Il magistero di papa Francesco non è certamente dottrinale, ma neppure è quello pastorale “inventato” dal Vaticano II. Si tratta di un “magistero” squisitamente mediatico, il cui scopo è quello di imporre i cambiamenti per… Altro
Risultati ricerca per: confusione
Diciamo le cose come stanno: non è più confusione ma vera apostasia
“Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno: annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e… Altro
Lutero, scuse ai gay e il rischio della confusione
Sui giornali di tutto il mondo, titoli sulle dichiarazioni del Papa sui gay nella conferenza stampa al ritorno dall’Armenia. Una risposta approssimativa a una domanda tendenziosa e il gioco è fatto. Ancora una volta all’opinione… Altro
Al via i nuovi processi per i matrimoni “falliti”. Ma quanta confusione.
Originally posted on Cristianesimo Cattolico:
Il Vaticano prima tiene in vita e poi abroga l’efficiente sistema dei tribunali regionali introdotto in Italia da Pio XI. In pericolo anche il riconoscimento civile delle nuove sentenze. Le…
Francesco e Eugenio Scalfari, quando un papa gesuita e un “pontefice” ateo s’incontrano…
Appena ci è giunta la notizia della morte di Eugenio Scalfari, abbiamo sperato — e pregato — che, prima di chiudere definitivamente gli occhi, non abbia seguito la raccomandazione dell’amico papa Francesco di non convertirsi… Altro
Deposta la Tiara, cosa resta al Papa? Solo se stesso?
Con la Desiderio desideravi papa Francesco ha esposto il suo progetto di “riforma” che vuole imporre, frettolosamente, alla Chiesa di cui è temporaneo vicario e non “il Signore“. Ma come è possibile che un papa… Altro
Davanti ad una schizofrenia dottrinale, nella Gerarchia, ci troviamo inzuppati da Zuppi
“Procurate pure alle cose spirituali, a’ buoni pastori, a’ buoni rettori nelle città vostre; perocché per li mali pastori e rettori avete trovata ribellione. Poneteci dunque rimedio..Qui ho inteso che avete fatto i Cardinali. Credo… Altro
“C’è legittimamente un solo Papa e si chiama Francesco. ” (Gerhard Card. Müller)
“A causa delle dimissioni di Papa Benedetto, si è introdotta una tensione nel principio petrino dell’unità della fede e della comunione della Chiesa che non ha eguali nella storia”… ma “C’è legittimamente un solo Papa… Altro
Nessun Papa può abusare del diritto liturgico
Il 12 marzo Francesco si è recato presso la chiesa gesuita del Gesù a Roma per una messa in occasione del 400° anniversario della canonizzazione di sant’Ignazio di Loyola e di san Francesco Saverio. Non… Altro
C’era una volta la missionionarietà della Chiesa. Il cambio di paradigma dei gesuiti è completo
Il cambio di paradigma — ovvero mettere l’antropocentrismo pastoralista al posto del cristocentrismo ecclesiologico — e di conseguenza mettere da parte la dottrina, è caratteristico di questo pontificato. Ne abbiamo un’altra ennesima triste prova con… Altro