Chi è il Papa? Mons. Viganò: Questa polemica fa solo altro danno

Carissimi lettori, riguardo la polemica su chi è il Papa, riportiamo solo questa parte di un’intervista che mons. Carlo Maria Viganò ha rilasciato ad Aldo Maria Valli e che condividiamo. L’Arcivescovo, pur ribadendo i dubbi sollevati da molti, afferma che questa polemica non porta da nessuna parte e fa solo danno alla Chiesa. Confermando così ciò che noi sosteniamo da sempre: il papa è Francesco e lo dobbiamo sopportare… 😦 E lui deve sopportare noi! 😉

di Aldo Maria Valli (01-04-2021)

Avrà visto, Eccellenza, che di nuovo è stata riproposta la questione del “chi è papa e chi non è papa”. Alcuni dicono: visto che Bergoglio è stato eletto in base alle manovre della mafia di San Gallo e forse con irregolarità durante il Conclave, non è papa. E invece lo sarebbe ancora Ratzinger, il quale avrebbe rinunciato al soglio non liberamente, ma perché costretto da forti pressioni, e avrebbe scritto volutamente in modo scorretto il testo latino della rinuncia per renderla invalida. Fantachiesa? O c’è qualche elemento da tenere in seria considerazione?

Molteplici cause – forti ed indebite pressioni sia esterne alla Chiesa sia da parte di eminenti membri della Gerarchia, come pure la personale indole di Joseph Ratzinger – avrebbero indotto Benedetto XVI a formulare una dichiarazione di rinunzia in modo del tutto irrituale, lasciando la Chiesa in uno stato di grave incertezza e confusione; macchinazioni di un gruppo di cospiratori progressisti avrebbero indicato in Bergoglio il candidato eletto poi nel corso di un conclave segnato da infrazioni alla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis che regola l’elezione del Romano Pontefice: questi elementi sarebbero tali da rendere nulla l’abdicazione di Ratzinger, nullo il Conclave del 2013 e nulla l’elezione del successore. Tuttavia, ancorché diffusi ed innegabili, questi elementi necessitano di una conferma e soprattutto di una dichiarazione dell’autorità suprema della Chiesa. Ogni pronunciamento formulato da chi non ha l’autorità per farlo sarebbe temerario. Credo inoltre che, allo stato attuale, la disputa su chi sia il Papa regnante serva solo ad indebolire la già frammentata parte sana del corpo ecclesiale, seminando divisione tra i buoni. Preghiamo con fiducia il Signore di far venire alla luce la verità e di mostrarci la via da percorrere. Per ora, forti della virtù di Prudenza che ordina i mezzi al fine ultimo, conserviamoci fedeli e custodiamo gelosamente quello che ha sempre creduto la Chiesa: quod semper, quod ubique, quod ab omnibus creditum est. (*)

(Fonte: Duc In Altum)

(*) si tratta della famosa frase di san Vincenzo di Lerino: «in ipsa item catholica ecclesia magnopere curandum est ut id teneamus quod ubique, quod semper, quod ab omnibus creditum est» – «anche nella stessa chiesa cattolica ci si deve preoccupare molto che ciò che noi professiamo sia stato ritenuto tale ovunque, sempre e da tutti»

Un pensiero riguardo “Chi è il Papa? Mons. Viganò: Questa polemica fa solo altro danno

  1. Papa Francesco deve smetterla di giocare a nascondino e fare esternazioni che creano confusione perché non si addice ad un comportamento cristiano. ” Che il vostro parlare sia sì – sì, no-no il resto viene dal demonio!
    Il Vangelo non va né travisato né interpretato a piacere anche se lo fa un Papa. La Verità è una sola: è la Parola di Gesù. “Cielo e Terra passeranno ma le Mie Parole non passeranno”. Dunque, tutto si riconduca al “Catechismo (di San PioX) della Chiesa Cattolica Apostolica Romana”
    su cui si basa il Primato di Pietro.
    Un’altra cosa molto importante è che Papa Francesco torni ad inginocchiarsi davanti alla S.S. Eucaristica e proferisca senza timore che la Madonna è l’Immacolata Concezione, Corredentrice di Suo Figlio Gesù, unico Salvatore del mondo, nonché madre nostra!
    Pace e bene a tutti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...