Intelligenti pauca, a chi capisce basta poco…

Riceviamo la condivisione di una amara e triste realtà che, ognuno di noi, può facilmente confrontare, se vive all’interno di un autentico contesto cattolico, che vede lentamente naufragare…


Gentile Redazione,

Ci sono fatti che mostrano, qualora ce ne fosse ancora bisogno, quanto la migrazione della religione Cattolica verso la religione “universalista” non sia in corso ma sia già un fatto compiuto, anche dalle mie parti, come altrove. Potrei riferire di comunioni “servite” da signore, non tanto “straordinarie”, in gonna con lo spacco e tacchi a spillo, come fossero caramelle ai bambini della colonia estiva, omelie dove si ridicolizza chi applica la pratica del digiuno o incontri con i giovani sul vangelo secondo De Andrè e molto altro ancora.

Siamo nella nuova religione, solo che non dobbiamo rendercene conto, non bisogna manifestarlo, siamo tutti arrivati, più o meno inconsapevolmente, da parte di alcuni molto consapevolmente e opportunamente, al paese di Bengodi dove “stanno genti che niuna altra cosa fanno che far maccheroni e raviuoli e cuocergli in brodo di capponi”, dove sono buoni anche i cattivi, dove tutto è uguale, senza differenza tra bene e male, dove la luce scintillante del nuovo umanesimo digitale offusca l’inganno di essere nel paradiso in terra, prima della profanazione dell’albero della conoscenza. E’ il risultato dell’indottrinamento acritico, applicato alla religione, proprio come profetizzato da C. Lorentz.

Chi potrebbe parlare non parla ! C’era più coraggio del proprio pensiero nella Germania comunista ! Ma non tutto fila liscio, qualcuno non ci sta e, semplicemente, pone domande. Le domande sono come frecce micidiali, mirate e diritte. L’unica via di scampo è schivare. I due episodi, di seguito riferiti, sono modi diversi per eludere domande, piccole ma troppo scomode, impertinenti e scorrette, da parte di “…guide cieche, che colano il moscerino e inghiottono il cammello”.

Ieri mattina, 16 lug 2018, in macchina, ascoltavo su Radio Maria la catechesi, in diretta, di Padre Livio. Tralascio ogni considerazione sulla attuale conduzione di questa radio, diffusa in tutto il mondo, di cui sono noti i meriti. Dico solo che ho scritto più volte a Padre Livio, che non si può certamente definire un progressista, senza avere mai risposta, sulla situazione attuale della Chiesa. In una delle sue digressioni, attorno alle 10.10, parlava della natura divina di Gesù, ovvio, della serie “…fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate” G. K. Chesterton.

Dopo la catechesi, c’erano le telefonate degli ascoltatori. Si presentava un signore, dall’accento toscano, che in modo tranquillo e rispettoso, riprendeva l’argomento dicendo che, oggi, molti, anche religiosi, parlano di Gesù come fosse un profeta, senza mai professare la sua natura divina. Mentre poi si metteva ad argomentare sulle ragioni di questo fatto, tirando in ballo la Chiesa, furtivamente invocando il sostegno di padre Livio, improvvisamente cadeva, non la linea del telefono, ma la trasmissione. Per radio non si è sentito più nulla, solo i rumori delle interferenze di altre radio. Per circa due minuti vuoto di emissione. Poi, dopo una decina di minuti di musica sacra si ricominciava a sentire, a tratti, la voce del conduttore. Silenzio, poi ripristino del collegamento: Padre Livio dice che c’è stato un problema tecnico, lui parlava ma la sua voce non veniva trasmessa. Nessun accenno alla telefonata, solo una ripresa dei concetti già espressi, i saluti di rito e fine della trasmissione. Solo una fatale combinazione ? … Chissà che cosa penserà Colei, a cui di certo non manca il coraggio, di cui si è autoproclamato “portavoce”. Padre Livio è un “potente” ma non “rovesciato” dal trono…

