I veri nemici della Chiesa firmano un nuovo “Patto delle Catacombe”

Art. 36: “Sono proibite nelle chiese le celebrazioni di qualunque genere o i panegirici sui Servi di Dio, la cui santità di vita è tuttora soggetta a legittimo esame. Ma anche fuori della chiesa bisogna astenersi da quegli atti che potrebbero indurre i fedeli a ritenere a torto che l’inchiesta, fatta dal vescovo sulla vita e sulle virtù, sul martirio o sull’offerta della vita del Servo di Dio, comporti la certezza della futura canonizzazione dello stesso Servo di Dio”.

Continua a leggere “I veri nemici della Chiesa firmano un nuovo “Patto delle Catacombe””

Fine dell’evangelizzazione cattolica?

Papa Francesco ha nominato il cardinale dossettiano Tagle prefetto dell’ex Propaganda Fide, “defenestrando” con due anni di anticipo il cardinale Filoni. Perché queste decisioni improvvise dell’attuale Vescovo di Roma? Ce ne parlano il vaticanista Marco Tosatti e la scrittrice Cristina Siccardi.

Continua a leggere “Fine dell’evangelizzazione cattolica?”

Come capire papa Francesco? Ce lo spiega Bruno Forte

L’arcivescovo Forte, il professor Melloni e le “quattro ciliegie” indigeste.

Continua a leggere “Come capire papa Francesco? Ce lo spiega Bruno Forte”

Papato, l’infallibilità non è automatica

Il Papa è sempre infallibile? No. Si può criticarlo? Sì.

Continua a leggere “Papato, l’infallibilità non è automatica”

“La Verità” intervista Aldo Maria Valli: «Un papa non può guidare la Chiesa con i “forse”, i “dipende”, i “però”»

In un pamphlet su papa Francesco, il vaticanista (progressista) del Tg1 è critico su questo pontificato: «Nelle sue parole segni di relativismo. Non indica una via sicura ai credenti. Vedo una grande confusione».

Continua a leggere ““La Verità” intervista Aldo Maria Valli: «Un papa non può guidare la Chiesa con i “forse”, i “dipende”, i “però”»”

Ebbene sì: Dio punisce. Parola del cardinale Bergoglio

Castigo? Sì. Inedito Bergoglio manda in tilt i caudatari.

Continua a leggere “Ebbene sì: Dio punisce. Parola del cardinale Bergoglio”

Il gaudio del cattoprogressimo. Una domanda di Dante Alghieri

A esclusione di pochi “irriducibili” (che non si accontentano mai) la fanfara “progressista” ha intonato la Marcia trionfale per festeggiare la pubblicazione dell’Esortazione apostolica post-sinodale. In effetti – e ce ne dispiace per i solerti pompieri già entrati in azione – sembra proprio che l’esultanza si giustifichi pienamente. Tanto che anche il Sommo Poeta ha inoltrato una richiesta particolare…

Continua a leggere “Il gaudio del cattoprogressimo. Una domanda di Dante Alghieri”

Francesco è cattolico? Sì (forse). I suoi documenti? No (forse).

Il filosofo Cuniberto analizza le posizioni del Papa: suonano molto più cattocomuniste e ambientaliste che cristiane.

Continua a leggere “Francesco è cattolico? Sì (forse). I suoi documenti? No (forse).”

Il Papa che vuole mettersi al posto di Dio

Se è evidente il proposito di Bergoglio di ribaltare la Chiesa, è anche vero che lui sa di dover agire con astuzia e gradualità, in modo da non cadere nell’eresia, perdendo ipso facto il Trono d Pietro.

Continua a leggere “Il Papa che vuole mettersi al posto di Dio”