Il veleno cospiratorio, sparso da altri, ci spinge ad essere solidali con il professor R. de Mattei

Non si tratta, cari Amici, di schierarsi ad un partito piuttosto che all’altro; non si tratta di voler prendere le “difese” di qualcuno contro altri; non si tratta di processare qualcuno ma la solidarietà è in questo momento importante e funzionale alla verità dei fatti. Stiamo seguendo da mesi queste discussioni in corso tra una strana presa di posizione di mons. Carlo Maria Viganò, da noi sempre seguito ed ascoltato, vedi l’indice degli argomenti qui, e le disamine oggettive e pacatamente rispettose del professor Roberto de Mattei sulle quali, per carità, ognuno è libero di concordare o meno e che però… tutto va fatto con cognizioni di causa e non per partito preso, non con la violenza, non con la menzogna, come invece sta avvenendo!

Per quanto riguarda questa nostra solidarietà, per l’attacco violento (verbalmente e di pensiero, non fisico, ma non per questo meno cattivo e meno pericoloso) contro de Mattei, essa non è presa a cuor leggero o per partigianeria…. dal momento che stiamo seguendo in prima persona gli eventi e, a differenza di chi attaccandolo non si è ancora degnato di contattare il professore per chiedere spiegazioni, noi l’abbiamo fatto… ottenendo risposte soddisfacenti! Il punto fondamentale, infatti, non è nelle discussioni che questo tema può ed ha portato e che sono anche utili per comprendere il da farsi, ma l’attacco violento inaudito di Blog e persone contro de Mattei, del quale hanno il contatto, erano “amici”, ne hanno sfruttato conoscenza ed amicizia, salvo guardarsi bene dal contattarlo per chiedergli spiegazioni, risposte che il professore non avrebbe lesinato a nessuno, ma generosamente – come ha fatto a chi lo ha contattato – ha dato.

Dunque sia ben chiaro, questo “editoriale” non è uno schieramento pro o contro mons. Viganò ma, come è proprio il ragionamento stesso di de Mattei è LA VERITA’ di alcuni fatti indiscutibili, alla quale è falso che mons. Viganò avrebbe risposto… come pretendono dal Blog di Tosatti e di altri. Mons. Viganò non ha affatto risposto alle domande rivoltegli, ma ha dato sfoggio di sarcasmo ed ironia… scatenando in tal modo l’odio alla persona del professor de Mattei, l’accanimento attraverso la menzogna e l’ulteriore confusione dei fatti.

Per quanto ci riguarda per noi vale il detto che non si cura un male con altro male… se dunque il male sta, come vero è, nella situazione politica, sociale e sanitaria, non può diventare o essere un bene affrontarla con prese di posizione sbagliate, volgendo il tutto animando odio contro il Vaticano, pretendendo le dimissioni del Papa regnante dichiarandosi “dottori della Chiesa” (sic!!)… è un male farsi aiutare da persone apostate e che vivono in ambienti promiscui con idee sedevacantiste…. Chi vive, infatti, in una situazione per nulla cattolica e che per di più vive con il gusto di seminare COMPLOTTISMI a gogò e odio a Roma, intesa quale Sede già dell’Anticristo, non può essere d’aiuto ad un Vescovo…. non può essere d’aiuto a nessuno, non può essere d’aiuto alla buona e vera battaglia.

Continua a leggere “Il veleno cospiratorio, sparso da altri, ci spinge ad essere solidali con il professor R. de Mattei”

Come reagiranno, il Papa e la CEI, se passerà il Ddl-Zan-Scalfarotto??

In molti nostri editoriali abbiamo sempre sostenuto una certa correttezza in Papa Francesco a mantenere salda la dottrina etica e morale della Chiesa, abbiamo certamente sottolineato le problematiche relative alla dottrina cattolica sui Sacramenti, su certa Dottrina sociale sfociata nella “giustizia sociale”, e così via. Ma tutto sommato, riguardo a queste questioni, Papa Francesco si è sempre dimostrato coerente anche se, come abbiamo dimostrato, si è poi circondato di personaggi loschi e senza scrupoli come il gesuita James Martin…. ed altri, o promuovendo vescovi dal pensiero ambiguo… e dalle lingue parlanti pro-gender ed altro!

In mezzo a queste ambiguità e confusioni però… Bergoglio ha parlato chiaro ed è questo che a noi interessa maggiormente.

