Papa Francesco spaccherà la Chiesa? Un profetico articolo di Ross Douth del 2015

Questo articolo spiega quanto l’autore, Ross Douth, abbiano visto lungo su questo papato. Traduzione di Piero La Porta.

Continua a leggere “Papa Francesco spaccherà la Chiesa? Un profetico articolo di Ross Douth del 2015”

“Dear Pope Francis”. Lettera di un sacerdote americano.

Il sito americano Rorate Coeli riporta la lettera di un parroco a papa Francesco in seguito alla confusione generata dalla recente conferenza stampa di ritorno dal Messico. La traduzione è nostra.

Continua a leggere ““Dear Pope Francis”. Lettera di un sacerdote americano.”

Papa Francesco fa discutere mezzo mondo

Sull’aereo di ritorno dal Messico Papa Francesco innesca un acceso dibattito. Ma, dati i contenuti e le reazioni, siamo certi che queste conferenze stampa aiutino la missione della Chiesa?

Continua a leggere “Papa Francesco fa discutere mezzo mondo”