Reti Unificate: Santa Messa in streaming

Volentieri riceviamo e condividiamo, dal sito cooperatoresVeritatis:

Vi proponiamo un elenco dei canali TV e internet che trasmettono la Santa Messa.

VETUS ORDO MISSAE

ROMA, parrocchia personale di Ss.ma Trinità dei Pellegrini FSSP, Messa Bassa tutti i giorni feriali e festivi ore 18 e 30; canale YouTube (a volte anche Instagram)
ROMA, oratorio S. Clemente, IBP. Messa quotidiana, ore 18:30, Messa domenicale ore 11. canale di YouTube;
CREMONA, convento di San Luca. Messa domenicale 15:30. Su Facebook.
BRESCIA, Parrocchia di S. Giovanni Bosco. Feriale e festivo ore 16.30 Messa Bassa. Su Facebook.
BOLOGNA, Parrocchia S. Benedetto Abate in San Benedetto del Querceto. Da lunedì a sabato, ore 18:15, domenica e festivi, ore 10:00. Canale YouTube.
IMPERIA, cappella dei Santi Giuseppe e Maria Maddalena. Messa quotidiana, tutti i giorni ore 19.00, Messa domenicale ore 18:00. su Facebook.
VENEZIA, rettoria di San Simeon Piccolo. Messa domenicale, ore 11. Su Facebook.

Per quest’elenco ringraziamo i siti MessaInLatino e Campari&DeMaistre.

Segnaliamo inoltre:

  • DogmaTV: Don Alfredo Maria Morselli celebra tutti i giorni alle ore 18:00. (YouTube).
  • LiveMess.net: Dal sito della Fraternità Sacerdotale San Pietro (cliccare qui).
  • Distretto italiano della Fraternità Sacerdotale San Pio X: ogni giorno alle ore 18:30 e la Domenica mattina alle ore 10:30 (Canale YouTube).

NOVUS ORDO MISSAE

Monghidoro (BO), Santuario Madonna dei Boschi, FI (canale Youtube): la Domenica ore 11:30; dal lunedì al venerdì alle ore 17:00.

  • Tele Radio Padre Pio (canale TV n. 145 e sito ufficiale): tutti i giorni alle ore 7:30, 11:30 e 18:00.
  • Tele Pace (canale TV n. 187 e sito ufficiale): dal lunedì al sabato alle ore 7:30 e 9:00.
  • TV2000 (canale TV n. 28 e sito ufficiale): dal lunedì al sabato alle ore 8:30 e il sabato alle ore 19:00.
  • Vatican News (sito ufficiale o canale YouTube): Santa Messa di papa Francesco presso la cappella di Domus Sancta Marta alle ore 7.00.

Segnaliamo inoltre:

  • RaiUno ore 11:00;
  • Rete4 ore 9:00.

COMUNIONE SPIRITUALE (attenzione agli usi ed abusi, vedi qui)

Il Cristianesimo non è religione di “formule magiche”. Non esiste perciò uno speciale “insieme di parole” che possa darci garanzia di ottenere la Comunione spirituale. Esistono diverse formule verbali di Comunione spirituale che devono però essere accolte come spunto di riflessione personale e veicolo del desiderio di unirsi a Cristo e di ricevere Gesù-Eucaristia. Per questo non c’è formula che dia più garanzie di un’altra, anzi spesso domandando con parole proprie o con elevazioni del cuore o della mente si ottengono i maggiori effetti spirituali, che sempre dipendono anche dalle disposizioni interiori e dallo stato di Grazia in cui ci troviamo.

Fra le formule più diffuse:

  • Gesù mio, credo che Tu sei nel Santissimo Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.
    (breve pausa in cui unirsi a Gesù)
    Come già venuto, io Ti abbraccio e tutto mi unisco a Te; non permettere che io mi abbia mai a separare da Te.

6a20feb7-22b9-4262-aa23-07add758705f

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...