A Reti unificate: Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi

« Enrico Maria – quasi mi gridò dal letto, guardandomi fisso negli occhi –, dogma, dogma, dogma. Vaticano I sì. Vaticano II no. Hai capito? Scrivi: dogma, sì. Vaticano I, sì. Vaticano II no, no, no. Scrivilo a tutti, scrivi bene. Questa è la Chiesa. Questa. Solo questa ».

Il nostro “grazie” a mons. Antonio Livi, vedi qui.

Qui il video della presentazione del libro del prof. Radaelli Street Theology, a cura di mons. Livi del 2016.

Continua a leggere “A Reti unificate: Il prof. Radaelli ricorda mons. Antonio Livi”

“A Dio” mons. Antonio Livi. Hai combattuto la buona battaglia…

“Consolatevi con me, voi tutti che mi eravate cari, lascio un mondo di dolori per un regno di pace. A voi che mi avete tanto amato non guardate la vita che lascio ma quella che inizio. E’ per questa che ho dedicato tutta la mia, è a questa Vita in Cristo Gesù che vi ho sempre indirizzato”.

Continua a leggere ““A Dio” mons. Antonio Livi. Hai combattuto la buona battaglia…”

Sradicati: Dialoghi sulla Chiesa liquida

Noi ci siamo fatti questo regalo… pochi spiccioli sia per il formato cartaceo, quanto per chi preferisce il Kindle, l’Ebook, spesi davvero bene! DA REGALARE… magari ad amici comuni, di lavoro e pure ai  sacerdoti, ma anche a quanti non pensano o non credono a questo “sradicamento” e ci insultano, ci ritengono “nemici“, mentre siamo verso di loro, amici veri e sinceri….

Tre firme, tre nomi, perché la Prefazione dell’amato mons. Antonio Livi, al quale auguriamo di cuore una pronta guarigione, è parte integrante di questo prezioso tascabile. Una piccola perla preziosa, all’interno di un groviglio non di ostriche, ma di stampaccia disseminata in certe librerie cattoliche entro le quali, infatti, non troverete di certo questa perla.

Questa perla la troverete qui….. Ringraziando gli Autori: Aldo Maria Valli e Aurelio Porfiri, a seguire vi lasciamo con un estratto e con un video breve dalla presentazione al testo.

Continua a leggere “Sradicati: Dialoghi sulla Chiesa liquida”

Mons. Antonio Livi risponde sulle ultime polemiche

Condividiamo quanto mons. Antonio Livi ha scritto per il sito Cooperatores Veritatis, in cui risponde alle polemiche suscitate dalla stampa vaticanista allineata all’eresia al potere.

Continua a leggere “Mons. Antonio Livi risponde sulle ultime polemiche”

Quando il pastore lascia che il gregge si disperda…

Papa Bergoglio, invece di raccogliere le pecore, pare disperderle… Quanto è vero?

Continua a leggere “Quando il pastore lascia che il gregge si disperda…”

Siamo arrivati alla laicizzazione della Messa

Era solo questione di tempo. Il progetto non solo massonico, ma persino modernista interno alla Chiesa, sta raggiungendo il suo scopo. Prima era modificare la sacra Liturgia, ribaltarla come solo sa ben fare il demonio, come sognava Lutero di eliminare il senso del Sacrificio e trasformare la Messa in una sorta di ristorante fast-food con una Cena presa tra le mani, come si fa con un panino, o se preferite c’è anche chi usa l’Eucaristia come un cornetto da inzuppare nel sacro Calice, il tutto naturalmente colorito da danze spiritualiste di stampo orientale, o semplicemente di stampo occidentale con ritmi da discoteca. Qualcuno può forse smentire che la Messa cattolica non è diventato tutto questo?

Continua a leggere “Siamo arrivati alla laicizzazione della Messa”

Mons. Livi: l’Amoris Laetitia… è una furbata

Intervista esclusiva de La Fede Quotidiana a mons. Antonio Livi, grandissimo teologo, fondatore dell’Unione Apostolica Fides et Ratio.

Continua a leggere “Mons. Livi: l’Amoris Laetitia… è una furbata”

Divorziati-risposati, “cavalcolata” sulla Comunione spirituale

È necessario chiarire che la Comunione spirituale non nasce per occultare uno stato di peccato — né tanto meno per sostituire quella sacramentale — rimandando, di giorno in giorno, la cessazione del peccato manifesto, l’accesso alla Confessione e perciò all’assoluzione nel sacramento della penitenza e riconciliazione. Eppure il card. Kasper prima e il teologo Cavalcoli adesso sostengono il contrario.

Continua a leggere “Divorziati-risposati, “cavalcolata” sulla Comunione spirituale”

Quando mons. Livi aveva previsto l’arrivo delle “cavalcolate”…

Mons. Antonio Livi lasciò l’Isola di Patmos qualche mese fa, pur essendone uno dei fondatori. I motivi della sua decisione li spiegò in una lettera aperta che noi abbiamo deciso di pubblicare anche nel nostro blog.

Continua a leggere “Quando mons. Livi aveva previsto l’arrivo delle “cavalcolate”…”

Obbedienza al Papa, solo in relazione a Cristo

Il dis-orientamento di tanti cattolici davanti alle polemiche sui discorsi del Papa e alle diverse interpretazioni, si supera solo con la consapevolezza che l’interesse, l’obbedienza e la devozione per il Papa deriva solo da un motivo di fede: Cristo stesso lo ha voluto come Pastore.

di Mons. Antonio Livi (18/01/2014)

Continua a leggere “Obbedienza al Papa, solo in relazione a Cristo”