Bergoglio a Scalfari: mi sento vicario di un Cristo “di cui poco ne sappiamo”, ma per Bassetti DOBBIAMO TACERE!

“…abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata”. (Lc.19,39-44)

In questo editoriale delle cronache ci concentreremo su due interventi recenti: quello del “vangelo secondo Scalfari di Repubblicadel 16 gennaio cm, il quale ha riportato di un recente colloquio con papa Francesco… e l’intervento del Presidente della CEI il quale ha affermato quanto segue:

Criticare va bene, ma questo distruttismo no. Se a qualcuno non piace questo Papa lo dica perché è libero di scegliere altre strade“. Lo ha detto il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, a margine dell’incontro con i giornalisti a Perugia in occasione del patrono della categoria, San Francesco di Sales. “C’è troppa gente che parla del papa – ha spiegato – a qualcuno io ho detto ‘ fai la scelta di evangelico, se non ti va bene la Chiesa cattolica, se è troppo stretta questa barca. I nostri fratelli protestanti non hanno né il Papa né il vescovo, ognuno faccia le sue scelte. Basta lamentele, tanto non servono a nulla” ha aggiunto il cardinale, concludendo: “Scusate lo sfogo, ma l’obiettivo di tutti deve essere quello di cercare risposte per il bene della Chiesa e dell’umanità“. – (qui la fonte).

Ma…. eminenza Bassetti…. il suo concetto di “difesa al Papa” è assurdo e sbagliato… nessuno può imporre o chiedere se un papa “piace”…. Voi cardinali avete perso il senso dottrinale del ruolo petrino e dell’identità del Sommo Pontefice che non solo NON deve affatto “piacere” in tal senso… ma che se NON piace per motivi TERRENI, MONDANI E DI APOSTASIA, O DI FAVOREGGIAMENTO ALLA CONFUSIONE (VEDI LA PACHAMAMA)… non solo NON ci deve piacere LA DERIVA, ma per questo DOBBIAMO AMARLO DI PIU’ IN CRISTO, PREGANDO PER IL PAPA… e non idolatrarlo… Il problema non è di una “barca troppo stretta” (quanta ignoranza in questa frase!!), ma di una identità naufragata di coloro che sono alla guida temporale di questa barca….

I Media hanno poi ignorato completamente un’altra frase dalle conseguenze che ci spingono invece a lamentarci, laddove Bassetti afferma: “I nostri fratelli protestanti non hanno né il Papa né il vescovo, ognuno faccia le sue scelte.”….. – come, come???!!! Ma come??!! Se non hanno “il Papa e i vescovi” come tra l’altro affermiamo da sempre giacché NON HANNO IL SACERDOZIO… perché il Papa si fa benedire dagli anglicani e benedice il popolo di Dio con loro come avviene negli incontri ecumaniacali?? Perché vi fate ritrarre in preghiera con donne vestite da vescovesse e da prete?? PRENDETE IN GIRO IL POPOLO DI DIO, MA NON DOBBIAMO LAMENTARCI!!! Che bella pretesa!!

Avete portato una divinità pagana in Vaticano, il papa l’ha voluta in processione il 7 ottobre al posto della Beata Vergine Maria del santo Rosario, ma noi non dobbiamo lamentarci!! PRENDETE IN GIRO IL POPOLO DI DIO, MA NON DOBBIAMO LAMENTARCI???!!! Per Bassetti queste lamentele non servono a nulla…. 

Ci avete IMPOSTO il Dio unico “ad Abu-Dhabi”…. facendo fuori Gesù Cristo, ma noi non dobbiamo lamentarci – PRENDETE IN GIRO IL POPOLO DI DIO, MA NON DOBBIAMO LAMENTARCI!!! Che bella pretesa!! E l’elenco è davvero lungo, ci fermiamo qui!

Che cosa è il vero DISTRUTTISMO messo in atto da VOI, cara Gerarchia Cattolica che vorreste ora imporci il silenzio? E già, il suo, caro Bassetti, era solo “uno sfogo” in nome dell’unità e del BENE… ma quale concetto ha lei di bene e di unità??

  • Alcuni farisei tra la folla gli dissero: “Maestro, rimprovera i tuoi discepoli”. Ma egli rispose: “Vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre”.
    Quando fu vicino, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo: “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte; abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata”. (Lc.19,39-44)

E sia chiaro, caro Bassetti… i “nemici” del Papa e della Chiesa e della sua unità e del Bene stesso, non siamo “noi” laici cattolici, impantanati per vostra colpa in questa “valle di lacrime”…. i veri nemici siete VOI vescovi e cardinali ignavi, consapevoli della grave deriva, eppure continuate ad arrampicarvi sugli specchi, pur di difendere con sofismi vacui l’indifendibile…

Concludiamo con una visione di insiemi, l’ultimo aggiornamento dal “vangelo secondo Scalfari“…. Il 16 gennaio è uscita l’ennesima cronaca di un colloquio privato tra Bergoglio e Scalfari del quale, è oramai chiaro, non avremo mai smentite o conferme… Il quadro complessivo che ne esce è invece una conferma sul progetto gesuitico modernista in atto nella Chiesa, vedi anche qui.