Continua a leggere “Come reagiranno, il Papa e la CEI, se passerà il Ddl-Zan-Scalfarotto??”

Se Pietro rinnega, può non decadere dal mandato, ma tradisce il Cristo

Oggi vogliamo pubblicare – a Reti unificate” con cooperatoresVeritatis vedi qui, il testo di un sacerdote, tale Don Pablo Martin, unitamente all’Appello doloroso di mons. Carlo Maria Viganò inviato al Papa ed ai confratelli Vescovi in riunione del “summit” di questi giorni…. E’ infatti inutile delle volte  continuare ad aggiungere ulteriori riflessioni quando è giunto il momento di chiarire semplicemente IL DISCERNIMENTO che ognuno deve fare in questa gravissima situazione.

Noi abbiamo preso sempre le difese di Don Alessandro Maria Minutella, alcuni editoriali sono qui a dimostrarlo, ma non possiamo condividere questo SCISMA attraverso il quale, ci si fa scudo di Benedetto XVI andando per altro contro la sua decisione di RINUNCIARE al ministero petrino.

Continua a leggere “Se Pietro rinnega, può non decadere dal mandato, ma tradisce il Cristo”

Roberto de Mattei risponde al libro di Antonio Socci

Per i nostri Lettori, essendoci occupati di una piccola recensione al libro di Socci, vedi qui, riportiamo ora quanto segue dal sito di cooperatoresVeritatis. 

Per gentile concessione del prof. Roberto de Mattei, pubblichiamo la traduzione dall’inglese – da lui riveduta – della sua recensione (scritta per il Catholic Family News il 4 gennaio) al libro del giornalista Antonio Socci intitolato Il Segreto di Benedetto XVI. Perché è ancora papa. Per Socci l’insolita rinuncia al papato di Benedetto XVI e il suo “rimanere papa”, tramite il titolo di “papa emerito”, è una questione misteriosa, se non addirittura mistica; invece per il prof. de Mattei si tratta purtroppo di un altro “frutto” della resa al mondo intrapresa dal Vaticano II, per mezzo della nouvelle theologie di cui il teologo Joseph Ratzinger è sempre stato un convito esponente.

Continua a leggere “Roberto de Mattei risponde al libro di Antonio Socci”

Il Segreto di Benedetto XVI… rimane un suo segreto??

E’ evidente che stiamo parlando dell’ultimo libro appena uscito di Antonio Socci, vedi qui, che volentieri abbiamo acquistato e letto, tanto è gradevole la lettura, quanto una crescente passione cattura l’attenzione, man mano che si arriva alla fine. Non sveliamo certamente “chi è l’assassino“, ognuno dovrà leggerlo per capire e per farsi una idea dei fatti narrati.

Continua a leggere “Il Segreto di Benedetto XVI… rimane un suo segreto??”

Avvocato Azzeccagarbugli del conclave di Bergoglio spiega l’intrugli

Un Papa portato al conclave con modi illegali, può essere eletto in modo legale?

Siamo rimasti stupiti dal contenuto ricchissimo dell’articolo, seppur breve, pubblicato da MessainLatinovedi qui – a firma del domenicano padre Giovanni Cavalcoli. Il contenuto è esplosivo, letteralmente esplosivo e faremo bene a ragionarci sopra. Egli scrive:

Continua a leggere “Avvocato Azzeccagarbugli del conclave di Bergoglio spiega l’intrugli”

Socci, un appello che facciamo nostro

Cari Amici, avrete notato che ci siamo astenuti dal commentare la questione del manifesto “contro” il santo Padre Francesco e questo nostro silenzio primo perché riteniamo abbia risposto bene l’Editoriale di Riccardo Cascioli qui: Manifesti a Roma, reazioni da regime totalitario, secondo perché non lo abbiamo ritenuto “contro” il Papa, ma semmai contro i così detti “tradizionalisti”, ciò che i manifesti, infatti, hanno scatenato, la dice lunga, non c’è stata una sollevazione “contro” il Papa, al contrario.

Continua a leggere “Socci, un appello che facciamo nostro”

Papato, l’infallibilità non è automatica

Il Papa è sempre infallibile? No. Si può criticarlo? Sì.

Continua a leggere “Papato, l’infallibilità non è automatica”

Lo “Spirito” di Francesco

Quando papa Francesco accusa chi, nella Chiesa, non ascolta lo Spirito Santo e vi oppone, parla di se stesso?

Continua a leggere “Lo “Spirito” di Francesco”