Cantiamo Inni con i Santi, ma non dimentichiamo le Anime del Purgatorio

Per la Solennità di Ognissanti del 1° novembre, e la Commemorazione dei Defunti del 2 novembre, invitiamo tutti i nostri lettori ad una breve pausa dalle “cronache” per dedicarci, assai proficuamente, a riflettere, meditare sulla Gerusalemme Celeste, la Chiesa Trionfante, i nostri amatissimi Santi, anche dei quali portiamo il nome…. Unirci tutti insieme nella Comunione dei Santi che ripetiamo – spesse volte forse troppo abitudinariamente – nella professione di Fede, il Credo…. Unirci con il Rosario, la Confessione e la santa Messa a Lei, la nostra amatissima Regina del Cielo e della terra, Regina di tutti gli Angeli e dei Santi, nostra dolcissima Madre.

Così vogliamo fare per la Commemorazione del 2 novembre, in quanto noi Chiesa Militante: ricordare tutte le Anime Sante del Purgatorio, specialmente quelle più abbandonate e dimenticate, quelle dei Sacerdoti defunti e più dimenticati, quelle dei nostri amici e parenti, quelle Anime non Cattoliche che in qualche modo si sono salvate, ma per le quali nessuno prega, nessuno offre il Suffragio del Sacrificio Eucaristico…. perchè non si crede, e avere anche uno sguardo di com-passione e di preghiera per i Moribondi in questi giorni (così da prendere la sana abitudine di ricordare che ogni giorno dell’anno molte persone muoiono senza il conforto dei Sacramenti….).

Insomma, c’è VITA in Cielo, molta più vita – ed è eterna – di quella che freneticamente viviamo qui, brevemente e provvisoria, in terra…. la “valle di lacrime” come affermiamo nella Salve Regina, non dimentichiamolo!

Ecco, alla fine siamo riusciti persino a fare un breve articolo! Ci sono occasioni da non perdere e queste due giornate sono una di queste opportunità da coltivare, fare proprie per fermarsi a riflettere non superficialmente sulle nostre “verità di Fede“, ma entrandoci dentro, viverle, incarnarle per diventare veri Testimoni dell’Amore misericordioso di Gesù, morto e risorto per noi. Ci è stato annunciato dagli Amici del sito cooperatoresVeritatis che  posteranno anche un video con la Sequenza del Dies irae… ve lo raccomandiamo di tutto cuore per la bellezza e per l’attualità, per la dottrina e per la Supplica alla vera Misericordia divina.

Per chi volesse poi del materiale da riflettere, abbiamo scelto per voi questi due video:

Riguardo ad articoli suggeriamo l’avvincente: Storia edificante su Maria Simma e il Purgatorio

Vogliamo ricordare anche questo prezioso libretto, scaricabile gratuitamente in formato pdf: Mese di novembre con Gesù Sacramentato per noi e le Anime del Purgatorio 1898

  • Al LETTORI divoti delle Anime Sante del Purgatorio.
  • Quanto caro al cuore dei fedeli ritorna ogni anno il mesto mese dei morti! Pare di rivivere ancora coi nostri cari in più dolce comunanza di affetti, pare di rivederli…. di sentirli … di conversare ancora con loro…. mentre una calda lagrima cade sulle nostre guancie quasi divota preghiera. Intanto un raggio dì luce imperla le nostre lagrime, la speranza cioè che le nostre preghiere, i nostri suffragi possono loro giovare; il che rende meno amara la memoria della loro dipartita.
  • Requiem aeternam dona eis Domine et lux perpetua luceat eis.
  • E queste speciali preghiere, suffragi che la Santa Chiesa ci stimola ad innalzare a Dio di continuo e in particolar modo nel mese di Novembre, si raddoppieranno certo in quest’anno in cui ricorre il IX Centenario dacché, per la carità a lo zelo di Sant’Odilone Abate di Cluny, fu istituita (da Santa Chiesa anno 998) ai 2 di Novembre di ogni anno la solenne Commemorazione dei fedeli defunti.
  • A ricordo di questo Centenario e nel più vivo desiderio di apportare copioso suffragio  alle Anime benedette del Purgatorio son lieto di offrire ai devoti di Gesù Sacramentato (che tanto amo come miei Cooperatori nelle opere mie Eucaristiche) il presente volumetto dal titolo appunto «GESÙ SACRAMINTATO E LE ANIME SANTE DEL PURGATORIO,» nel quale, se non novità di concetti, l’anima divota troverà, osiamo sperarlo, dolcezza di sentimenti e soavità di affetti.
  • Benedica Gesù e largamente compensi quell’anima buona e pia che ha dettato questo libriccino a suffraggio dei cari Defunti ed a vantaggio dell’ erigenda Chiesa del Corpus Domini. Colle nostre preghiere intanto e coi nostri suffragi facciamo discendere in larga copia su quelle Anime care il Sangue prezioso di Gesù, e la carità nostra per Loro si cambierà in sorgente feconda per noi di benedizioni e di grazie.
  • Chiuderò questa mia prefazione con una preghiera ai devoti delle Anime Sante del Purgatorio e cioè ad aggiungere alla recita dell’Angelus Domini mattino, mezzogiorno e sera, la bella preghiera della Chiesa: Requiem aeternam dona eis Domine et lux perpetua luceat eis, requiescant in pace. Amen.
  • Che Gesù benedetto ci faccia tutti buoni e santi. Padre GERARDO BECCARO c. s. – Milano, festa di Santa Teresa, 1898.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...