Mons. D’Ercole durissimo per il Decreto del governo “fase 2” contro la Chiesa

IMPONENTI E DURISSIME le parole usate da Mons. Giovanni D’Ercole Vescovo di Ascoli Piceno, a riguardo delle scelte di Conte e del “comitato scientifico”… Grazie Monsignore!


dal canale cooperatoresveritatis:

Già a Pasqua aveva detto:

“Per me si potevano, sia pur con accorgimenti, aprire le chiese. Lo dico chiaramente che io non condivido questa scelta. Noi vescovi la abbiamo accettata solo per senso di responsabilità, ci è stata imposta tanto che la Cei ha parlato di amarezza. Nella sostanza è stato un cedimento, non generosità. Questa scelta io non la accetto volentieri. Oggi non bisogna polemizzare, non è il momento, ma dopo bisognerà parlare. Credo che si sia arrivati a questo solo per evitare attacchi e strumentalizzazioni. Sa come ci avrebbero criminalizzati se ci fosse stato qualche contagio, come se questi dipendessero dalle messe”.

Salvini ha invocato messe col popolo a Pasqua…

“Le ripeto: non polemizzo, ma che io non debba celebrare col popolo non lo accetto, sarò libero, vero? Non entro nella cose della politica, ma Salvini ha detto un concetto condivisibile. Trovo sconcertante e mi preoccupa molto che tanti cattolici lo abbiano attaccato”. (qui la fonte)

 

 

2 pensieri riguardo “Mons. D’Ercole durissimo per il Decreto del governo “fase 2” contro la Chiesa

  1. Non mi sembra di avere offeso qualcuno ho semplicemente fatto una domanda.

    __________________________

    RISPONDIAMO QUI:

    Ci perdoni ma non comprendiamo la sua osservazione, non c’è un suo commento precedente a questo.. nessuna domanda in sospeso.
    Lo Staff

    "Mi piace"

  2. Senza polemizzare, non mi sembra che questo monsignore fosse dall’inizio non d’accordo anche con la fase 1. Adesso fa in modo che bisogna lamentare penso più per i conti in rosso delle parrocchie più della bisogno di “culto “

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...