In un ospizio per signore anziane, delle mie parti, gestito da suore di un ordine religioso “cattolico romano”, dove mi reco spesso per una persona ivi ospitata, mi è capitato di vedere, affisso in ascensore, un cartello di auguri per le prossime ferie. Il cartello non è altro che una grande foto in cui non è difficile riconoscere il ponte di Mostar. Inquadrata dal grande arco del ponte (un abbraccio ?) la moschea islamica. Incuriosito, ma anche contrariato, chiedo alla suora addetta alla portineria di poter parlare con la Madre Superiora. Al suo diniego motivato dal fatto che “…è difficile parlarci.. è molto impegnata…” e al classico “.. per che cos’era ?..” rispondo che avrei voluto chiederle il motivo di quella foto aggiungendo che mi sarei aspettato, da parte loro, un augurio più in linea con i contenuti della nostra Fede, un richiamo a simboli cattolici… Che cosa ci vuole fare, appartengo ad una generazione dove, da bambino, i religiosi e le religiose erano soliti salutare con l’unica formula “sia lodato Gesù Cristo”.. La risposta della suora è stata schietta, chiara, inequivocabile, finalmente in linea con “il vostro parlare sia Si, Si, No, No”: “questa è casa nostra e facciamo quello che ci pare !”.

Intelligenti pauca… Claudio Gazzoli – 17.07.2018 – Monterubbiano (FM)

6 pensieri riguardo “Intelligenti pauca, a chi capisce basta poco…

  1. Episodi minimi… ma significativi della confusione mentale e spirituale in cui è caduta buona parte dei Cattolici, distratti intenzionalmente e manipolati subdolamente da chi non ama la Chiesa, né al suo interno né al suo esterno.

    "Mi piace"

  2. Padre Livio non può parlar male dell’attuale situazione sennò gli levano la radio. Evidentemente lui tiene più alla radio che all’attuale situazione. Basta pensare che lo stesso bergoglio ha picconato le apparizioni su cui p. Livio ha basato l’intera radio. Se un altro avesse detto quello che ha detto bergoglio p. Livio l’avrebbe massacrato. Invece zitto sotto! Facendo l’impossibile per non criticare il papa giustificando l’ingiustificabile…ma basta che lo chieda il coraggio a Dio e lo otterrebbe…

    "Mi piace"

  3. buongiorno,è dappertutto così.Tutti i sacerdoti sono allineati e coperti con questo tempo sciagurato.Negli incontri sulla Parola si leggono i trattati dell’eretico Enzo Bianchi e si invitano i partecipanti ad approfondire,Lutero è diventato “il buon Lutero” e Giuda “il buon Giuda”,S.Giuseppe potrebbe esser stato un vedovo che sposò in secondo nozze la Vergine SS. Che dire…non abbiamo pìù sacerdoti credenti e cattolici ,volontariamente hanno smesso di essere sale e luce della terra ,la Chiesa di Cristo scardinata dai suoi stessi ministri.Da Salette a Civitavecchia tutto profetizzato,ma la Chiesa attuale vuole la Vergine SS muta e il Silenzio di Dio.Unica via di salvezza per noi fedeli?Rimanere fedeli al Vangelo, perfetto e immutabile per volere Divino,sempre …anche a costo della Croce…siamo pronti??

    "Mi piace"

    1. condivido in pieno…non occorre girarci tanto intorno, come faccio anche io, per capire il perché accade tutto questo. Semplicemente perché, a partire dai gradi più alti, NON HANNO LA FEDE ! Per questo cercano sistematicamente, ormai da molti anni, di autogiustificarsi, come dice Don Elia, non davanti a Dio, a cui non credono, ma davanti al mondo, davanti al dio liberal-massonico di matrice leninista che lo sta dominando, davanti al loro mondo interiore, confinato tra Sodoma e Babilonia.

      "Mi piace"

  4. E uno stillicidio giornaliero di episodi simili che colmano la misura.Una cortina filata di zuccheroso buonismo che nulla centra con la fede cattolica.Il libro di chesterton che ho ordinato alle paoline “eugenetica e altre calamità” non solo non è mai arrivato ma la proverbiale solerzia di
    chiamate ai piú originali orari per il celere ritiro è stata sostituita da un religioso mutismo.chieste spiegazioni a distanza di un mese la risposta dolorosamente estorta fu:l editore ha subito un incendio doloso del magazzino . Il clima alla Fahreneith 451 mi spinge a cercare altrove le mie letture eversive.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...