Pascite gregem Dei: papa Francesco riforma il libro VI del Diritto Canonico

Conferenza Stampa sulle modifiche al Libro VI del Codice di Diritto Canonico, 01.06.2021
[B0349]

Intervento di S.E. Mons. Filippo Iannone, O. Carm.

Intervento di S.E. Mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru

Alle ore 11.30 di questa mattina ha avuto luogo in diretta streaming dalla Sala Stampa della Santa Sede la Conferenza Stampa sulle modifiche al Libro VI del Codice di Diritto Canonico.

Sono intervenuti S.E. Mons. Filippo Iannone, O. Carm., Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, e S.E. Mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, Segretario del medesimo Pontificio Consiglio.

Ne riportiamo di seguito gli interventi:

Continua a leggere “Pascite gregem Dei: papa Francesco riforma il libro VI del Diritto Canonico”

Quando vuole, El Papa Francisco, giudica, vieta e, a buona ragione, caccia via.

Sappiamo bene che il contraddirsi è quella opposizione tra due asserzioni tali che una nega ciò che l’altra afferma… In questi ultimi sei anni di pontificato il Papa stesso ci ha fatto in ciò da maestro…. tanto da mettere in discussione – e mandare nel panico – fior fiore di canonisti, vescovi e teologi, sulla questione spinosa del: ” ma… un Papa può essere eretico?” cioè, può “cadere” in eresia? Ha detto sì o no delle eresie? E dunque formalmente od informalmente, ciò che interessa, alla fine, sono gli ATTI DI GOVERNO.

Continua a leggere “Quando vuole, El Papa Francisco, giudica, vieta e, a buona ragione, caccia via.”

Lo sbaglio di papa Francesco nel concetto della Confessione

Il sacerdote nel confessionale è GIUDICE E MEDICO, non il compagnone di merende o di incidenti di percorso. Giudice e Medico, fattori indispensabili per amministrare la vera misericordia divina a quanti, PENTITI, la chiedono!

Continua a leggere “Lo sbaglio di papa Francesco nel concetto della Confessione”