I Gesuiti modernisti, loro, si ritengono “furbi e scaltri”, siamo “noi” che non capiamo nulla e siamo retrogradi…. La sostanza possiamo riepilogarla così: siccome l’uomo è FRAGILE e non capisce nulla, hanno pensato di cambiare i termini e i vocaboli in modo tale che l’uomo, lo voglia o meno, percorri la strada della salvezza… e così:

1) Dio Creatore diventa il creato stesso e la natura, una sorta di neo-panteismo sulla scia del gesuita eretico de Chardin;

2) Gesù è il nostro compagnone di merende, “è l’uomo di Dio” ha affermato Bergoglio di recente, il ché non è del tutto errato perché in quanto vero uomo è stato davvero “mandato” da Dio ma dimentica troppo spesso che Egli è anche DIO… e a Scalfari fa insinuare come il concetto dell’AUTORITA’ che Egli aveva e con la quale agiva, non c’entrava nulla con la DIVINITA’, ma bensì una autorità innata comune ad ogni uomo, che è dentro ognuno di noi – se abbracciamo il Bene, Dio – una autorità che possiamo esercitare o facendo il bene o compiendo il male. Insomma, Gesù è un uomo e se “per sbaglio fosse anche Dio” – ci aggiungiamo noi – è irrilevante ai fini della salvezza;

3) lo Spirito Santo è l’onda benefica, una sorta di energia benefica che si ADEGUA alle storie degli uomini, rispettando il loro libero arbitrio (nel bene e nel male), ma che si adatta alle mode del momento perché l’uomo è più importante di Dio;

4) la Vergine Maria può diventare tranquillamente la moderna Pachamama, molto più SOSTENIBILE della rigida dottrina cattolica mariana….. il resto sono “tonteras“…

5) il peccato è una fragilità…. non più sostenibile con gli schemi rigidi dei vangeli per i quali non essendoci stati i registratori all’epoca, in verità non sappiamo che cosa Gesù abbia veramente detto….. e del resto, come chiosa lo stesso Bergoglio a Scalfari egli si sente vicario di un Gesù di cui “poco sappiamo”….

6) la Sacra Famiglia sono MIGRANTI…. ecc…ecc…

e del resto, nell’ennesima intervista-dialogo, Scalfari ha affermato che Francesco gli ha detto che : “ritiene di avere il compito di affratellare tutti, non solo cattolici e protestanti ma tutte le religioni che coltivano il loro Dio sottoponendosi alle sue regole“….
ed ha affermato a Scalfari che: “l’uomo è libertà e Gesù ne è l’esempio per quel che di lui sappiamo“…. in tutto il colloquio laddove si parla dell’uomo e del male, non esiste più il termine “peccato”…. laddove Scalfari chiede di Gesù, della sua autorità, Bergoglio non risponde con la dottrina della Sua DIVINITA’… e si sente vicario di un Cristo di cui afferma così… che  poco ne sappiamo

Che dire, caro Bassetti, a fronte di tutto ciò??? DALLA BARCA CI SCENDA LEI….salga lei su di una scialuppa e prenda il suo largo!!! Noi non scenderemo, ma neppure taceremo! Diceva il grande Leopardi che: “Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo.” … o se preferiamo dirla con il grande giudice Falcone: “Se poni una questione di sostanza, senza dare troppa importanza alla forma, ti fottono nella sostanza e nella forma.


 

AGGIORNAMENTO DI Riccardo Cascioli dalla Nuova Bussola:

Non è solo il modo di esprimersi che è rivelatore, è anche il contenuto. Significativo che il presidente dei vescovi abbia posto come criterio di appartenenza alla Chiesa il farsi piacere il Papa, come se nella Chiesa il Papa fosse legge a se stesso, e non fosse anch’egli tenuto ad annunciare ciò che Cristo ha rivelato e la Tradizione ha conservato. In una prospettiva cattolica sarebbe corretto dire: «Se non credi alla presenza reale di Cristo nell’Eucarestia; se non credi alla Trinità; se non credi che Gesù Cristo sia figlio di Dio, vero Dio e vero uomo; se non credi che la Madonna sia stata concepita senza peccato, se non credi che la Chiesa sia il Corpo mistico di Cristo, allora puoi anche seguire una confessione protestante con cui ti trovi d’accordo».

Ciò che invece intende il cardinale Bassetti è: «Se non concepisci che l’adulterio possa essere un bene; se non credi che l’Eucarestia sia un diritto; se hai problemi a vedere la Pachamama al centro di riti pagani in Vaticano; se pensi che il celibato non vada messo in discussione, neanche per delle eccezioni; se mantieni che ci siano azioni che sono intrinsecamente un male; se insisti nel dire che l’unica conversione è quella a Cristo e non all’ecologia, allora esci dalla Chiesa cattolica».

