Per capire papa Francesco e il suo progetto di “Chiesa diversa” bisogna conoscere non solo la sua storia personale, ma pure quella della rivoluzione della Compagnia di Gesù voluta dal suo mentore e maestro Pedro Arrupe. Il famoso detto: “gesuitizzare la Chiesa“.
Continua a leggere “L’agenda di Francesco è stata già scritta negli anni ‘70”Tag: bergoglinismos
Traditionis Custodes, Francesco insoddisfatto dei vescovi
Il blog MessaInLatino.it riferisce che papa Francesco è scontento dei vescovi perché non stanno applicando secondo la sua volontà il suo motu proprio Traditionis Custodes. Per questo la Congregazione per il Culto Divino sta cercando, come si suol dire, di correre ai ripari.
Continua a leggere “Traditionis Custodes, Francesco insoddisfatto dei vescovi”C’era una volta il Papato
Sottoponiamo alla vostra attenzione un’ottima analisi di Tommaso Scandroglio sulle dichiarazioni che papa Francesco ha rilasciato al giornalista Nelson Castro. Ormai col metodo del primato della prassi, si sta snaturalizzando la missione della Chiesa e il ruolo del papato. Duole dirlo, ma se si va avanti così, non solo Francesco, ma qualsiasi papa potrebbe alzarsi una mattina e fare proprio l’errore, con la scusa del prendere atto di qualcosa che esiste di fatto, benché non abbia il minimo fondamento teologico, dottrinale e neppure pastorale. Infatti è stato il suo predecessore, Benedetto XVI, a creare quell’abominio teologico che è il “papato emerito”.
Continua a leggere “C’era una volta il Papato”Dopo le parole di Bergoglio sulle unioni civili. Mons. Viganò: “Non cadiamo in questo inganno!”
Riguardo le ultime dolorose affermazioni di Papa Francesco sulle “unioni civili” per le persone dello stesso sesso, che egli avrebbe rilasciato durante la realizzazione del docu-film Francesco, pubblichiamo la Dichiarazione sull’argomento di mons. Carlo Maria Viganò.
Continua a leggere “Dopo le parole di Bergoglio sulle unioni civili. Mons. Viganò: “Non cadiamo in questo inganno!””