Eh sì, perché i mal di pancia di tanti fedeli sono su questi punti decisivi per la fede, non è un problema se questo Papa piace o non piace: è che c’è un “depositum fidei” da conservare; è che sarebbe compito principale dei cardinali sostenere il Papa in questo. È, per sintetizzare, che non ci si rassegna a veder trasformata la Chiesa cattolica nella più grossa denominazione protestante.

Sorprende che il cardinale Bassetti non se ne renda conto.

 

7 pensieri riguardo “Bergoglio a Scalfari: mi sento vicario di un Cristo “di cui poco ne sappiamo”, ma per Bassetti DOBBIAMO TACERE!

  1. Bassetti Gualtiero SA BENISSIMO come stanno le cose – se non è arso anche a lui il cervello per un mix d’insano egoismo-vanità-follia-e-quarta-età – ma per dovere d’ufficio gli tocca dire ‘ste cose col limone tra i denti.
    Fin troppo chiaro che i gravemente sbandati e fuori binario sono loro, e che se c’è qualcuno che deve sbarcare con urgenza sono precisamente loro (!).
    La magra consolazione è che in futuro questo papa verrà insindacabilmente dichiarato eretico dalla Chiesa, al netto delle parziali attenuanti per insanità mentale. Il ‘piccolo’ problema è che questo accadrà nel remoto futuro…

    "Mi piace"

  2. Ciao cronicas, sentivo la mancanza di questi editoriali, bentornati!
    E’ veramente nauseante quanto sta accadendo e prevedo un peggiorare della situazione. Se Bassetti esce così senza sapere neppure ciò che dice, devono aver capito che il vero popolo di Dio comincia a non poterne più delle stravaganze pastorali di questo pontificato. Gesù ci descrive come un gregge docile alla vera voce del Buon Pastore, e non come popolino bue aizzato dalle varie bande della gerarchia impazzita, gettati nelle piazze mediatiche a costruire una religione mondialista!
    Concordo con Marisa sulla magra consolazione, ma è l’unica speranza che abbiamo e siamo certi che ci sarà la resa dei conti perciò restiamo saldi nella barca, aggrappandoci dove è possibile, poi la tempesta cesserà.

    "Mi piace"

  3. Il suo dovere di cardinale e’ quello di cacciare chi attenta alla dottrina bimillenaria della Chiesa. Tutti noi cattolici abbiamo visto Bergoglio partecipare ad un rito con idoli pagani e benedirli. Tutti gli abbiamo sentito dire che Dio non e’ cattolico, che la Madonna non e’ nata santa. E il cardinale NON ha fatto il suo dovere, non ha protetto e difeso Gesu’, la Madonna , la Chiesa. Dunque e’ lui , apostata ed eretico come Bergoglio, ad essere incorso in scomunica latiae sententiae, e ad essere fuori dalla Chiesa cattolica. Nessuno puo’ separare Dio dal suo corpo mistico, la Chiesa. Tantomeno un’ accozzaglia di novelli Giuda quali sono i sostenitori di Bergoglio. W Benedetto XVI , unico e vero Vicario di Cristo! W il vero Papa regnante!

    "Mi piace"

  4. Come credente resto senza parole di fronte alle affermazioni del card. Bassetti che mi confermano, se ancora ce ne fosse di bisogno, che ai vertici della chiesa coloro che dovrebbero essere guida sono in realtà degli incoscienti che portano il gregge a loro affidato nel precipizio.

    "Mi piace"

  5. “Cristo di cui poco ne sappiamo” . In che senso ? È un plurale maiestatis, per cui il ” noi ” indicherebbe papa Bergoglio il quale saprebbe poco di Cristo ? Oppure è un plurale puro e semplice, e ne saprebbero poco papa Bergoglio ed il suo più stretto entourage, composto dagli stessi che hanno scritto l’ Instrumentum laboris in preparazione al Sinodo amazzonico ? Come dargli torto, visto i risultati ? Ma allora ci si potrebbe chiedere, se tutto ciò fosse vero : In cosa mai dovremmo essere d’ accordo con il papa secondo il card Bassetti ? Nel fatto che quello il papa (ed un congruo numero di Cardonali, Vescovi, ecc), ha imparato su Gesù Cristo è ” troppo poco” ? Veramente, ad ascoltare quello che dice, più che poco spesso sembra bizzarro. Ed anche sugli scritti non si scherza… Insomma, tirando un po’ le fila : chi sarebbe più motivato a rivolgersi ai protestanti e agli evangelici, che quando sentono solo nominare la Santa Madre di Dio, la santissima corredentrice, si fanno venire le convulsioni ?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...